Un perfetto...sconosciuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
morgante
Messaggi: 428
Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
Località: Concesio ( Bs )

Un perfetto...sconosciuto

Messaggio da morgante »

Molti di noi, soprattutto alle prime armi, cercano il nome altisonante da aggiungere alla propria collezione, magari mettendo in secondo piano le prestazioni. A volte invece capita per le mani quel rasoio pagato due soldi, che a malapena riporta il luogo di produzione o di destinazione, ma che ci regala delle sbarbate memorabili, o magari anche solo discrete, ma a quel prezzo...
Quali sono le vostre esperienze?
Keep it handlebar!
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Un perfetto...sconosciuto

Messaggio da Razor »

Un rasoio è progettato e costruito per radere.
Dopo questa piccola premessa ci potrebbero essere rasoi di marca sconosciuta che radono discretamente e alla pari di quelli più conosciuti, esempio pratico il Vigour TX copia e clone del futur che costa molto meno e che alcuni utenti usano con doffisfazione, a mio parere la vera differenza sono i materiali costruttivi usati e la progettazione frutto di anni di esperienza e di produzione continua gli altri sono solo delle copie il fatto che costi meno e da attribuire al materiale di bassa qualità che viene usato per la costruzione
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Un perfetto...sconosciuto

Messaggio da Drax68 »

morgante ha scritto:Molti di noi, soprattutto alle prime armi, cercano il nome altisonante da aggiungere alla propria collezione, magari mettendo in secondo piano le prestazioni. A volte invece capita per le mani quel rasoio pagato due soldi, che a malapena riporta il luogo di produzione o di destinazione, ma che ci regala delle sbarbate memorabili, o magari anche solo discrete, ma a quel prezzo...
Quali sono le vostre esperienze?
La mia personalissima idea è che un rasoio (ML, DE, SE, etc.) è solo uno strumento atto a radere del pelo, operazione che deve essere il più possibile efficace e confortevole.
Solitamente il famoso adagio popolare : "Chi più spende meno spande", per quel poco che posso capirne io da quanto ho letto qui ed online, almeno in questo campo vale eccome ;) Va da se che può capitare l'eccezione che contraddice la regola però, resta per l'appunto un'eccezione :D
Con questo non voglio di certo affermare che per avere un rasoio di buona qualità occorra spendere uno sproposito o donare un rene anzi ! Però, occorre anche comprendere che produrre lame di buona qualità che garantiscano ottime rasature, unite ad un confort superiore e possibilmente di facile manutenzione non è affatto semplice. Tuttavia, non bisogna arrivare all'eccesso tipo alcuni rasoi di fattura pregevole e con manici in materiali preziosi visionati presso i negozi online o i siti dei vari produttori artigianali nazionali ed esteri proposti ad un prezzo che supera di gran lunga i limiti del buon senso :shock: e, pertanto, anche se li apprezzo molto li lascio dove sono :mrgreen:
Possiedo un Dovo 101, un Colibrì vintage ed un A.P. Donovan; con tutti e tre mi trovo molto bene e, tutti e tre, dopo una buona affilatura mi garantiscono ottime sbarbate unite ad un confort eccezionale e conseguente fantastico post rasatura.
Ergo, non ho speso un capitale per il loro acquisto ma il lavoro per cui sono stati creati lo svolgono alla grande lo stesso 8-)
Ad maiora !
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Gioppi74
Messaggi: 632
Iscritto il: 03/03/2012, 14:33
Località: Gaggiano (MI)

Re: Un perfetto...sconosciuto

Messaggio da Gioppi74 »

Riporto anch'io la mia esperienza.
Io ho pochi rasoi ma di fattura e provenienza diversa, ho rasoi "blasonati" e rasoi acquistati per pochi euro ad un mercatino.
Tra questi ne ho uno anonimo, probabilmente uno Shefeld, probabilmente in circolazione da più di cento anni, ma sicuramente tra i migliori in mio possesso e che utilizzando una scala di valori oggettiva (capacità di prendere il filo,mantenerlo nel tempo, profondità e confort di rasatura) io colloco in prima fascia.
Di contraltare ho avuto esperienze molto negative con rasoi famosi
e costosissimi, che ho preferito rivendere.
Un nome su tutti?
Filarmonica.
È quindi possibile uscire una domenica mattina e acquistare ad un mercatino un rasoio anonimo, magari per pochi euro e con esso avere la migliore esperienza di rasatura mai avuta?
Io dico senza possibilità di smentita , certamente si!
Certo meglio se si è in grado di valutarene la corretta geometria, lo stato di conservazione e la provenienza geografica cioè tutto ciò che può darci un idea sulle potenzialità del rasoio che ci è capitato tra le mani.
Ma allora solo chi è esperto è in grado di fare certi tipi di ritrovamenti?
No, anche il novizio con qualche semplice concetto di base , e un po' di fortuna può acquistare per pochi euro un "trovatello" che sarà magari il rasoio della sua vita.
Provare per credere!
"LA PASSIONE SI MISURA CON IL METRO DELLA PERSEVERANZA"(cit.) Gioppi74
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Un perfetto...sconosciuto

Messaggio da ura »

Quoto quanto sopra riportato da Gioppi74.
In certi momenti bisogna osare.
Rispondi

Torna a “Generale - ML”