Pagina 1 di 2

WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 18:38
da riverfly
Si è già parlato un po' di questo prodotto qui http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=64&t=5229" onclick="window.open(this.href);return false;

Il sapone è venduto sul sito http://www.womostore.it/" onclick="window.open(this.href);return false; e nei lori negozi fisici.
Il costo è 25€ per 100g di sapone con ciotola in legno, 15€ la ricarica.
Il sapone è duro ed è presente in tre profumazioni: Dandy (nel mio caso), Casual e Gentleman.
Con la stessa profumazione sono disponibili anche le creme, 120ml, al prezzo di 20€.

Riporto le mie impressioni:

"Ho il sapone duro in ciotola (Dandy) ma non possono esprimere giudizi positivi per questo prodotto :( .
La schiuma si ottiene abbastanza facilmente ma risulta eterea, si secca dopo pochi secondi sul viso; ho provato con più acqua, con meno acqua, in ciotola e sul viso, con diversi pennelli sintetici e con pennelli in setola ma il risultato non cambia.
Non mi era mai successa una cosa del genere, è inutilizzabile almeno per me."

"Ho contattato qualche giorno fa Womo via mail per metterli al corrente della mia esperienza e dopo poche ore mi hanno risposto.

In poche parole mi hanno detto che loro si impegnano ad offrire prodotti sicuri e perfetti, tuttavia può succedere (sebbene molto raramente) che qualche pezzo presenti delle piccole anomalie. FINE

Non ho capito, o la qualità del prodotto è quella che è, oppure il sapone che ho ha qualche problema.
Dalle loro parole sembra che il sapone di cui sono in possesso è "venuto male" (cosa che dubito :roll: ), allora mi chiedo: non potevano scusarsi in qualche modo più "pratico"? Visto che 25 euro non sono pochi e che si tratta di un prodotto e settore di nicchia....
Quando ho un po' di tempo cercherò di fare una recensione.

Devo però spezzare una lancia a favore dei loro profumi e dopobarba, hanno una vasta gamma di scelta, con fraganze davvero originali; io ho approfittato di una offerta che avevano ed ho preso l'Eau de Toillette 100 ml e Aftershave ml "Xcite" al prezzo di 35€ (in pratica con l'Eau de Toillette mi hanno regalato il dopobarba).

P.S.
Ho pensato una cosa...il sapone potrebbe essere prodotto da "L'Amande"? Ho visto che le ciotole e l'incartamento sono molto simili (anche se la composizione del sapone è diversa), e L'Amande è una delle poche italiane che produce un sapone duro a livello di numeri importanti."

"...la schiuma si ottiene abbastanza facilmente ma è di scarsa qualità, si essicca subito, scompare proprio, lasciando la pelle abbastanza secca, ci vuole coraggio per passarci il rasoio dopo... :)

Il profumo mi sembra abbastanza caldo, buono, sul sito riporta fragranza ambrata, orientale."

Metto anche qualche foto:

INCI:
1381313814

1381513816

Caricamento pennello dopo circa 30"
13817

Montaggio sulla mano
13818

Crema ottenuta e messa sul pennello
13819

Crema dopo 10 minuti
13820

Come potete vedere il risultato è una crema piena di bolle, ho provato come già detto sia con meno acqua che con più acqua, caricando il pennello anche più di 1 minuto; dopo circa 10' si è "sfaldata" assai, ho provato la stessa procedura con D.R. Harris e Proraso ma il risultato è completamente diverso.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 20:23
da bilbo72
Grazie per le informazioni.
Per curiosità, potresti provare a montarlo con queste 2 procedure diverse e postare poi le foto della crema di sapone che riesci a ottenere?

Metodo 1:

- Lascia in ammollo il pennello per qualche minuto e, allo stesso tempo bagna la superficie del sapone con acqua calda.
- Strizza completamente il pennello con le dita. Non deve gocciolare.
- Carica il pennello sul sapone per una quindicina di giri.
- Monta energicamente il sapone in una ciotola senza aggiungere acqua per un minuto abbondante, pompando ogni tanto il pennello sul fondo della ciotola.
- Fai una foto di quello che hai ottenuto.
- Se la crema è troppo secca (cosa che penso), aggiungi poi qualche goccia d'acqua (3 o 4 gocce) con la mano e continua a montare, ripetendo eventualmente l'aggiunta delle gocce fino ad ottenere una crema della consistenza giusta (per te).
- Fai una foto di quello che hai ottenuto.

Metodo 2:

- Uguale al metodo 1, ma carica il pennello sul sapone per una trentina di giri.
- Fai le 2 foto nelle stesse fasi del metodo 1.

Grazie,
Daniele.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 21:46
da riverfly
Proveró appena possibile anche se non uso solitamente la ciotola.
In ogni caso ho utilizzato un Mühle Silvertip Fibre che é un campione di schiumatura secondo me :D, praticamente strizzato e il sapone bagnato.
Ho iniziato a caricare i saponi utilizzando i pennelli strizzati seguendo proprio i tuoi consigli che mano mano leggevo qui sul forum; devo dire che i risultati sono nettamente migliorati, infatti ora riesco a montare con soddisfazione anche il sapone duro Mühle Aloe Vera.

Giusto per confronto:

Crema dopo 10 che è stata montata, Proraso tè verde e avena
13825

Crema dopo 10 che è stata montata, D.R. Harris Arlington
13826

OT
Come si fa a creare il proprio cassetto di immagini nella sezione "Gallery"?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 21:49
da barbadura
Il pennello della Muhle è fenomenale nel sprigionare schiuma, sicuramente avrai sbagliato quantità d'acqua, ne hai lasciata o troppa sul sapone o nel pennello, riprova con lo stesso pennello in modo da renderti conto dove hai sbagliato e poi ci fai sapere.... ;)

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 21:52
da barbadura
OT
Riguardo i saponi Muhle, quest'ultimi anzi mi sono sembrati davvero ottimi nel generare subito una buona schiuma...
quindi tu non vai d'accordo con i saponi duri....
:? :lol: ;)

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 22:06
da csd949
Intervengo per dire la mia visto che ho fatto l'esperienza circa un anno fa, quando hanno aperto il punto vendita nel centro commerciale
poco distante da dove abito io!! Non mi è sembrato vero: un negozio vicino casa con tutti i prodotti per la rasatura, per il bagno ed accessori vari,
per cui ho provato subito tutti i loro prodotti!!!

Il sapone da barba: un disastro!!! Confermo quanto riportato prima da riverfly! Non funziona ed ho provato per una settimana in tutti i modi e con vari
pennelli! La schiuma dopo poco diventa evanescente e non si riesce a fare la barba! Inaccettabile!Non sono riuscito ad usarlo neanche come sapone per le mani!! Secondo me glielo fa la stessa casa che fa il nuovo
Penaligons English Fern perchè per certi aspetti la schiuma sparisce nello stesso modo!!!

La crema da barba: peggio che andar di notte!!! Non schiuma manco se la prendi a calci!!! Ho pensato: allora è brushless, anche se sulla confezione c'è scritto chiaro che si
deve usare con il pennello!! Bene l'ho provata senza pennello a spalmarla sul viso! A spalmarla ci sono riuscito ma a fare la barba no perchè intasa il rasoio in maniera invereconda: Inaccettabile!

Peccato! Perchè altri prodotti sono validi: lo scrub, il detergente liquido, l'EDT ed anche gli accessori tipo cinture, slip, portacamicie da viaggio..ecc!!!

Evidentemente non hanno avuto l'accortezza di testare bene i prodotti e farli testare da esperti del settore: .....tipo noi!!!! :lol: :lol:

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 22:09
da ischiapp
Proponiti, la faccia da esperto ce l'hai!! ;)

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 22:26
da riverfly
OT
Non sono l'unico che ha trovato problemi inizialmente a montare il Muhle :shock: :
https://www.youtube.com/watch?v=-FVedZ3wf2k" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... er-From-It" onclick="window.open(this.href);return false;

Il video fa vedere una buona riuscita del prodotto ma è stato fatto proprio per il seguente motivo "Some people have reported to have problems to make stable,thick lather from the new Edwin Jagger/Muhle shaving soaps." ;)
Io lo trovo un prodotto dalle buone/ottime caratteristiche ma non facilissimo da utilizzare inizialmente, sicuramente molto più facile D.R. Harris o Tabac rimanendo tra i saponi duri; ho l'impressione che serva molto prodotto per caricarlo in modo adeguato, difatti sono già oltre la metà.

Ritornando all'argomento, con il Muhle non veniva proprio la schiuma perché caricavo poco, ma vedevo che aveva delle potenzialità, con questo viene sia con poca acqua che con tanta acqua, ma la qualità è scadente in ogni caso.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 22:29
da riverfly
Con l'intervento di csd949 è stata messa la pietra tombale su questo sapone... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 16/05/2014, 22:39
da DiodoroSiculo
Sono spacciati! Praticamente è il rappresentante per l'Europa, assieme ad Ares e Bilbo, dei saponi da barba! :twisted: :mrgreen: :lol: 8-)

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 19/05/2014, 23:07
da riverfly
bilbo72 ha scritto:Grazie per le informazioni.
Per curiosità, potresti provare a montarlo con queste 2 procedure diverse e postare poi le foto della crema di sapone che riesci a ottenere?

Metodo 1:

- Lascia in ammollo il pennello per qualche minuto e, allo stesso tempo bagna la superficie del sapone con acqua calda.
- Strizza completamente il pennello con le dita. Non deve gocciolare.
- Carica il pennello sul sapone per una quindicina di giri.
- Monta energicamente il sapone in una ciotola senza aggiungere acqua per un minuto abbondante, pompando ogni tanto il pennello sul fondo della ciotola.
- Fai una foto di quello che hai ottenuto.
- Se la crema è troppo secca (cosa che penso), aggiungi poi qualche goccia d'acqua (3 o 4 gocce) con la mano e continua a montare, ripetendo eventualmente l'aggiunta delle gocce fino ad ottenere una crema della consistenza giusta (per te).
- Fai una foto di quello che hai ottenuto.

Metodo 2:

- Uguale al metodo 1, ma carica il pennello sul sapone per una trentina di giri.
- Fai le 2 foto nelle stesse fasi del metodo 1.

Grazie,
Daniele.
Come promesso ecco la prova.

15 giri di caricamento e 1 minuto di montaggio
13912

15 giri di caricamento, 1 minuto di montaggio e aggiunta di qualche goccia d'acqua
13913

30 giri di caricamento e 1 minuto di montaggio
13914

30 giri di caricamento, 1 minuto di montaggio e aggiunta di qualche goccia d'acqua
13915

30 giri di caricamento, 1 minuto di montaggio, aggiunta di qualche goccia d'acqua, dopo 10 minuti
13916

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 7:40
da bilbo72
Grazie Riverfly, eccellente reportage.

Hai semplicemente confermato che si tratta di un pessimo sapone da barba.
Mi chiedo con quale coraggio possano metterlo in vendita... ma li provano prima di metterli sul mercato?
Poi magari uno alle prime armi, senza informazioni, lo usa e pensa che il wet shaving sia quello... Non ho parole.

Ciao,
Daniele.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 7:55
da DYD
Scusa non è che ti ricordi, quando hai scartato il sapone, di che forma era la carta?
Formava un ottagono oppure era perfettamente circolare?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 9:07
da riverfly
La carta che avvolge la saponetta é molto molto simile al sapone L'Amande.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 9:46
da gbiotti
Spero vivamente si tratti di un batch non conforme perche' dalle foto sembra piu' shampoo che sapone da barba.

Geraldo.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 9:46
da merin
E' il solito problema quando ci si rivolge ai "marchi fighi" e non ai produttori. Se voglio un sapone da barba lo compro da CHI LO FA non da chi lo incarta e basta...forse. Sento questi discorsi in tutti i campi. In tutti...dal vino alle pipe, dagli accessori da uomo a quelli per fumatori...ai saponi da barba. Inutile lamentarsi, la prima domanda che feci nell'altra discussione su questo marchio fu " CHI fa questi prodotti?" Le persone si lamentano, ma non si informano. Così date ragione a loro, a chi vuole la strada facile...comprare e rivendere spacciando per suo un prodotto che non lo è.
Avevo consigliato di scrivere al sito e chiedere da chi si facessero fare i prodotti e dove....qualcuno gli ha scritto? ;) Qualcuno potrà dire...tanto non rispondono o ti dicono che non possono dirtelo. E se non rispondono o rispondono che per "politica aziendale" non sono informazioni che distribuiscono, sapete dove comprare il sapone...da altri. :D

C'è plus facile... (citaz.)

saluti affilati
merin

EDITO: rileggendo l'altra discussione ho riletto che invece Bilbo72 ha scritto e ricevuto la risposta che scrivevo poc'anzi anche io. Mi conforta non essere solo a pensare di mandare a zappare la terra chiunque non dichiari CHI, COME, DOVE e con COSA fa i "suoi" prodotti. :P

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 10:00
da DYD
riverfly ha scritto:La carta che avvolge la saponetta é molto molto simile al sapone L'Amande.
Certo il materiale è lo stesso... carta accoppiata politenata, alimentare (è quella che si usa x le bustine di zucchero)
Ma non ti ricordi la forma una volta aperta e stesa sul tavolo?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 10:12
da gbiotti
@DYD
Battuta: Non e' che alla fine si scopre che li hai prototti te vero? :lol: :lol:

Geraldo.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 10:24
da DiodoroSiculo
riverfly ha scritto:INCI:
1381313814
DYD, cosa ne pensi dell'INCI?

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 10:40
da riverfly
Dovrei vedere quando torno a casa, ancora ce l'ho.
Comunque quando dico che é molto simile a quella L'Amande, intendo che la carta che avvolge il sapone ha le stesse pieghe e il bollino in posizione centrale. Cambiano le scritte e il colore.
Non riesco a mettere foto adesso, sto utilizzando lo smartphone.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 10:58
da DYD
gbiotti ha scritto:@DYD
Battuta: Non e' che alla fine si scopre che li hai prototti te vero? :lol: :lol:

Geraldo.
ahahah no, ma forse ho capito che può averlo prodotto.
DiodoroSiculo ha scritto: DYD, cosa ne pensi dell'INCI?
Si è partiti da una base classica palma/palmisto, saponificata dagli acidi grassi, quasi al 100% di provenienza Malesia/Indonesia, alla quale è stato aggiunto del sapone potassico + addensanti e schiumogeni
Il fatto è che la base palma/palmisto già di partenza non genera una bella schiuma. Per questo è stata aggiunta la stearina... se al posto del palmisto ci fosse il cocco sarebbe già un po' meglio.
E' per questo motivo che non la trovate così performante.
Riguardo ai conservanti, il tetrasodium EDTA è già stato abbandonato da molti poiché è inquinante.... dalla Malesia infatti arrivano già basi di sapone che ne sono prive.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 10:59
da DYD
riverfly ha scritto:Comunque quando dico che é molto simile a quella L'Amande, intendo che la carta che avvolge il sapone ha le stesse pieghe e il bollino in posizione centrale.
Ho visto la foto online, questo tipo di packaging si chiama "plissettatura"

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 11:21
da DiodoroSiculo
Dyd, ti ringrazio per l'esaustiva risposta. In pratica, siamo "circondati" (mai termine fu più appropriato, vista la quantità di saponi che abbiamo a casa :lol:) da saponi dal costo elevato e dallo scarso, se non nocivo, rendimento. Pattume, insomma.

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 11:49
da DYD
Non è nocivo... va solo in disaccordo a tutte le campagne sul naturale che vengono fatte dalle aziende, per questo motivo si richiede che venga tolto.
Stessa cosa è avvenuta per il BHT attorno al 2000

Re: [Discussione] WOMO - Sapone da rasatura

Inviato: 20/05/2014, 11:50
da DiodoroSiculo
Per quale motivo lo ripropongono, allora?