Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Max83
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/08/2014, 13:09
Località: milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Max83 »

buongiorno a tutti e grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta.
per affilare ma prima di tutto per allenarmi ad affilare avevo visto la pietra Fudo 3000/8000 in vendita su amazon ovviamente prima di rovinare il mio aurora avrei provato su qualche rasoio di non eccelsa qualità del tipo che sempre su amazon sta a una trentina di euro :o , al solo scopo "didattico".

capisco che la qualità del rasoio farà irritare qualche purista :roll: ma preferisco rovinare uno da due soldi che non uno storico.

volevo chiedere:
qualcuno ha già provato questa pietra?
allenarsi su un rasoio di così bassa qualità può veramente servire come "scuola" oppure la qualità del metallo è veramente troppo differente, e quindi passando ad un ML storico rischierei di avere un risultato non ottimale?

ps. ma a milano c'è qualche Maestro disposto ad insegnarmi? :roll:
E' divertente essere sul filo di un rasoio. Credo che si faccia un lavoro migliore quando si accettano i rischi, quando non si è al sicuro.
Danny De Vito
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Io lascerei perdere gli oggetti su Amazon.... sul forum si è ampiamente spiegato quali siano le pietre (sintetiche e naturali) adatte ai rasoi e le marche qualificate.

Un rasoio vintage non sempre è un pezzo di storia da tutelare ad ogni costo (ci sono migliaia di Solingen in circolazione che possono essere tranquillamente usati come banco di prova), ma è sempre un oggetto fatto con un acciaio adatto e con le giuste geometrie. Un 5/8" non troppo vissuto può costare meno di un pakistano dalle dubbie caratteristiche e fornisce comunque una base di partenza sicura. Se oltre alle difficoltà tue come principiante aggiungi la possibilità che il rasoio-prova abbia dei difetti che non puoi rilevare per inesperienza, come fai a sapere se stai operando bene?

Nel forum questi problemi sono stati ampiamente e più volte dibattuti.. buona lettura ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da MoPaDa »

@Max83

Anch'io con l'affilatura dei rasoi sono ai primi passi e quanto dice altus l'ho provato sulla mia pelle.
Ho avuto la gran fortuna di seguire bene questo forum e di osservare (... in diretta e non solo osservare :geek: ) all'opera due membri rispettabili e competenti dell'arte della affilatura e questo ... mi ha salvato ... :D sia da acquisti compulsivi sia da errori durante le prime affilature.

In questo forum è stato scritto molto e pertanto, al momento, il mio spassionato sconsiglio è leggere ed informati il più possible ...

P.S.
io non sono un "maestro" ma se lo ritieni opportuno, sono disponibile per un incontro per condividere la mia esperienza e quanto ho potuto imparare in questi mesi (qualche piccolo risultato l'ho raggiunto, ma la strada è ancora lunga ... almeno la mia ... :) )


Cordialità.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ura »

Max83 ha scritto: ps. ma a milano c'è qualche Maestro disposto ad insegnarmi? :roll:
Se vuoi durante gli aperitivi milanesi posso far vedere come affilare altrimenti ci sono gli incontri che Aldebaran organizza mensilmente presso il negozio di Lorenzo Preattoni.
Segui il Forum per vedere quando sarà il prossimo incontro.
Avatar utente
Max83
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/08/2014, 13:09
Località: milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Max83 »

ura ha scritto: altrimenti ci sono gli incontri che Aldebaran organizza mensilmente presso il negozio di Lorenzo Preattoni.
Questa è una notizia eccellente unire il negozio il maestro e la lezione mi sembra un connubio perfetto, ovviamente qualora l'aperitivo milanese sia prima di una di queste date sarò ben lieto di offrirti un giro! :D
E' divertente essere sul filo di un rasoio. Credo che si faccia un lavoro migliore quando si accettano i rischi, quando non si è al sicuro.
Danny De Vito
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da MoPaDa »

... Così è il massimo ... un grazie anche da parte mia ... ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Max83
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/08/2014, 13:09
Località: milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Max83 »

innanzitutto grazie per le risposte e dovendo/volendo acquistare delle pietre visto che in questo 3D si parla della Zwilling 3000/8000 a pagina 21 come una pietra completa in vendita da preattoni
e avendo letto da un post di altus sempre in questo 3D che è meglio finirle su una belga gialla.

pensavo di prendere
la Zwilling 3000/8000
e la belga gialla qua: http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=17" onclick="window.open(this.href);return false;
ma è realmente una belga gialla non ci sono con il prezzo?
E' divertente essere sul filo di un rasoio. Credo che si faccia un lavoro migliore quando si accettano i rischi, quando non si è al sicuro.
Danny De Vito
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ura »

Il link si collega non ad una belga gialla ma ad una BBW.
Sono due cose completamente diverse.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Quella è una Belgian Blue Wetstone ... alias BBW o Belga Blu ... la cugina "grezza" della Belga Gialla o Coticule.
Le gialle sono queste. ;)
http://www.ardennes-coticule.be/shop/ca ... derway=asc" onclick="window.open(this.href);return false;
Datti una letta ai documenti dell'Accademia.
http://coticule.be/CSA.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
Max83
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/08/2014, 13:09
Località: milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Max83 »

8-) Guardando un video sul sito dell'Accademia ho visto che prima di passare il rasoio su belga lo "slama" sul fondo di un bicchiere :o :o

http://coticule.be/dilucot-honing-method.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Perche? :shock: :shock:
E' divertente essere sul filo di un rasoio. Credo che si faccia un lavoro migliore quando si accettano i rischi, quando non si è al sicuro.
Danny De Vito
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Per andare a lavorare sul metallo "vivo" avendo distrutto ogni imperfezione del filo ed impostare nuovamente la corretta geometria.
http://straightrazorplace.com/srpwiki/i ... d_practice
http://www.ilrasoio.com/search.php?st=0 ... D=12&ch=-1" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da andreat63 »

la belga è già da finitura. direi che se sai gestire la belga, la 1000-3000 è sufficiente
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

LupinThe3rd ha scritto:Navigando ho trovato anche questa. Il prezzo è più o meno uguale, cosa consigliate?
Nonostante sia una Turingia (moderna) il suo grit risulta inferiore alla belga e quindi adatta ai coltelli ma deludente sui rasoi. Le pietre naturali da finitura di qualità costano, non esistono scorciatoie economiche che alla lunga non siano deludenti. Forse quella col miglior rapporto qualità/prezzo tra le naturali è la Zulu Grey, ma costicchia e ci vuole tempo perché arrivi.
Come ti ha detto Andrea se inpari a conoscere bene la tua belga, il suo uso con slurry e senza e a dosare bene la pressione, non ti serve altro per tenere a regime il tuo rasoio.
Occorre sfatare la moda che occorre una piramide di pietre per mantenere un rasoio: i nostri nonni facevano tutto con una o due pietre senza problemi e solo nel caso dei restauri ti occorre una maggior varietà di grane.
Io consiglio, prima di riempirsi di pietre, di aggiungere qualche lama alla propria dotazione, in modo da farle ruotare nell'uso e quindi rallentare la necessità di riaffilature frequenti che se non fatte correttamente accelerano la prematura fine del rasoio.
E affinare soprattutto l'uso della coramella, forse più importante delle pietre per il corretto mantenimento del filo e troppo spesso sottovalutata.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ura »

Seppur appassionato di pietre non posso che quotare quanto riportato da Altus e ribadire il concetto
che una pietra belga è più che sufficiente per avere un rasoio ben affilato.
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

La pietra belga che hai, usata solo con acqua alla fine dell' affilatura è sufficientemente fine per avere un filo confortevole...
bisogna però sapere che perchè abbia un certo effetto sul filo, di fare almeno 200 passate.

Inoltre con la combinata 1000/3000, se necessario puoi riprendere il filo del rasoio da "un po' più indietro" rispetto alla belga (usa solo il lato 3000 con parsimonia su rasoi nuovi)

Per adesso non ti serrvono altre pietre, ti consiglio invece di imparare per bene la tecnica di scoramellatura.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
lele1986
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/03/2014, 20:33
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da lele1986 »

Ragazzi ho letto un po' il forum e ho dei dubbi, ho capito che sarebbe meglio una pietra naturale rispetto una sintetica anche se secondo me vale il contrario per una questione di grana che nella sintetica si è sicuri dell'uniformità.

comunque i miei dubbi sono:

pietra 1000 -> si usa per recuperare un filo molto rovinato
pietra 2000/3000 -> rende il filo omogeneo
pietra 6000/8000 -> creano il filo da rasatura
pietre 10000/coramella lato pasta abrasiva -> lucidano il filo
coramella lato cuoio -> mantenitore del filo

le applicazioni sono giuste?
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

lele1986 ha scritto:Ragazzi ho letto un po' il forum e ho dei dubbi, ho capito che sarebbe meglio una pietra naturale rispetto una sintetica anche se secondo me vale il contrario per una questione di grana che nella sintetica si è sicuri dell'uniformità.
"uniformità" è un termine scorretto. Le pietre naturali sono uniformi in sè, hanno invece una possibile variazione di grit (leggera) tra pietre dello stesso tipolo. Le sintetiche per contro sono troppo veloci, perdonano poco gli errori e troppi rasoi sono stati rovinati con il loro uso in mani inesperte.
lele1986 ha scritto: pietra 1000 -> si usa per recuperare un filo molto rovinato
pietra 2000/3000 -> rende il filo omogeneo
pietra 6000/8000 -> creano il filo da rasatura
pietre 10000/coramella lato pasta abrasiva -> lucidano il filo
coramella lato cuoio -> mantenitore del filo
la sequenza corretta è
pietra 1000 -> si usa per abbozzare il bevel quando è totalmente assente o per rettificare una lama con denti
pietra 2000/3000 -> prosegue il lavoro della precedente nella creazione del bevel
pietra 6000/8000 -> creano il filo da rasatura (con slurry nelle naturali)
pietra 8000 -> (a sola acqua) inizia il processo di lucidatura o riprende un filo "stanco"
pietre 10000 -> lucida il filo (azione abrasiva molto leggera)
coramella lato pasta abrasiva -> sostituisce una pietra da lucidatura (ma non è la stessa cosa) o riprende un filo leggermente "stanco"
coramella lato cuoio -> mantenitore del filo

comunque non è necessaria tutta la piramide (che piace molto agli americani...) nell'uso normale sono necessarie solo una o due pietre, le grane sotto il 5000 servono solo nel caso di restauri di un certo impegno. Sull'uso delle paste la mia opinione è che servano a poco se si ha una buona pietra da finitura (Escher, Zulu Grey, alcune coticule belghe).
Fondamentale invece l'uso troppo spesso sottovalutato del cuoio.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

altus ha scritto:non è necessaria tutta la piramide (che piace molto agli americani...)
Sante parole. :D
Anche se, tolto il profeta della Piramide (Lynn@SRP), non tutti sono d'accordo.
Leggendo quello che scrive il patron di ASR e WSP, sembra una presa per i fondelli ... utile giusto ad un neofita.
http://www.asharperrazor.com/debunking- ... ou-to-know
Utente BANNATO
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

Nell'articolo citato si legge:
Pyramid honing works. Don’t ever quote me as saying it doesn’t. It truly works. It is also a very simple formula for beginner’s to follow.
Mi sembra un riconoscimento sufficiente per non considerarlo una presa per i fondelli, oltre al fatto che è stato proposto da qualcuno (Lynn Abrahms) che ha probabilmente affilato più rasoi di chiunque altro scriva su questo forum.

Aggiungo che secondo me chi scrive quell'articolo ha sottostimato i problemi che si affrontano per imparare ed infatti dice chiaramente:
No. There is no such thing as over-honing. A wire edge is formed because of poor technique, not doing too many laps.
So what should I do?
You should just learn to hone properly.
Vero, ma quanto ci mette un principiante a imparare a "learn to hone properly"?
Tanto che lui stesso in un altro articolo dice:
the skill requires a very large time investment
La piramide aiuta a nascondere o ovviare alcuni errori comuni.

Se poi il rasoio ha problemi di geometria è un'altra storia. :roll:
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da MoPaDa »

+1
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Supermomo »

Penso che quando il rasoio a Mano Libera era di comune utilizzo, non tutti avessero le pietre per affilare.
Gli arrotini erano capaci e la maggior parte delle persone si rivolgeva a loro, come del resto facevano anche i barbieri, altri poi non avevano il rasoio e preferivano andare direttamente dal barbiere stesso.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ura »

Per non parlare poi dei barbieri che affilavano utilizzando delle pietre totalmente incavate in quanto secondo il loro giudizio "la pietra acquistava valore quando si consumava a seconda del movimento del rasoio". La conseguenza erano rasoi con geometrie totalmente sballate.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Spero di non andare troppo ot:sarebbe molto interessante riuscire a fare una piccola indagine sugli strumenti di affilatura a disposizione dei barbieri poco prima della messa in bando degli ML per le note problematiche,da quel che mi risulta,una pietra spesso ad olio ,pasta e coramella.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ing-method" onclick="window.open(this.href);return false;
La stessa persona che citi, poche righe dopo dice:
I have sharpened knives, meat cleavers, and axes, no chisels or razors so far.
Io mi fermo qui ma ti invito a leggere anche il commento di gssixguns (un altro che ha affilato n0000 rasoi) pochi messaggi più sotto.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da MoPaDa »

... Va bene che a quel tempo li "affilassero" ... ma secondo voi come tagliavano? Con quale grado di confort o con quale grado di risultato di BBS?

P.S.
Peccato non ci fossero cellulari o fotocamere, perché personamente credo che parecchi, alla fine della rasatura, erano belli "arrossati" o con un risultato finale paragonabile alla barba "di quasi un giorno" dei tempi nostri.

O no?!?
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”