Saponi vintage

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
iv3cwb
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/08/2015, 17:19
Località: Forgaria nel friuli

Saponi vintage

Messaggio da iv3cwb »

Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un marchio che produce o produceva un sapone da barba credo alla mandorla il cui barattolo é rosso in formato da 500 credo (ricordi da bambino) con il tappo bianco.
se qualcuno di voi lo avesse mai avuto o ne avesse conoscenza ne sarei grato se mi fornisce la marca.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: sapone vintage

Messaggio da barbadura »

Ciao era il Figaro "P160" con ciotola bicolore, sotto rossa e sopra bianca, non più prodotto....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
iv3cwb
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/08/2015, 17:19
Località: Forgaria nel friuli

Re: sapone vintage

Messaggio da iv3cwb »

Grazie mille dell'informazione.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: sapone vintage

Messaggio da byllot »

Comunque la Figaro alla mandorla la puoi trovare ancora in vendita nei supermarket, non so se sia la stessa del P160, forse ha cambiato l'Inci e la scatola è tutta rossa, ma quella nuova è tuttora in commercio.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: sapone vintage

Messaggio da paciccio »

ma è un altro prodotto... quello di cui parla iv3cwb non è più prodotto da almeno 20 anni...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponi vintage

Messaggio da ares56 »

Azzardo una possibilità: poiche esiste ancora una ditta di nome CURVER che produce anche contenitori per alimenti, non è che si trattava di un riconfezionamento "artigianale" realizzato partizionando saponi a mattonella da 1kg (tipo P.160, Figaro o altri mandorlati italiani)?
C'era un'etichetta stampata sul coperchio?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponi vintage

Messaggio da ares56 »

Allora propendo per una vendita partizionata di uno dei tanti saponi italiani venduto nelle mattonelle da 1kg. Quale sia è difficile dirlo, il colore beige-giallo chiaro potrebbe, inoltre, indicare un inizio di alterazione dovuta ad una non corretta conservazione o al troppo tempo sugli scaffali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Saponi vintage

Messaggio da geppo73 »

Ho trovato questo sapone Proraso in stick
35774
L'aspetto non è dei migliori, ma lo ho provato montandolo sulla mano per vedere se funzionasse ancora.
Ebbene..... il sapone schiuma benissimo ed è anche profumato!!
Si avverte un buon profumo talcato, non riconducibile a nessuna delle fragranza Proraso odierne.
La confezione non riporta nessun INCI.
Lo ho provato per una recente rasatura e mi sembra che sia ancora efficace. Schiuma corposa e nessun bruciore sulla pelle.
Sarei curioso di conoscere di più sulla storia e sulla composizone di questo sapone. Magari nel forum qualcuno lo conosce e lo ha usato in passato.
Grazie per le eventuali notizie.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Saponi vintage

Messaggio da barbadura »

controlla dentro la scatola, apri tutte le alette della confezione, alle volte la puoi trovare dentro la lista degli ingredienti.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Saponi vintage

Messaggio da geppo73 »

Barbadura, grazie della dritta. Purtroppo ho controllato bene tutta la confezione, anche all'interno su tuo consiglio, ma non ci sono scritte relative alla composizione. Forse le normative dell'epoca non prevedevano di rendere noti gli ingredienti?
Comunque il sapone funziona perfettamente anche se ha un profumo talacato un pochino retrò.
Mi dispiace che oggi Proraso non produca saponi duri; li preferisco alle creme/sapone per via della maggiore resa, se riprendessero a farli, sarei un loro acquirente più assiduo.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”