Ho visto i rasoi.La geometria della maggior parte di essi è completamente "sballata".Oltre al fatto che
la garanzia riportata sul sito parla di difetti di tempra o dell'acciaio
(perdonami miscio ma ho dovuto citarti perché non trovavo frase migliore,ti ringrazio),c'è da dire che il trattamento termico per i rasoi è giusto non quando si eseguono pedissiquamente i trattamenti termici secondo i valori indicati nei datasheet(s) degli acciai,ma solo se si eseguono,dopo dei test(s) dei trattamenti termici dedicati.Ciò che più mi addolora è che certe scelte di produzione ricalcano non una creazione di uno strumento per passione ma "solo" per approfittare di una moda.Per noi del Duo Medusa è un danno,siamo hobbisti,ovviamente la nostra produzione è minima,e ci servirebbero artigiani che a prezzi competitivi fornissero strumenti di rasatura con un buon rapporto qualità/prezzo.Per arrivare al giusto compromesso si deve necessariamente progettare,fare dei test(s) e scegliere il prodotto migliore in base al rapporto qualità/prezzo,fare divulgazione e rendere chiare il più possibile al "cliente" e ad un futuro progettista le specifiche del prodotto e della sua realizzazione,entro certi limiti,per non violare il segreto industriale e d'azienda.Bisognerebbe fare un po' più di divulgazione e,nel progettare,tentare di fare qualcosa di nuovo,adoperandosi a non sprecare tempo e denaro,finanziandosi con rasoi legati a progetti già collaudati.Sempre utile è il confronto,quasi mai però utilizzato dagli artigiani.
Con la pluralità assicurata dal questo forum (ci sono qui anche altri artigiani che fanno rasoi) e tramite varie iniziative gratuite noi del Duo Medusa speriamo di migliorare la situazione;quanto scritto fino ad ora è l'unica ricetta per assicurare il successo di un'operazione ed è stata la strada sempre percorsa da Noi che ha portato poi dei frutti.