Questi preparati tendono alla finalità riparativa e protettiva delle piccole ferite, lasciate dall'esportazione di lembi epidermici e talvolta dermici;riducono i processi irritativi insorti in seguito alla rasatura della barba e dei peli.
Si avvalgono dell'azione di diversi prodotti attivi.La funzione riparativa è svolta da:decongestionanti, atti a ridurre lo stato di eccitabilità e a mitigare il prurito ed il dolore locale (mentolo, canfora):epitelizzanti, per favorire la guarigione delle piccole lesioni (Echinacina B, allantoina e derivati, norvalina);ammorbidenti eutrofici, tendenti a reintegrare le funzioni del sebo asportato (plasmalogeni, esteri steraminici).
Svolgono prevalente azione protettiva i prodotti:astringenti, che favoriscono la riduzione delle lesioni (preparati di amamelide, cipresso, geranio; allume di rocca, alluminio idrossiallantoinato); disinfettanti e fungicidi (Germall 115, clorexidina diglunato, usnato di sodio).
Cosmetici Post-Rasatura
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Cosmetici Post-Rasatura
Oltre ai dopobarba classici alcoolici ed analcoolici ho usato anche un idrolato di alloro della Biopark Cosmetics, azienda slovena superlativa.