rasoio damascato

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Dani65
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/11/2015, 19:37
Località: Osimo (AN)

rasoio damascato

Messaggio da Dani65 »

buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post dopo la presentazione di rito, spero di non infrangere qualche regola che mi è sfuggita dopo una lettura sommaria del regolamento;
ho visto in vendita on line molti rasoi damascati, molto belli esteticamente ed accattivanti anche nel prezzo, mi chiedo però se questi rasoi siano anche delle ottime lame da usarsi come un normale rasoio o siano solo dei belli oggetti da collezionare, devo dire che "a pelle" non essendo un espertissimo sugli acciai, la mia impressione è che queste lame non possono competere con quelle dei rasoi a mano libera forgiati da un unico pezzo di acciaio, ma siccome la mia è solo una sensazione, mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto in materia, grazie.
salutoni Daniele.
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: rasoio damascato

Messaggio da Redas »

I rasoi in acciaio damasco (specie se san mai), sono degli ottimi rasoi, a patto che tutti gli strati che sconfinano sul filo siano acciai da tempra. Mastro Livi ne produce diversi tipi. Li fa anche Aldebaran (Medusa) in damasco... Sono ottimi, vai tranquillo :D
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: rasoio damascato

Messaggio da Emanuele »

Damascato è ben diverso da IN damasco per questo hai trovato prezzi allettanti.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: rasoio damascato

Messaggio da ares56 »

Dani65 ha scritto:...ho visto in vendita on line molti rasoi damascati, molto belli esteticamente ed accattivanti anche nel prezzo,...
Puoi trovare utili chiarimenti in questa discussione: viewtopic.php?f=9&t=7212" onclick="window.open(this.href);return false;. Usando il comando CERCA potrai individuare ulteriori informazioni.

Per esempio la sezione dedicata: viewforum.php?f=68" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Dani65
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/11/2015, 19:37
Località: Osimo (AN)

Re: rasoio damascato

Messaggio da Dani65 »

grazie a tutti, ora ho le idee un po più chiare.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: rasoio damascato

Messaggio da andreat63 »

molti rasoi in damasco che si vedono nelle vendite online, sono delle patacche inutilizzabili. roba con prezzi dell'ordine dei pochi decaeuro. le lame serie, funzionali, in damasco, sono nell'ordine di vari centoeuro. eppoi, sono accompagnati con tanto di punzone, firme, dichiarazioni, certificazioni, ecc, essendo produzioni a tiratura limitata e destinata a clientela esigente. i primi invece sono anonimi o hanno qualche marchietto di fantasia
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: rasoio damascato

Messaggio da Aldebaran »

@Redas: grazie mille per averci ricordato e annoverato tra i produttori di rasoi in Damasco.Vorrei solo puntualizzare, per completezza, che Medusa è un marchio creato da me e Franz Kleber,quindi non solo da me, che svolgo la funzione di portavoce qui sul forum. Un altro produttore di rasoi in Damasco è Luca Pizzi. Grazie ancora e buon proseguimento.
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: rasoio damascato

Messaggio da Redas »

@Aldebaran chiedo venia per aver scordato di citare anche Franz Kleber! :D
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Rispondi

Torna a “Generale - ML”