Il verbo radere
Inviato: 23/11/2014, 15:49
E' vero che qui si rischia di cadere nel banale ma, come diceva un celebre giornalista americano, bisogna scrivere "per l'uomo di Marte".
In altre parole non bisogna mai dare nulla per scontato, ed essendo questo il nostro Grande Interesse, che figura faremmo dissertando di rasoi con amici o sconosciuti per poi essere presi in castagna da un'obiezione fatta a bruciapelo da un membro dell' Accademia della crusca?
Perciò andiamo! .. e vedrete che non mancheranno le sorprese!
Indicativo
Presente
io rado
tu radi
egli rade
noi radiamo
voi radete
essi radono
Passato prossimo
io ho raso
tu hai raso
egli ha raso
noi abbiamo raso
voi avete raso
essi hanno raso
Imperfetto
io radevo
tu radevi
egli radeva
noi radevamo
voi radevate
essi radevano
Trapassato prossimo
io avevo raso
tu avevi raso
egli aveva raso
noi avevamo raso
voi avevate raso
essi avevano raso
Passato remoto
io rasi
tu radesti
egli rase
noi rademmo
voi radeste
essi rasero
Trapassato remoto
io ebbi raso
tu avesti raso
egli ebbe raso
noi avemmo raso
voi aveste raso
essi ebbero raso
Futuro semplice
io raderò
tu raderai
egli raderà
noi raderemo
voi raderete
essi raderanno
Futuro anteriore
io avrò raso
tu avrai raso
egli avrà raso
noi avremo raso
voi avrete raso
essi avranno raso
Condizionale
Presente
io raderei
tu raderesti
egli raderebbe
noi raderemmo
voi radereste
essi raderebbero
Passato
io avrei raso
tu avresti raso
egli avrebbe raso
noi avremmo raso
voi avreste raso
essi avrebbero raso
Congiuntivo
Presente
che io rada
che tu rada
che egli rada
che noi radiamo
che voi radiate
che essi radano
Passato
che io abbia raso
che tu abbia raso
che egli abbia raso
che noi abbiamo raso
che voi abbiate raso
che essi abbiano raso
Imperfetto
che io radessi
che tu radessi
che egli radesse
che noi radessimo
che voi radeste
che essi radessero
Trapassato
che io avessi raso
che tu avessi raso
che egli avesse raso
che noi avessimo raso
che voi aveste raso
che essi avessero raso
Imperativo
Presente
-
radi
rada
radiamo
radete
radano
Infinito
Presente
radere
Passato
avere raso
Participio
Presente
radente
Passato
raso
Gerundio
Presente
radendo
Passato
avendo raso
Come vedete vi sono alcuni punti che necessitano attenzione; il participio passato non è "RASATO", participio del verbo rasare (la cui coniugazione non ho qui aggiunto per evitare la confusione del "qual era quello giusto?"), bensì "RASO", benchè apparentemente più estraneo come suono. Il Passato remoto è " Io RASI (non RASAI), tu RADESTI, egli RASE... essi RASERO (non RASARONO)."
Quindi la locuzione abituale "mi sono rasato il viso" è, sorprendentemente, errata!
Grammaticalmente vostro,
Leo
P.S. Se avessi scritto qualche inesattezza prego gli amici di correggerla
In altre parole non bisogna mai dare nulla per scontato, ed essendo questo il nostro Grande Interesse, che figura faremmo dissertando di rasoi con amici o sconosciuti per poi essere presi in castagna da un'obiezione fatta a bruciapelo da un membro dell' Accademia della crusca?
Perciò andiamo! .. e vedrete che non mancheranno le sorprese!
Indicativo
Presente
io rado
tu radi
egli rade
noi radiamo
voi radete
essi radono
Passato prossimo
io ho raso
tu hai raso
egli ha raso
noi abbiamo raso
voi avete raso
essi hanno raso
Imperfetto
io radevo
tu radevi
egli radeva
noi radevamo
voi radevate
essi radevano
Trapassato prossimo
io avevo raso
tu avevi raso
egli aveva raso
noi avevamo raso
voi avevate raso
essi avevano raso
Passato remoto
io rasi
tu radesti
egli rase
noi rademmo
voi radeste
essi rasero
Trapassato remoto
io ebbi raso
tu avesti raso
egli ebbe raso
noi avemmo raso
voi aveste raso
essi ebbero raso
Futuro semplice
io raderò
tu raderai
egli raderà
noi raderemo
voi raderete
essi raderanno
Futuro anteriore
io avrò raso
tu avrai raso
egli avrà raso
noi avremo raso
voi avrete raso
essi avranno raso
Condizionale
Presente
io raderei
tu raderesti
egli raderebbe
noi raderemmo
voi radereste
essi raderebbero
Passato
io avrei raso
tu avresti raso
egli avrebbe raso
noi avremmo raso
voi avreste raso
essi avrebbero raso
Congiuntivo
Presente
che io rada
che tu rada
che egli rada
che noi radiamo
che voi radiate
che essi radano
Passato
che io abbia raso
che tu abbia raso
che egli abbia raso
che noi abbiamo raso
che voi abbiate raso
che essi abbiano raso
Imperfetto
che io radessi
che tu radessi
che egli radesse
che noi radessimo
che voi radeste
che essi radessero
Trapassato
che io avessi raso
che tu avessi raso
che egli avesse raso
che noi avessimo raso
che voi aveste raso
che essi avessero raso
Imperativo
Presente
-
radi
rada
radiamo
radete
radano
Infinito
Presente
radere
Passato
avere raso
Participio
Presente
radente
Passato
raso
Gerundio
Presente
radendo
Passato
avendo raso
Come vedete vi sono alcuni punti che necessitano attenzione; il participio passato non è "RASATO", participio del verbo rasare (la cui coniugazione non ho qui aggiunto per evitare la confusione del "qual era quello giusto?"), bensì "RASO", benchè apparentemente più estraneo come suono. Il Passato remoto è " Io RASI (non RASAI), tu RADESTI, egli RASE... essi RASERO (non RASARONO)."
Quindi la locuzione abituale "mi sono rasato il viso" è, sorprendentemente, errata!
Grammaticalmente vostro,
Leo
P.S. Se avessi scritto qualche inesattezza prego gli amici di correggerla