Per realizzarli ho scelto un feltro spesso morbido ma resistente, che potesse andare a garantire l'integrità del suo ospite.

Ho pensato di creare due modelli, uno per Lui (quello in nero) ed uno per Lei (quello vinaccia scuro) e di arricchirli con delle tecniche di tessitura particolari.
In questo collage ho racchiuso alcuni passaggi del mio lavoro perché credo sia sempre interessante sapere "da dove viene" un oggetto.
Adoro creare cose nuove e ho sempre pensato di poter descrivere la creatività come un "Albero" che può dare molti frutti, tutti diversi e sempre nuovi. Un albero "creativo" che da vita ad un bijoux, un accessorio, tutto... Ecco perché LalberodellePerline è da sempre il mio nickname.
Adoro ideare e realizzare gioielli.
I miei lavori sono fatti con due "materie prime": 1 la passione e 2 le perline.
La mia passione si è "riaccesa" un paio di anni fa, con la nascita del mio primo bimbo. La voglia di creare qualcosa di unico e personale è sempre stata "di casa" ma diciamo che questo amore per il "fatto a mano" si concretizza durante la maternità che in un certo senso mi ha fornito tempo ed incoraggiata a sperimentare. Sono un autodidatta e sono dell'idea che nella vita non si smette mai di imparare. Tutto quello che oggi conosco sulle perline e sulle varie tecniche di lavorazione viene fuori proprio da una costante e continua ricerca fatta soprattutto di libri e riviste tecniche provenienti da tutto il mondo oltre che di ricerca sul web. "Conoscere" mi permette di esprimere al meglio la mia creatività e mi piace condividerla nel mio blog.
Elemento predominante dei miei lavori sono le perline, queste piccole minuterie che si portano dietro il pregiudizio di molti. Questi minuscoli elementi in vetro hanno una loro storia antica e sono state concepite proprio per permettere la realizzazione di lavori minuziosi. Nel mondo ci sono numerosi artisti che realizzano con esse delle vere e proprie opere d'arte. Spero attraverso i miei lavori di "riabilitarle" agli occhi dei più scettici. ^_^
Ma nei miei lavori ci sono anche altri "protagonisti" come rame, pietre dure, suede, pasta polimerica, argento 925, e materiali all'avanguardia come gli elementi gold- e silver-filled che ho deciso di descrivere in una sorta di dizionario per chi ne vuole "sapere di più".
Per qualsiasi curiosità o delucidazione potete contattarmi via mail.
A presto! ^_^