J.A. Henkels Zwillingswerk Friodur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/11/2014, 13:53
- Località:
J.A. Henkels Zwillingswerk Friodur
Ragazzi è urgente ...un opinione su un friodur del 1972 qualità dell acciaio , capacità di prendere il filo e dolcezza sulla pelle ...per favore aiutatemi ....
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Friodur
La Zwilling produce ottimi rasoi,ma,senza una foto del rasoio che ti hanno proposto,nè un link,anche se sappiamo come è fatto,è impossibile darti una mano.Ti consiglierei inoltre ti utilizzare il tasto di ricerca del forum dato che l'argomento è già stato trattato.Dal tipo di messaggio che hai postato,inoltre,si capisce benissimo,perchè mi è capitato tante volte,che hai letto un messaggio su facebook o siti simili di vendita ,dove il venditore di turno,che non sa neppure cos'è il manolibera,ti ha proposto la "super-occasionionissima " da prendere al volo prima che qualcuno te la rubi.Questo è il metodo peggiore per approcciarsi al rasoio a mano libera.Ti suggerirei quindi di informarti di più leggendo Cose da Sapere prima di iniziare.Grazie.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/11/2014, 13:53
- Località:
Re: Friodur
Io ho solo solo un dovo bismark e un robert klass ....un utente del forum un barbiere mi ha scritto che ne ha 4 nuovi li propone a 100 euro l uno mai affilati e pagamento in contrassegno ma dalla foto non si vede bene ...aldebaran non saprei che fare...
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Friodur
[quote="Aldebaran"]La Zwilling produce ottimi rasoi,....
Produce o produceva ? Volendo provare un rasoio inox ho cercato venditori di rasoi friodur, ed ho chiesto alla Zwilling Italia se potevano indicarmi venditori su Roma, ma mi hanno risposto che i rasoi non sono più in produzione. Risulta anche a voi ?
Giovanni
Produce o produceva ? Volendo provare un rasoio inox ho cercato venditori di rasoi friodur, ed ho chiesto alla Zwilling Italia se potevano indicarmi venditori su Roma, ma mi hanno risposto che i rasoi non sono più in produzione. Risulta anche a voi ?
Giovanni
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Friodur
Premesso che non discuterò se valgono o meno 100 euro,se vale la pena o no a quel prezzo,ecc.ho capito di quale inserzione stai parlando (ecco perché ho nominato Facebook nel precedente messaggio).Visto che sono nuovi e vista la confezione nella quale sono venduti prendili,(o già affilato rasoi di quel tipo)ma dovranno essere affilati come tutti gli altri rasoi nuovi,appena venduti.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/11/2014, 13:53
- Località:
Re: Friodur
Ti ringrazio gentilissimo...
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Friodur
Se non ricordo male, tempo fa Aldebaran aveva affilato dei friodur per Andrea Rivola, che fa parte dei professionisti del forum,
Prova a mandargli una mail
Prova a mandargli una mail

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Friodur
Infatti,ho linkato tutto qui
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Friodur
dalla foto si capisce poco, dei 4, quello in alto a sin sembra quello più confacente, dovrebbe essere per lo meno un 5/8, forse anche un 6. gli altri sembrano dei 4/8. fatti dare le misure, prima di scegliere
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Friodur
Andrea,si,i rasoi Zwilling,come tutti gli inox Friodur odierni , e come anche quelli fotografati dal membro del forum Dimitri,sono 4/8 .i rasoi in foto sono nuovi,ovviamente,e affilati da me.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Friodur

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Friodur
perdonami Andrea,è vero,uno sembra più grosso anche a me.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Friodur
Quello in alto a sinistra mi sembra un ottimo 13/16: da prendere al volo
se ne devi prendere due vai sul 5/8 che sicuramente è preferibile a un 4/8.

se ne devi prendere due vai sul 5/8 che sicuramente è preferibile a un 4/8.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Friodur
Giova49 ha scritto:
La Zwilling non produce più, per il momento,rasoi a mano libera.Quelli che sitrovano in giro sono residui di magazzino.Come te lo ha confermato la Ditta stessa anche noi ti diciamo la stessa cosa e,ovviamente,non possiamo saperne di più di loro,quindi se te lo dicono loro è cosi.Produce o produceva ? Volendo provare un rasoio inox ho cercato venditori di rasoi friodur, ed ho chiesto alla Zwilling Italia se potevano indicarmi venditori su Roma, ma mi hanno risposto che i rasoi non sono più in produzione. Risulta anche a voi ?
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/03/2016, 1:04
- Località: Cosenza
Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Quanto può valere inusato?
72 1/2 inox no stain. Che sta a significare?
Grazie...
72 1/2 inox no stain. Che sta a significare?
Grazie...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Sul forum non troverai mai indicazioni sul prezzo, per policy. Puoi trovare indicazioni nelle aste chiuse su eBay.
No stain significa inox.
No stain significa inox.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/03/2016, 1:04
- Località: Cosenza
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
In che anni e' stato prodotto, pressappoco?
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Sono ottimi rasoi. Io ne ho due e tagliano che è un piacere.
Alessandro.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/03/2016, 1:04
- Località: Cosenza
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Grazie, ho capito che si tratta di rasoi molto belli, da possedere e da usare.... Ma a che anni risale la produzione? Quando è cessata?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Il brevetto per la tempra criogenica della Henckels è stato depositato nel 1939, il grosso sviluppo e utilizzo degli acciai inox (acciaio scoperto nel 1913) è avvenuto nel ventennio 1940-60. Negli anni '80 cessa quasi ovunque la produzione di rasoi a mano libera a causa delle normative sulle malattie emo-trasmissibili che li rendono inadatti all'uso professionale. Con questi dati hai una forchetta temporale attendibile.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/03/2016, 1:04
- Località: Cosenza
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Thanks! vi farò sapere............ se son rose....
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
la solita storia del: una cosa che è sempre stata fatta ad un certo punto , per una legge diventa illegale, la mia domanda è: un tempo come venivano sterilizzati dai barbieri?altus ha scritto: Negli anni '80 cessa quasi ovunque la produzione di rasoi a mano libera a causa delle normative sulle malattie emo-trasmissibili che li rendono inadatti all'uso professionale.
o dopo un cliente un paio di giri di coramella e sotto il prossimo?
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
Mi ricordo che i barbieri più evoluti avevano una scatola con delle lampade azzurrine dove infilavano rasoi e forbici, credo una sorta di sterilizzatore ad ultravioletti...........ma non so quanto efficaci, gli altri infilavano le lame in contenitore cilindrico pieno di alcool denaturato.....che io sappia totalmente inefficace
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Froidur J.A.HENCKELS Straight Razor 72 1/2 Solingen
i barbieri qui al paese non li sterilizzavano. finito un cliente, scoramellata e sotto un altro. poi negli anni '80 arriva l'aids e nelle barberie cominciano a vedersi delle specie di fornetti (a ultravioletti?) in cui mettevano i shavette. ma l'impressione è che li tenessero spentiLuis ha scritto:la solita storia del: una cosa che è sempre stata fatta ad un certo punto , per una legge diventa illegale, la mia domanda è: un tempo come venivano sterilizzati dai barbieri?altus ha scritto: Negli anni '80 cessa quasi ovunque la produzione di rasoi a mano libera a causa delle normative sulle malattie emo-trasmissibili che li rendono inadatti all'uso professionale.
o dopo un cliente un paio di giri di coramella e sotto il prossimo?
