Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Buongiorno a tutti!
in questo thread Off-Topic (antitetico a questo-Libri da Leggere) vorrei raccogliere le vostre esperienze riguardanti i libri peggiori che vi sia mai capitato di leggere, per evitare che altri facciano l'errore di comprarli.
Inizio io:
Il Grande Slam di Charles Webb. Pensavate che l'autore dell'opera "Il Laureato" e oppure "Affettuosamente Roger" potesse scrivere un libro vomitevole? Neppure io, e invece lo ha scritto (Il Grande Slam appunto). Se nei primi due libri i dialoghi rendono scorrevole la lettura, in questo malloppo il racconto è in terza persona. Peccato, perché, specialmente in "Affettuosamente Roger" , i discorsi mi ricordano il film "Harry ti Presento Sally" che mi è piaciuto. Di sicuro ciò non significa che uno scritto in terza persona debba risultare per forza pesante...ma in questo caso lo è. Sembra un'opera incompiuta, e, francamente, di autori americani che hanno sfruttato nei loro romanzi la figura del bevitore incallito in maniera migliore di quanto abbia fatto Charles ce ne sono a valanga.
Stay Tuned!
in questo thread Off-Topic (antitetico a questo-Libri da Leggere) vorrei raccogliere le vostre esperienze riguardanti i libri peggiori che vi sia mai capitato di leggere, per evitare che altri facciano l'errore di comprarli.
Inizio io:
Il Grande Slam di Charles Webb. Pensavate che l'autore dell'opera "Il Laureato" e oppure "Affettuosamente Roger" potesse scrivere un libro vomitevole? Neppure io, e invece lo ha scritto (Il Grande Slam appunto). Se nei primi due libri i dialoghi rendono scorrevole la lettura, in questo malloppo il racconto è in terza persona. Peccato, perché, specialmente in "Affettuosamente Roger" , i discorsi mi ricordano il film "Harry ti Presento Sally" che mi è piaciuto. Di sicuro ciò non significa che uno scritto in terza persona debba risultare per forza pesante...ma in questo caso lo è. Sembra un'opera incompiuta, e, francamente, di autori americani che hanno sfruttato nei loro romanzi la figura del bevitore incallito in maniera migliore di quanto abbia fatto Charles ce ne sono a valanga.
Stay Tuned!
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Delle ciofecone credo di averne lette tante,leggo abbastanza ed inevitabilmente a volte becco strane cose che ti verrebbe la voglia di tirar fuori dalla finestra:pero' credo che mi si inneschi un sistema di autodifesa atto a far si' che il tutto si cancelli dai miei ricordi.Pero' mi hai incuriosito e gia' comincio a rovistare nei meandri polverosi della mente....
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Dai meandri polverosi della mia ristretta mente riemergono La coscienza di Zeno e I promessi sposi: gli unici due libri in vita mia che ho abbandonato prima della metà per quanto sono logorroici e pedanti.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Beh, i libri quando non ingranano li abbandono, e quindi non posso dire di averli letti.
Ma ricordo un libro (che sono stato costretto a finire perché scolastico), con particolare e feroce odio: La ragazza di Bube di Cassola ... tedio/noia/avvilimento e tristezza ... penso di averlo usato come innesco per fare della brace.
Ma ricordo un libro (che sono stato costretto a finire perché scolastico), con particolare e feroce odio: La ragazza di Bube di Cassola ... tedio/noia/avvilimento e tristezza ... penso di averlo usato come innesco per fare della brace.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Io mi son letto senza problemi la ragazza di bube e la coscienza di zeno, ma ricordo con odio "il piacere" e "ultime lettere di jacopo ortis". In cime alla classifica delle letture non scolastiche abbandonate insomnia, che ho mollato anche se ero in un periodo in cui di king leggevo praticamente tutto.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
"Il cavaliere errante", non ricordo di chi, che fui costretto a far finta di leggere perché regalo della mia prof di lettere. In seguito (spero non me ne voglia nessuno) "Una vita" di Italo Svevo, che a tutt'oggi rimane l'unico libro che non sia riuscito a finire nonostante la mia buona volontà.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Il piccolo principe, mi ha annoiato sin dalla prima pagina, per fortuna sono poche.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Troppo soggettivi i gusti. La discussione ha senso per chiedere "quali libri non ti sono piaciuti", ma da qui ad arrivare a sperare che serva per non commettere l'errore di comprarli, è troppo. Piacerebbe anche a me, sia chiaro, avere uno strumento che mi permettesse di "risparmiarmi" - sia in termini economici che di tempo - certi errori di valutazione, ma i gusti son troppo soggettivi. Soprattutto se si basano su giudizi non tecnici e non approfonditi. Dire, di un libro, che non lo si è finito per noia e per questo sconsigliarne l'acquisto, scusate, mi sembra un po' poco. Accettereste come valutazione, in una discussione del forum, "non comprate questo rasoio (o lametta ecc) perché io non mi ci rado bene"? Scommetto che direste all'autore della "critica" di argomentare meglio...o sbaglio?
Inoltre - per quanto riguarda la lettura - cambiano i nostri gusti (o cerchiamo altro) con il passare degli anni, delle esperienze, delle letture già affrontate.
In giovinezza ho amato il decadentismo, quindi Svevo & co. sono stati da me molto apprezzati. Ma questo basta a darne una valutazione positiva? Il Piccolo Principe è un libro che secondo me andrebbe fatto leggere a tutti, ma Trepassate lo ritiene noioso e ritiene una fortuna il fatto che sia di poche pagine. Per lui è un libro da non comprare/leggere, per me si....quindi?
Per me i libri di George R. Martin e la sua saga del trono di spade, sono noiose, volgari, inutilmente prolisse ( e considerate che invece amo Tolkien...perfino il Silmarillon, il che è tutto dire) e ho provato a leggerlo almeno tre volte, mai riuscendo a terminare un libro. Eppure ha successo, è considerato uno dei migliori scrittori di fantasy attuali, e ne han tratto una serie televisiva di successo.
Libri per me da non leggere?
- Quelli di Martin
- La solitudine dei numeri primi
- qualunque libro in seconda/quarta di copertina "capolavoro del nuovo talento letterario..." ecc ecc e sue varianti, sopratutto quando sono legate alla giovanissima età dell'autore/autrice.
- libri/autori che non piacciono a me
saluti ironico letterari
Inoltre - per quanto riguarda la lettura - cambiano i nostri gusti (o cerchiamo altro) con il passare degli anni, delle esperienze, delle letture già affrontate.
In giovinezza ho amato il decadentismo, quindi Svevo & co. sono stati da me molto apprezzati. Ma questo basta a darne una valutazione positiva? Il Piccolo Principe è un libro che secondo me andrebbe fatto leggere a tutti, ma Trepassate lo ritiene noioso e ritiene una fortuna il fatto che sia di poche pagine. Per lui è un libro da non comprare/leggere, per me si....quindi?

Per me i libri di George R. Martin e la sua saga del trono di spade, sono noiose, volgari, inutilmente prolisse ( e considerate che invece amo Tolkien...perfino il Silmarillon, il che è tutto dire) e ho provato a leggerlo almeno tre volte, mai riuscendo a terminare un libro. Eppure ha successo, è considerato uno dei migliori scrittori di fantasy attuali, e ne han tratto una serie televisiva di successo.
Libri per me da non leggere?
- Quelli di Martin
- La solitudine dei numeri primi
- qualunque libro in seconda/quarta di copertina "capolavoro del nuovo talento letterario..." ecc ecc e sue varianti, sopratutto quando sono legate alla giovanissima età dell'autore/autrice.
- libri/autori che non piacciono a me

saluti ironico letterari
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Purtroppo ci sono tanti maestri, professori che la pensano come temerin ha scritto:Il Piccolo Principe è un libro che secondo me andrebbe fatto leggere a tutti

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
I libri non devono essere letti. Un modo esemplare per allontanare un/una giovane dalla lettura, è assegnarlo come compito (non ne parliamo se "per le vacanze").
Essenziale il contatto diretto con l'alunno/a, comprenderne -per quanto possibile- lo stato d'animo, il carattere e gli interessi, e consigliarlo individualmente. assurdo consigliare o assegnare un libro a 20/30 persone!!!
Io, prof, la penso così. E adoro Il Piccolo Principe
Essenziale il contatto diretto con l'alunno/a, comprenderne -per quanto possibile- lo stato d'animo, il carattere e gli interessi, e consigliarlo individualmente. assurdo consigliare o assegnare un libro a 20/30 persone!!!
Io, prof, la penso così. E adoro Il Piccolo Principe

Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Zapata, condivido tutto, tant'è vero che ai miei ragazzi non do mai lo stesso libro da leggere, ma cerco sempre di individuare il libro giusto per ciascuno di loro.
Devo confessare che Il piccolo principe per me è una barba solenne. Però me lo sono letto tutto.
Devo confessare che Il piccolo principe per me è una barba solenne. Però me lo sono letto tutto.

- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Mamma mia, davvero non riesco a capacitarmi dell'immotivato (a mio avviso) successo di questo libro...merin ha scritto: - La solitudine dei numeri primi
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Libro meraviglioso per me, guarda com'è strana la vita...
Io ho trovato sopravvalutato ai massimi Gomorra, noiosetto.
Io ho trovato sopravvalutato ai massimi Gomorra, noiosetto.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Alla maniera di Pepe Carvalho ,piu' o meno!Luca142857 ha scritto: penso di averlo usato come innesco per fare della brace.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
I peggiori che ho letto evidentemente li ho dimenticati.....non li ricordo....
Ma " le mie prigioni " di Pellico non so quante volte l'ho iniziato.....mai riuscito a portarlo a termine
Ma " le mie prigioni " di Pellico non so quante volte l'ho iniziato.....mai riuscito a portarlo a termine

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- sherlock
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
- Località: Trapani
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
"Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder e "Triplo" di Ken Follet. Ho più volte provato a leggerli, armato di tutta la buona volontà di cui potessi essere capace (il primo più che altro per la profonda stima verso la persona che me lo aveva regalato, il secondo perché avevo letto con soddisfazione altri libri dello stesso autore), ma tutti i miei tentativi sono miseramente falliti... Una noia pazzesca! O meglio: due libri davvero... barbosi! 

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
PicklesMacCarthy ha scritto:Alla maniera di Pepe Carvalho ,piu' o meno!Luca142857 ha scritto: penso di averlo usato come innesco per fare della brace.

In realtà è stato in spregio alla figura tronfia, erudita e non colta, cattedratica e quaquaraqua, di certe “macchiette” professorali.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/2016, 23:02
- Località: Toscolano Maderno (BS)
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Ultimamente ho odiato, tanto da abbandonarlo a tre quarti, "Soffocare" di Chuck Palahniuk di cui tanto avevo amato lo stupendo "Fight Club".
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/12/2013, 11:42
- Località: Treviso
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Credo di non avere mai abbandonato un libro in vita mia. Talvolta messo da parte e ripreso in un altro momento, questo si. Non credo si possano dare giudizi assoluti, ognuno di noi ha i propri gusti ed i propri momenti. Quelli in cui si legge con piacere Joice e quelli giusti per Grisham.
Da ragazzo mi capitava di etusiasmarmi per un autore e divorarne ogni scritto. Ricordo ancora quando comprai Andromeda di Crichton. Mi piaque al punto da attendere con ansia la pubblicazione di ogni suo libro. Alcuni mi piacquero molto, altri decisamente meno. Li ho letti tutti e devo ammettere che con il tempo l'innamoramento è passato. Calo dell'autore o mutamento del mio gusto?
Anche con Hemingway ebbi una folgorazione, anche qui con alti e bassi nel piacere dei singoli romanzi, con in più la fortuna di conoscere bene i luoghi in cui visse in Italia e, sopratutto, di aver incontrato Fernanda Pivano.
Oggi difficilmente sposo un autore, mi lascio talvolta prendere dalla curiositá girovagando tra gli scaffali di una libreria e leggendo poche righe a caso. Evito accuratamente i best seller del momento. Li attendo al varco, alla prova del tempo. Come il vino.
Posso dire cosa non amo? In assoluto il fantasy, il genere preferito da mio figlio. Lui invece non ama la fantascienza, quella "classica" di Farenhait 451, o di autori come Wells o Orwell che considero irrinunciabili.
Tra gli italiani non mi è mai piaciuto Arpino, ma non per questo ne sconsiglierei la lettura. E' solo gusto personale. Così come le melanzane, che mia moglie adora ed io invece mangio solo se proprio non c'è altro.
Vorrei poter leggere sempre in lingua originale. Quando ho la possibilitá di farlo mi rendo conto di come le traduzioni, anche bellissime, diano talvolta sfumature diverse ai testi, soprattutto in presenza di autori accurati nella ricerca dei termini.Come un brano cantato da due cantanti: anche se non riarrangiato, assume comunque nuovi colori.
Mi rendo conto di avere scritto un pistolotto, e forse neppure nel thread giusto ... chiedo scusa.
Da ragazzo mi capitava di etusiasmarmi per un autore e divorarne ogni scritto. Ricordo ancora quando comprai Andromeda di Crichton. Mi piaque al punto da attendere con ansia la pubblicazione di ogni suo libro. Alcuni mi piacquero molto, altri decisamente meno. Li ho letti tutti e devo ammettere che con il tempo l'innamoramento è passato. Calo dell'autore o mutamento del mio gusto?
Anche con Hemingway ebbi una folgorazione, anche qui con alti e bassi nel piacere dei singoli romanzi, con in più la fortuna di conoscere bene i luoghi in cui visse in Italia e, sopratutto, di aver incontrato Fernanda Pivano.
Oggi difficilmente sposo un autore, mi lascio talvolta prendere dalla curiositá girovagando tra gli scaffali di una libreria e leggendo poche righe a caso. Evito accuratamente i best seller del momento. Li attendo al varco, alla prova del tempo. Come il vino.
Posso dire cosa non amo? In assoluto il fantasy, il genere preferito da mio figlio. Lui invece non ama la fantascienza, quella "classica" di Farenhait 451, o di autori come Wells o Orwell che considero irrinunciabili.
Tra gli italiani non mi è mai piaciuto Arpino, ma non per questo ne sconsiglierei la lettura. E' solo gusto personale. Così come le melanzane, che mia moglie adora ed io invece mangio solo se proprio non c'è altro.
Vorrei poter leggere sempre in lingua originale. Quando ho la possibilitá di farlo mi rendo conto di come le traduzioni, anche bellissime, diano talvolta sfumature diverse ai testi, soprattutto in presenza di autori accurati nella ricerca dei termini.Come un brano cantato da due cantanti: anche se non riarrangiato, assume comunque nuovi colori.
Mi rendo conto di avere scritto un pistolotto, e forse neppure nel thread giusto ... chiedo scusa.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Bravo,i miei complimenti,anche se a volte ammetterai,e' parecchio dura..........iperpiper ha scritto:Credo di non avere mai abbandonato un libro in vita mia. Talvolta messo da parte e ripreso in un altro momento, questo si.
Concordo sul fatto che ognuno ha i propri momenti,gusti,cali di interesse e via dicendo.
A proposito,quanto da te scritto a me non sembra un pistolotto,le ritengo righe molto interessanti.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Buongiorno a tutti!
Iperpiper ha scritto:
La casa editrice Bompiani invece, sovente in passato, ha compiuto strafalcioni nelle traduzioni da lingua americana in italiano.
Grazie!
Iperpiper ha scritto:
complimenti! Invidia![...]di aver incontrato Fernanda Pivano.[...]

Iperpiper ha scritto:
verissimo; a tal proposito, se può risultare utile, segnalo che questa traduzione del signore degli anelli (da lingua originale in italiano) è la migliore in circolazione.[...]mi rendo conto di come le traduzioni, anche bellissime, diano talvolta sfumature diverse ai testi, soprattutto in presenza di autori accurati nella ricerca dei termini[...]
La casa editrice Bompiani invece, sovente in passato, ha compiuto strafalcioni nelle traduzioni da lingua americana in italiano.
Grazie!
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Mitiche le versioni di Tolkien della Rusconi, sia quella del Signore degli Anelli che quella del Silmarillion....sono le prime versioni di questi romanzi che ho letto e concordo pienamente con Aldebaran sulla validitá della traduzione.
Rock Hard, Ride Free
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
Ciao a tutti!
mai letti libri più noiosi e insulsi di questi:
1. Jonathan Franzen: Purity, romanzo tramite il quale è evidentemente dimostrato che questo scrittore da quattro soldi tira avanti solo perché investe molto sul marketing, ha dei buoni manager, ma la sostanza è poca ( in questo libro nulla).
2. Va, metti una sentinella di Harper Lee. La cosa più grave, in quest'ultimo caso, è che le case editrici lo hanno fatto passare come il libro rivelazione dell'anno; il manoscritto perduto (e ritrovato) della scrittrice del Buio Oltre la Siepe, romanzo di una bellezza pari al primo.....è una fregatura. Chissà chi lo ha scritto,rimaneggiando intere frasi del primo se non addirittura riportarle pari pari!
Li ho presi in biblioteca, non valgono neppure il consumo delle scarpe per arrivare da casa mia alla biblioteca ( 200 metri ).
3.Accadde a Boston? Di Greenan....una sola affermazione per questo libro...Bho...E due domande: cos'è, cosa rappresenta? Primo caso di Dadaismo letterario...concetti e storie a caso in una sintassi scomposta. Trovato ad un euro alla bancarella.
mai letti libri più noiosi e insulsi di questi:
1. Jonathan Franzen: Purity, romanzo tramite il quale è evidentemente dimostrato che questo scrittore da quattro soldi tira avanti solo perché investe molto sul marketing, ha dei buoni manager, ma la sostanza è poca ( in questo libro nulla).
2. Va, metti una sentinella di Harper Lee. La cosa più grave, in quest'ultimo caso, è che le case editrici lo hanno fatto passare come il libro rivelazione dell'anno; il manoscritto perduto (e ritrovato) della scrittrice del Buio Oltre la Siepe, romanzo di una bellezza pari al primo.....è una fregatura. Chissà chi lo ha scritto,rimaneggiando intere frasi del primo se non addirittura riportarle pari pari!
Li ho presi in biblioteca, non valgono neppure il consumo delle scarpe per arrivare da casa mia alla biblioteca ( 200 metri ).
3.Accadde a Boston? Di Greenan....una sola affermazione per questo libro...Bho...E due domande: cos'è, cosa rappresenta? Primo caso di Dadaismo letterario...concetti e storie a caso in una sintassi scomposta. Trovato ad un euro alla bancarella.
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
- Località: Bergamo
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
"i pilastri della Terra" di Ken Follet
mai più in vita mia, giuro che a 3/4 l'ho piantato lì perché era veramente una palla al c--zo!
scusate il francesismo
veramente una roba che volevo spararmi nei piedi per soffrire di meno... un tedio infinito
però ero giovane e stolto, oggi probabilmente lo abbandonerei a 1/4

mai più in vita mia, giuro che a 3/4 l'ho piantato lì perché era veramente una palla al c--zo!
scusate il francesismo

veramente una roba che volevo spararmi nei piedi per soffrire di meno... un tedio infinito
però ero giovane e stolto, oggi probabilmente lo abbandonerei a 1/4



- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Libri da NON leggere-i peggiori che avete letto
mah, sinceramente a me "I Pilastri della Terra", così come il seguito "Mondo senza fine", è piaciuto parecchio. Certo, non è una lettura facile - Follett è famoso per curare i dettagli in maniera maniacale - e probabilmente è uno di quei casi in cui la prolissità della lingua italiana rispetto a quella inglese non aiuta (io li ho letti entrambi in lingua originale e trovo siano molto ben scritti), ma da qui a classificarlo come libro da non leggere assolutamente, ce ne passa..... mia modestissima opinione, eh 

Rock Hard, Ride Free