Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/02/2012, 0:26
- Località: Cagliari
Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
Ciao a tutti, non sono nuovo in questo forum pero dopo anni di sbarbate con un rasoio di sicurezza ho deciso di riprovare con un mano libera; riprovare, si perché avevo gia provato questo approccio con un gold dollar, ma le cose non andarono bene.
Ho acquistato su eBay un puma 22, ovviamente da affilare, quindi ho acquistato anche una pietra sintetica combinata 3000/8000 molto economica.
http://www.ebay.it/itm/252287954581?_tr ... EBIDX%3AIT
Dopo la visione di diversi video e articoli oggi mi sono cimentato....ma...........
.....la pietra si 'macchia' molto facilmente e non riesco a ripulirla, inutile dire che il rasoio non si affila, provato sui peli del braccio gli taglia con molte difficolta...quando gli taglia
purtroppo non posso aggiungere foto però vi chiedo cortesemente qualche consiglio
grazie
Ho acquistato su eBay un puma 22, ovviamente da affilare, quindi ho acquistato anche una pietra sintetica combinata 3000/8000 molto economica.
http://www.ebay.it/itm/252287954581?_tr ... EBIDX%3AIT
Dopo la visione di diversi video e articoli oggi mi sono cimentato....ma...........
.....la pietra si 'macchia' molto facilmente e non riesco a ripulirla, inutile dire che il rasoio non si affila, provato sui peli del braccio gli taglia con molte difficolta...quando gli taglia
purtroppo non posso aggiungere foto però vi chiedo cortesemente qualche consiglio
grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
Senza foto è difficile poter valutare, senza una località nel profilo è difficile poter consigliare come procedere.
La pietra sintetica si pulisce con la diamantata 325 eseguendo la lappatura,per il resto, in assenza di quanto sopra,posso solo consigliarti di usare la funzione cerca in alto a destra e leggere le informazioni che trovi a riguardo.
La pietra sintetica si pulisce con la diamantata 325 eseguendo la lappatura,per il resto, in assenza di quanto sopra,posso solo consigliarti di usare la funzione cerca in alto a destra e leggere le informazioni che trovi a riguardo.
On the stone again
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
@AeKK
Da quello che leggo capisco che sei alla tua "prima volta" con l'affilatura,posto questo,non credo sia il massimo iniziare con una sintetica di dubbia fattura,ci sarà un motivo se la mia 3000/8000 l'ho pagata sei volte tanto?
E comunque,pur riuscendoci,ti ci vuole necessariamente una pietra da finitura,non pensare di poter utilizzare il rasoio fermandoti alla 8000.
Da quello che leggo capisco che sei alla tua "prima volta" con l'affilatura,posto questo,non credo sia il massimo iniziare con una sintetica di dubbia fattura,ci sarà un motivo se la mia 3000/8000 l'ho pagata sei volte tanto?
E comunque,pur riuscendoci,ti ci vuole necessariamente una pietra da finitura,non pensare di poter utilizzare il rasoio fermandoti alla 8000.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/02/2012, 0:26
- Località: Cagliari
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
ho visto dei video in cui si diceva che dopo il passaggio sulla 3000 il rasoio 'deve' già tagliare, l'8000 e successive servono solo per la lucidatura quindi per rendere più dolce il rasoiorobyfg ha scritto:@AeKK
Da quello che leggo capisco che sei alla tua "prima volta" con l'affilatura,posto questo,non credo sia il massimo iniziare con una sintetica di dubbia fattura,ci sarà un motivo se la mia 3000/8000 l'ho pagata sei volte tanto?
E comunque,pur riuscendoci,ti ci vuole necessariamente una pietra da finitura,non pensare di poter utilizzare il rasoio fermandoti alla 8000.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
Certo che dopo la 3000 il rasoio deve già tagliare.....(ma non la barba,prova e mi diraiAeKK ha scritto:.....ho visto dei video in cui si diceva che dopo il passaggio sulla 3000 il rasoio 'deve' già tagliare

Se non hai una diamantata prova a lappare la pietra con una 400 ad acqua,la dovresti reperire con facilità,e se anche così non ci riesci.....cambia pietra!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
Io ho un puma 23
Affilare si affila ma poi taglia da schifo
Magari sbaglio qualcosa io con questo rasoio
Affilare si affila ma poi taglia da schifo
Magari sbaglio qualcosa io con questo rasoio
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
Mentre sono d'accordissimo sulla prima affermazione dissento fortemente sulla seconda.robyfg ha scritto:@AeKK
Da quello che leggo capisco che sei alla tua "prima volta" con l'affilatura,posto questo,non credo sia il massimo iniziare con una sintetica di dubbia fattura,ci sarà un motivo se la mia 3000/8000 l'ho pagata sei volte tanto?
E comunque,pur riuscendoci,ti ci vuole necessariamente una pietra da finitura,non pensare di poter utilizzare il rasoio fermandoti alla 8000.
Con una buona 8000 (io uso naniwa e norton), usata bene, il rasoio rade in modo spettacolare.
Con una successiva lucidatura si ottiene qualcosa di meglio, ma solo se l'acciaio è di ottima qualità e in effetti con un puma si può, soprattutto in termini di dolcezza.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
- Località: Londra (UK)
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
personalmente non mi sono trovato male con una sintetica 300/800 molto economica dopo avere imparato ad usarla
la puoi lappare rapidamente con un foglio di carta vetrata molto fine (io uso un grit 600) che mi dura una sola faccia, per l'altra faccia devo usare un altro foglio.
Lo sporco che trovi e' limatura di ferro che, a causa della porosita' del composto penetra nella pietra e la macchia, non ci puoi fare niente, di solito con la lappatura gratti via la parte macchiata.
In ogni caso consiglio anche io di finire con una 12K che rimuove le microdentellature che rendono il filo piu' fragile e maggiormente esposto alla corrosione.
la puoi lappare rapidamente con un foglio di carta vetrata molto fine (io uso un grit 600) che mi dura una sola faccia, per l'altra faccia devo usare un altro foglio.
Lo sporco che trovi e' limatura di ferro che, a causa della porosita' del composto penetra nella pietra e la macchia, non ci puoi fare niente, di solito con la lappatura gratti via la parte macchiata.
In ogni caso consiglio anche io di finire con una 12K che rimuove le microdentellature che rendono il filo piu' fragile e maggiormente esposto alla corrosione.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
- Località: Londra (UK)
Re: Aiuto affilatura rasoio vintage puma 22
correzione 3000/8000