Rasoio Damasco by Budel
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/04/2010, 9:20
- Località:
Rasoio Damasco by Budel
Da tempo sto notando che ogni volta che Budel mette in vendita un rasoio in Damasco questo "sparisce" nell'arco di minuti e mi chiedo...è un rasoio valido o come sempre è prodotto della moda
http://fine-razors.de/index.php?option= ... 4&Itemid=3
http://fine-razors.de/index.php?option= ... 4&Itemid=3
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoio Damasco by Budel
Dal sito si evince che il forgiatore, Gabor (tedesco), forgia rasoi in Damasco di 66 strati e di durezza Rockwell 62 circa.L'acciaio non è inossidabile.Non dice quale acciaio usa però.Sono rasoi artigianali.
Altro non ho trovato, mi spiace.Continuerò a cercare comunque.
Altro non ho trovato, mi spiace.Continuerò a cercare comunque.
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/04/2010, 9:20
- Località:
Re: Rasoio Damasco by Budel
Grazie Aldebaran perche sono curioso perche mai questi rasoi si vendono cosi facilmente... 

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoio Damasco by Budel
Qui ho trovato una discussione sul sito Nassrasur tedesco in materia di rasoi a mano libera (e' gia' tradotta).
Qui su Messer forum.
Dai Threads si evince che questo artigiano e' un membro dei forum (come in SRP accade per Tim Zowada).
Nei siti sponsorizza i suoi rasoi e coltelli,afferma di usare un acciaio con una presenza di carbonio intorno all' 1,24 %;come si puo' notare i suoi rasoi sono molto appariscenti.
Nel forum nessuno li ha mai provati questi rasoi (a parte lui stesso) ma tutti gli fanno i complimenti.L'artigiano hobbista (non appare nell'elenco degli artigiani tedeschi professionisti)ammette anche di fare errori di tanto in tanto.
Qui su Messer forum.
Dai Threads si evince che questo artigiano e' un membro dei forum (come in SRP accade per Tim Zowada).
Nei siti sponsorizza i suoi rasoi e coltelli,afferma di usare un acciaio con una presenza di carbonio intorno all' 1,24 %;come si puo' notare i suoi rasoi sono molto appariscenti.
Nel forum nessuno li ha mai provati questi rasoi (a parte lui stesso) ma tutti gli fanno i complimenti.L'artigiano hobbista (non appare nell'elenco degli artigiani tedeschi professionisti)ammette anche di fare errori di tanto in tanto.
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/04/2010, 9:20
- Località:
Re: Rasoio Damasco by Budel
Grazie ancora 

-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/04/2010, 9:20
- Località:
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoio Damasco by Budel
Ad esser belli son belli. Nel testo c'e' scritto che le lame sono costituite da 66 strati e le nuove (quindi presumibilmente non quelle della foto visto che Budel nel testo usa il futuro) da 220 strati...Wow!
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/04/2010, 9:20
- Località:
Re: Rasoio Damasco by Budel
quindi si presume che potrebbe essere di qualità perche come prezzo di un hobbista è un po altino
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoio Damasco by Budel
Quello si, ma resta il fatto che lui si definisce hobbista appunto e non vi sono particolari riscontri oggettivi che facciano pensare che i suoi rasoi valgano tanto.
Piu' di me ti sapra' dire sicuramente qualche forgiatore del forum.
Piu' di me ti sapra' dire sicuramente qualche forgiatore del forum.