Cosa c'è di interessante oltre il ritorno delle vecchie case
che da quello che ho capito sono plasticoni con geometrie a volte inaffilabili.
grazie
Nuove produzioni
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Nuove produzioni
@Luis ha scritto:
[...]
Per rispondere alla tua domanda, Korat, Ralf Aust.
p.s. tu,se non ricordo male, hai avuto il primo Medusa Occidentale da Noi creato.
[...]
mi sembra un'affermazione azzardata. Forse ti potrei dar ragione riguardo la Thiers-Issard, ma anche in passato la geometria di questi rasoi lasciava a desiderare. Per il resto,come ho scritto, mi sembra un'esagerazione la tua affermazione. I rasoi che ho affilato per Preattoni, di marche blasonate, di nuova produzione, non mi son sembrati inffilabili, altrimenti non glieli avrei mai fatti vendere al forum.il ritorno delle vecchie case
che da quello che ho capito sono plasticoni con geometrie a volte inaffilabili
Per rispondere alla tua domanda, Korat, Ralf Aust.
p.s. tu,se non ricordo male, hai avuto il primo Medusa Occidentale da Noi creato.
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Nuove produzioni
Grazie, allora ricordavo male io per quanto riguarda i rasoi moderni.
Sì ho un rasoio da voi creato( non so se è il primo) sul codolo c'è scritto colla.
purtroppo mio fratello , lo ha sbattuto nel lavandino e io per togliere la tacca ho fatto
un mezzo casino, credo che bisogna rimolarlo. Se non siete oberati di lavoro possiamo sentirci in privato.
Sì ho un rasoio da voi creato( non so se è il primo) sul codolo c'è scritto colla.
purtroppo mio fratello , lo ha sbattuto nel lavandino e io per togliere la tacca ho fatto
un mezzo casino, credo che bisogna rimolarlo. Se non siete oberati di lavoro possiamo sentirci in privato.