presentazione e quesiti DORKO

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
elpalmao
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2014, 20:30
Località:

presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da elpalmao »

salve, mi chiamo Stefano,vivo in Germania,
e seguo da tempo questo Forum senza pero' scriverci.
possiedo un unico rasoio,un dorko ,con cui mi rado abitualmente.
nel Forum si parla molto poco di questi rasoi tedeschi. eppure sono fra i piu' quotati in Internet.
Cosa ne sapete? ne possedete? come radono? Cosa ne pensate,insomma...
saluti a tutti e complimenti per il Forum.
Forum Libero da maleducati e Snob,noto con stupore..!
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Alexandros »

Ciao Stefano e benvenuto sul forum,

dalla sezione notizie storiche:

Dorko
Solingen Germany
1920 - present
The present-day enterprise developed out of a plant founded in 1920 by Friedrich Dorten in Solingen-Merscheid which initially produced only barbers' razors and mainly supplied Solingen exporters. Constant growth, however, made it advisable for the firm to start exporting on its own. Soon other articles of the cutlery industry were added to the selection of products. After the Second World War Friedrich Dorten jr. joined the firm and the name was changed to 'DORKO Stahlwarenfabrik Dorten & Co.'. The expansion of the factory made it possible also to increase the range of products, which now included scissors, shaving utensils, manicure and pedicure implements. Particular attention has always been paid to quality, a fact that has made DORKO renowned throughout the world. Today Robert Dorten represents the third generation of the family.


Per quanto riguarda la mia opinione personale so che che sono tra i rasoi di Solingen maggiormente quotati e ricercati .....
un idea te la possono dare le inserzioni scadute su ebay: http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... te=1&rt=nc" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ne ho mai posseduto uno mio ma ne ho affilati alcuni, e usato soltanto uno occasionalmente .... era un 7/8 full hollow vintage con la qualità di fabbricazione molto alta al pari di altre marche tedesche blasonate. Sicuramente una sceta per chi vuole andare sul sicuro e avere uno strumento sempre efficiente.

Potresti postare unafoto del tuo rasoio?
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
elpalmao
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2014, 20:30
Località:

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da elpalmao »

12952
elpalmao
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2014, 20:30
Località:

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da elpalmao »

eccolo... non so nemmeno che tipo di acciaio sia,se inox o no... non so nemmeno di che epoca sia. Misura circa 2,1 cm...non ha nessuna traccia di ruggine o camolature.
qualcuno mi sa dire qualcosa di piu?
elpalmao
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2014, 20:30
Località:

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da elpalmao »

l'ho preso 3 mesi su ebay da uno che non ha scritto nemmeno le misure classiche.
grazie ai consigli del Forum ed a vari Video me lo affilo da me.
ormai non mi scortico praticamente piu' :roll:
elpalmao
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2014, 20:30
Località:

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da elpalmao »

PS grazie per la risposta!
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Bruconiglio »

Molto bello e molto ben tenuto, non è in acciaio inox, complimenti bel colpo.
Io ne ho 2 che vanno benissimo e si affilano benissimo, ottimi rasoi.
Il tuo, vista la punzonatura sul codolo solo con la scritta Dorko, dovrebbe essere pre 1940.
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Calabro »

247252472624727
È la prima volta che pubblico foto..speriamo bene
Comunque questo è il primo rasoio che compro. Un Dorko 1054, 6/8. Appena giunto dalla Francia con la confezione originale. Difetti: nulla visibile ad occhio nudo da un utente inesperto come me :) . Prezzo 99.
Ho fatto esperienza con un vecchio e consumato Kaiser Ellison ricevuto in regalo..nel frattempo ho seguito il forum e ho visionato centinaia di rasoi online. Questo mi è piaciuto e le parole di @Alexandros e @Bruconiglio sui Dorko mi hanno convinto ( grazie ;) ).
Che ne pensate? Buon acquisto?
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Bruconiglio »

Ottimo acquisto ;)
Sembra nuovo, anche se si nota qualche ombra (ossido? riflesso?) sul bisello.
Attento a chi lo fai affilare, sarebbe un vero peccato sciuparlo.
Marcolinho78
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/07/2014, 7:51
Località: Rieti

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Marcolinho78 »

Veramente un bel ML. Prova anche a cercare DORKO nel forum, ti usciranno vari post.
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Calabro »

Sul bisello non ne ho notate. Sulla lama al centro invece si. Ombre grigio scure, minuscole e superficiali.
Si, penso che se mi farò aiutare da qualcuno per affilarlo. Nel frattempo continuerò a fare pratica con l'altro.. adesso si inizia sul serio ;)

Si, avevo già spulciato cercando "Dorko" :)
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da paciccio »

Se vuoi puoi portarlo al prossimo aperitivo milanese ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da Calabro »

Volentieri Paciccio! Grazie ;)
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
antonjo77
Messaggi: 142
Iscritto il: 20/10/2012, 18:49
Località: Sardegna

Re: presentazione e quesiti DORKO

Messaggio da antonjo77 »

@elpalmao
Io ne ho uno identico al tuo preso ormai tempo fa sul mercatino del vecchio forum, da Miro. Lo trovo ottimo, rade in maniera profonda e dolce ed il filo ha tenuto molto bene per parecchio tempo. Solo pochi giorni fa l'ho ripreso con la belga perché ormai la sola coramella o le paste non bastavano più a rendergli il comfort di taglio che aveva all'inizio (da sottolineare che il mio era stato affilato da Livi).
Rispondi

Torna a “Generale - ML”