Un hobby divertente è per me costruire scatoline porta rosoi. Questa volta ne ho fatta una con il logo del forum.
Scatola Rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Scatola Rasoio ML
Innanzi tutto spero sia questo il posto giusto dove postare la box.
Un hobby divertente è per me costruire scatoline porta rosoi. Questa volta ne ho fatta una con il logo del forum.


Un hobby divertente è per me costruire scatoline porta rosoi. Questa volta ne ho fatta una con il logo del forum.
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
Bellissima!!!
Complimenti!
Complimenti!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
Mi associo...davvero complimenti! Sei sempre un pozzo di creativita e sai lavorare molto bene!
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scatola Rasoio ML
Bella giaci
.
Ti possono essere utili le informazioni di quest'altra discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=25&t=6309" onclick="window.open(this.href);return false; ?

Ti possono essere utili le informazioni di quest'altra discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=25&t=6309" onclick="window.open(this.href);return false; ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Grazie, spero di non infrangere il copyright, tanto non la vendo, nel caso la regalo. 

Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
Rispetto al modulo già inserito nell'altra discussione, stampabile e riproducibile, le tue decorazioni come vengono inserite?
Intendo, in fase di stampa ovvero successivamente?
Nel secondo caso, con quale tecnica per fissarli?
M'hai incuriosito.
Intendo, in fase di stampa ovvero successivamente?
Nel secondo caso, con quale tecnica per fissarli?
M'hai incuriosito.

Utente BANNATO
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Ho preso spunto dal tutorial per i tagli del cartoncino, poi ho proseguito secondo i miei schemi. Inizialmente questa box nasce per riprodurre il colore perlato del bambola 205, dovevo incollare il disegno fotocopiato, ma poi ho cambiato idea. Dal cartoncino base ho ottenuto il colore applicando un nastro simile alla carta da carrozziere, ma preso in cartoleria e che nasce per questi scopi, poi ho incollato una velina crema spennellando anche sopra per formare un corpo unico. Una volta asciugato il tutto, ho passato un trasparente spray che ho carteggiato una volta asciutto e trattato in ultimo con paste abrasive media fine e superfine. Durante tutto questo processo senza nessun tempo preciso, ma ad intuito, ho sfiammeggiato con una piccola lancia termica da modellismo per arrivare al colore voluto. Fatto il tutto, ho disegnato la bozza con una matita per concludere con i rapidograph ad inchiostro di china a mano libera.
Con la stessa tecnica, stavo preparando questa per un Filly 14

Con la stessa tecnica, stavo preparando questa per un Filly 14
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
WOWWW, che lavoro. Complimenti.
Avresti un'alternativa meno artistica e più tecnica sfruttando giusto i semplici mezzi informatici di uso comune (JPG, Word, stampante, ecc)?
Avresti un'alternativa meno artistica e più tecnica sfruttando giusto i semplici mezzi informatici di uso comune (JPG, Word, stampante, ecc)?
Utente BANNATO
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Si, l'alternativa c'è. Come ho già detto , la scatolina era destinata per il bambola 205 e come avevo già fatto in precedenza , contavo di incollarci sopra la stampa e fare corpo unico usando colla vinilica come vernice vinale. Purtroppo le foto che avevo del 205 non erano molto belle, stavo quindi aspettando immagini migliori, ma nell'attesa mi sono fatto prendere la mano e ho fatto ciò che hai visto, in pratica una volta che hai la box puoi disegnarci sopra come preferisci. Io ho preferito usare le penne ad inchiostro di china. Se il tuo scopo è fare una scatolina generica e non cercare di riprodurre una in particolare, tutto diventa più semplice e le scritte possono essere fatte in tanti modi. Buone idee si ottengono facendo visita a negozi di modellismo.
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
Purtroppo l'idea è escludere un lavoro manuale sulla scatola ed affidarmi solo a stampa e vinilica ... quindi tipo découpage.
Per il negozio di modellismo ... sul mio scoglio la vedo dura.
Per il negozio di modellismo ... sul mio scoglio la vedo dura.

Utente BANNATO
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Scusa, ma scatola e modellismo a parte, se hai bisogno di qualcosa che da te non trovi o comunque devi affrontare un viaggio per reperirla, non fare complimenti, chiedi pure. Se si tratta di piccole cose facilmente spedibili, chiedi non c'è problema, altrimenti fare parte dello stesso forum a che serve?ischiapp ha scritto:Per il negozio di modellismo ... sul mio scoglio la vedo dura.
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
Grazie Giaci viewtopic.php?f=63&t=6915&p=121655#p121643
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Grazie a te, per aver inserito, un mio oggetto in una foto.paciccio ha scritto:Grazie Giaci
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Scatola Rasoio ML
posto anche in questa sezione un opera d arte!avevo chiesto una custodia per un mio rasoio al grande GIACI,e dall unione dei legni PALOSANTO E BOSSO ecco il capolavoro che ne ha tirato fuori!
SEI UN GRANDE




SEI UN GRANDE
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Grazie Vicio! Basta poco, bisogna solo amare il legno e le cose grandi escono da sole.
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Scatola Rasoio ML
Giaci ... è bellissimo!
Complimenti.
Ma, l'inserto di collegamento che spessore ha? Lo hai piegato a vapore?
O è cuoio?


Ma, l'inserto di collegamento che spessore ha? Lo hai piegato a vapore?
O è cuoio?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
No, ne l'uno e ne l'altro. Si tratta di legnocarta con aggiunta di cartoncino, il tutto impregnato di colla alifatica che lo rende durissimo. Poi c'è una cosa che ho scoperto da poco, mentre lavoravo alla custodia della mia coramella: trattare il cartoncino con gommalacca, come fosse legno, aumenta la rigidità ed assume questi colori, in effetti sembra cuoio ed il risultato mi è piaciuto moltissimo.
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Scatola Rasoio ML
Vero, è un'effetto molto bello.
Visto che giochi con colle e resine, hai mai pensato a costruire un involucro in micarta?
Avvolgendo con stoffa e resina ( da cartare e lucidare) un inserto in polistirene (destinato ad essere scavato per lasciare il vuoto). Che dici può funzionare ?
Visto che giochi con colle e resine, hai mai pensato a costruire un involucro in micarta?
Avvolgendo con stoffa e resina ( da cartare e lucidare) un inserto in polistirene (destinato ad essere scavato per lasciare il vuoto). Che dici può funzionare ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Scatola Rasoio ML
Certo che può funzionare, ma in questo caso ho usato il legnocarta, perchè uso legni molto duri e lavorarli a questo spessore poi potrebbero rompersi con facilità. A me piace lavorare il legno e mi da soddisfazione nel creare oggetti. Ora mi prenderai per matto, ma sai una cosa: io quando compro ad esempio uno scalpello, gli tolgo il manico in plastica e lo rtifaccio in legno, altrimenti non lon utilizzo. Che vuoi è amore per le cose fatte in un certo modo 

Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Scatola Rasoio ML
Comprendo benissimo e condividogiaci ha scritto:Ora mi prenderai per matto, ma sai una cosa: io quando compro ad esempio uno scalpello, gli tolgo il manico in plastica e lo rtifaccio in legno, altrimenti non lon utilizzo.

È come uno stesso coltello con manico in plastica oppure in legno, di solito non c'è proprio gara.
Se poi il legno è bosso o ginepro profumato ...

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Scatola Rasoio ML
Veroverissimo hai perfettamente ragione.giaci ha scritto:Grazie Vicio! Basta poco, bisogna solo amare il legno e le cose grandi escono da sole.
Complimenti,splendidi lavori
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Scatola Rasoio ML
Complimenti Giaci, un altro lavoro stupendo!