Pagina 1 di 7
Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 17:51
da ares56
Nella discussione sui prebarba (
Quale pre barba usate? http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=34&t=2578" onclick="window.open(this.href);return false;) si è parlato dell'uso di creme idratanti come coadiuvanti della preparazione alla rasatura; in particolare, sono state presentate le creme idratanti
GLENOVA e
CLIOSAN (stesso produttore, diversa distribuzione) e ottimamente valutate per le loro proprietà e il rapporto costo/efficacia.
L'acuto speziale pitecusano, al secolo Ischiapp, ha portato l'interesse sull'uso di queste creme anche come post-rasatura o dopobarba vero e proprio (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=68728#p68728" onclick="window.open(this.href);return false;).
In realtà l'argomento era già stato introdotto da AlfredoT nella discussione sulla
Glenova Crema Viso Idratante (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=4205" onclick="window.open(this.href);return false;), ma trattandosi di una discussione su un prodotto specifico e non volendo uscire fuori tema neanche nella discussione
Quale dopobarba usate? (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=2575" onclick="window.open(this.href);return false;) dedicata alla semplice elencazione dei prodotti in uso, ho pensato di aprire una discussione specifica su quest'altro uso "alternativo" della creme idratanti.
Come ho già avuto modo di dire, è da un pò di tempo che sto utilizzando le stesse creme idratanti prevalentemente come post-rasatura. In particolare, trovo particolarmente efficace (almeno per la mia pelle) la crema
GLENOVA SOFT, considerata a torto parente povero della più nota
NIVEA SOFT ad un terzo del costo:
Questo l'INCI della
GLENOVA SOFT:
Aqua, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Cocos Nucifera Oil, Glycerin, Dipalmitoylethyl Hydroxethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Ceteareth-20, Polyquaternium-37, Parfum, Citric acid, Tocopherol, Lecithin, Trisodium Dicarboxymethyl Alaninate, Ascorbyl Palmitate, Henoxyethanol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Ethylhexylglycerin.
Questo l'INCI della
NIVEA SOFT:
Aqua, Glycerin, Paraffinum Liquidum, Myristyl Alcohol, Butylene Glycol, Alcohol Denat., Stearic Acid, Myristyl Myristate, Cera Microcristallina, Glyceryl Stearate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Lanolin Alcohol (Eucerit®), Polyglyceryl-2 Caprate, Dimethicone, Sodium Carbomer, Phenoxyethanol, Linalool, Citronellol, Alpha-Isomethyl Ionone, Butylphenyl Methylpropional, Limonene, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Parfum.
In ogni caso si tratta di creme dalla struttura leggera (rispetto alle altre creme idratanti) ma comunque più corpose dei normali balsami dopobarba e dall'assorbimento perfetto senza lasciare tracce di unto.
Non hanno particolari proprietà antiarrossamento, ma ormai raramente ho la necessità di questo tipo di intervento mentre trovo il bisogno di un'azione idratante più marcata che mi consenta di utilizzare una lozione dopobarba alcolica e profumata senza avere problemi di secchezza della pelle.
Per questo utilizzo creme con profumazione neutra (come appunto la
GLENOVA SOFT) o la
GLENOVA ELASTICIZZANTE ALL'OLIO DI ROSA MOSQUETA (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=37171#p37171" onclick="window.open(this.href);return false;), leggermente profumata.
In definitiva, sperimentando per trovare i prodotti più adatti alla propria pelle e alle proprie esigenze, è possibile utilizzare in modo efficace prodotti inizialmente formulati per altro scopi, ma estremamente validi anche per usi "alternativi"

.
La discussione è aperta alle esperienze personali

.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 18:22
da Gunnari
Di recente anche io mi sono Glenovizzato, ho preso una crema con aloe e camomilla e l'altra con il burro di karitè. Le uso la mattina prestissimo prima di andare a correre, ho l'impressione che meglio proteggano il viso dal freddo mattutino. Dopo la doccia uso un AS alcolico, ben tollerato dalla mia pelle grassa.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 19:48
da ischiapp
Oltre che controbilanciare la possibile secchezza della Lozione, lasciando al contempo una finitura secca ma una pelle idratata, la matrice della crema assorbe la fragranza ... che ne viene trattenuta e rilasciata lentamente, con un netto miglioramento sull'effetto scia
(evitando picchi e prolungando l'effetto).
Ancora meglio se si usano Dopobarba e Profumo in
abbinamento complementare.

Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 20:09
da Lufo
Prima stavo chiacchierando sulla crema Acqua di Parma corpo che stamane ho usato come dopobarba. La crema è una crema corpo ed ha degli aspetti positivi ed alcuni negativi. Parto con i negativi.
1. Come crema corpo, è molto cara e a parità di prezzo si trova molto meglio.
2. La profumazione è buona, ma non è simile al profumo, che uso normalmente. Quindi questo parere è da utilizzatore ordinario del profumo.
3. Il prodotto sul corpo unge, e quindi se la metti devi strofinarti molto per farla penetrare, se no i vestiti ti si appiccicano...
Per questi motivo, ero demoralizzato perchè avevo speso male. Tuttavia la cosa è cambiata drasticamente quando la ho usata per il viso. Da quel giorno ho imparato ad apprezzarla molto e ti dico cosa apprezzo.
1. Il prodotto è denso, quindi ne basta poco,
2. Anche se non lo fai penetrare tutto, in 10 minuti è assorbito, e io faccio una ultima passata con le mani per l'assorbimento finale e va molto bene. La pelle è soda.
3. Il profumo è buono, ma se vuoi l'esatto de Acqua di Parma, lascia stare questo prodotto.
4. Il prodotto va bene su tutto il viso, e secondo me funziona da antirughe e ringiovanente. Questo prodotto, su di me, cambia leggermente la tonalità del colore della pelle e quindi sembro più sanguigno e meno cadaverico.
5. È una crema ricca, densa e potente sul viso.
6. Se paragonata ad una crema viso, il rapporto prezzo qualità è ottimo.
7. Ha ottime funzioni lenitive nel post rasatura quando la pelle è secca.
Uso questa crema:
1. un filino quando mi rado la sera per andare a cena al ristorante
2. Mi inzuppo il viso la domenica quando faccio la rasatura più bella, e la metto anche in fronte, tempie...
3. La metto di sera, quando voglio avere la barba morbida il giorno dopo per la rasatura. In questo caso va benissimo.
Non la uso quando:
1. Devo lavorare e fare un lungo viaggio perchè lascia un po di oleosità e mi stufo.
2. Mi voglio fumare il toscano dopo la rasatura perchè la crema assorbe il profumo del sigaro e dopo diventa un po' troppo intensa. Altre creme o dopobarba non assorbono il profumo.
3. Quando ho follicolite o piccoli taglietti, perchè nel caso uso altri prodotti migliori.
Insomma una buona crema, costosa.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 20:41
da ischiapp
Lufo ha scritto:Non la uso quando:
1. Devo lavorare e fare un lungo viaggio perchè lascia un po di oleosità e mi stufo.
Soprattutto se hai poco tempo, prova ad usarla sulla
pelle umida ... ancora meno di un filino ... e quando assorbita spruzzaci sopra AdP EDT: niente untuosità, profumo perfetto.

Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 20:45
da AlfredoT
Non immaginavo di fare una cosa così... fuori dagli schemi!
In effetti dopo i rituali pogonotomici (e con dopo intendo almeno un'ora) avverto di gradire una
carezza morbida.
E qui, sulla scrivania ho una confezione della famosa
Crema Vellutante di Marie Laurent, all'olio di mandorla.
Una crema leggera come la Glenova Soft, prodotta dalla CONER!
Tanti vestiti per la stessa roba e venduti allo stesso prezzo.
Questa, per di più, contiene 200 cc di prodotto il che ne abbassa ulteriormente il costo/ditata.
Non possiedo creme
di marca, ma la mia pelle è perfettamente felice con la gamma sunnominata: si assorbe bene e non lascia untuosità.
L'unico difetto che le ascrivo è che, a volte, mi dà un certo bruciore se usata subito dopo la rasatura.
L'allume e l'AS alcoolico non li sento. La crema... si!
Ho letto che è la paraffina (in nomine est consequentia rerum: parum afinis! E... la mia pelle non fa eccezione!)
Come idratanti post uso anche la
Glenova idratante, piuttosto grassa e costosissima, rispetto alle cugine: 2,30 €/50 cc!
ed il cui INCI è:
Oppure la
Speick Tagescreme, molto meno unta ed altamente efficace.
Entrambe queste creme vanno usate in dosi minime, specialmente la Glenova.
Una crema che non è untuosa e che viene anche promossa come AS, ma che, in primis. è un'antirughe, è la
MilMil Figaro, piuttosto efficace anch'essa.
L'ho presa come idratante perchè, essendo grasso come un tordo, non ho rughe!
Un particolare, allacciandomi a quanto detto da Lufo, queste ultime tre sono le uniche creme specifiche per il viso: anche io uso creme per il corpo (di cui fa parte il mio viso!).
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 20:51
da Lufo
ischiapp ha scritto:Soprattutto se hai poco tempo, prova ad usarla sulla pelle umida ... ancora meno di un filino ... e quando assorbita spruzzaci sopra AdP EDT: niente untuosità, profumo perfetto.
Proverò e ti ringrazio del consiglio.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 20:54
da Lufo
@AlfredoT, hai dato degli ottimi suggerimenti.
Una crema che uso e con cui mi trovo molto, molto bene è la Glysolid rossa mani. Costa pochissimo ed è molto nutriente. Soprattutto quando fa freddo. E poi se ho qualche taglietto, lo mette a posto in un batter baleno.
Alla fine, certi prodotti che costano poco, sono migliori di molti altri blasonati...
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 17/04/2014, 21:06
da AlfredoT
Grazie Lufo.
La Glysolid rossa mani la usavo quando ero giovane, ma è pesantissima per la mia pelle: mi pareva di spalmarmi del catrame!
Non ho mai provato a vedere se aggiustasse i taglietti, ma visto che non c'è alcun ingrediente terapeutico, probabilmente blocca tutto con la sua densità!
Se fa freddo è molto protettiva, ovviamente, ma se la scatola non è a temperatura decorosa, è inspalmabile!
Ma... ciascuno ha la propria pelle!
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 18/04/2014, 8:19
da ares56
Questa mattina ho voluto provare un altro prodotto già usato come coadiuvante prebarba (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=34585#p34585" onclick="window.open(this.href);return false;):
ATODERM Lait prodotto da
BIODERMA:
Come nel caso della
EUDENA EMULSIONE presentata da Wasabi72 (tra l'altro prodotto con caratteristiche molto interessanti) non siamo più nel campo delle normali creme idratanti economiche ma efficaci, bensì in quello dei prodotti formulati per specifiche situazioni e reperibili in Farmacia.
Nel caso dell'
ATOTERM Lait si tratta di un latte idratante "
ristrutturante e lenitivo delle pelli secche e sensibili". Data la struttura molto fluida si assorbe più rapidamente delle creme e garantisce un effetto idratante durevole con la pelle perfettamente asciutta.
Io l'ho usato perchè l'avevo acquistato su consiglio del farmacista proprio per problemi di pelle secca dopo la doccia ed è risultata molto efficace. L'impiego "alternativo" come coadiuvante nel pre e post-rasatura si è dimostrato altrettanto efficace ma una volta terminato (e ormai ci siamo) certamente non lo ricomprerei solo per questo uso.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 18/05/2014, 7:18
da speedar
Ieri sera prima di andare a dormire ho applicato la nivea soft. La pelle questa mattina era bella morbida!domani mattina lo proverò anche come prebarba. Una cosa, ho notato che Inci non è dei migliori, anzi...
Du voi chi la usa??
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 21/05/2014, 10:04
da ispuligidenie
Nivea, Glisolid come creme idratanti?????

state attenti a quello che spalmar sul vostro viso.
Ci sono creme idratanti che vanno bene come dopo rasatura, ma queste dai! informatevi meglio ... magari chiedete ad un amico dermatologo, estetista, ecc..poi vi farete una vostra opinione.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 21/05/2014, 12:02
da Trepassate
Io seguendo alcuni consigli letti in altre parti del forum, utilizzo le creme idratanti Glenova (Rosa, Olio d'oliva) prima di andare a letto.
La mattina la pelle è pronta e rilassata per la rasatura.
Crema Nivea
Inviato: 19/07/2014, 22:28
da Lufo
In questi giorni sono al mare, e non volevo usare un dopobarba alcolico per l'abbronzatura. Allora ho provato la crema Nivea, quella nel vasetto bleu e... Mi sono trovato benissimo. Un ottimo risultato sia con le rasature leggere, sia con i contropeli profondi fatti col Fatip. Insomma una crema che va bene un po' sempre.
In aggiunta segnalo che non lascia un fastidioso senso di prurito, che spesso si ha senza mettere il dopobarba.
Questa è la mia esperienza, qualcuno la ha provata?
mrs peggy mandarino
Inviato: 15/10/2014, 8:23
da minguch
Ciao a tutti !
da un mese a questa parte dopo essermi sbarbato uso applicare sulla pelle questa fantastica crema della pupa che ho trovato in offerta da acqua e sapone.
faccio una premessa io ho una rotazione di prebarba, sapone, e post rasatura, molto corta (praticamente due) e la scelta di ogni singolo prodotto delle due rotazioni e' stata fatta seguendo un filo logico(quello mio e' sopratutto gli odori) e logicamente un buon fine trattamento!!! comunque questa crema la applico quando uso la linea bianca proraso perche' poi uso la colonia 1411 (nono ho ancora trovato un as agrumato come dico io se ne conoscete uno ditemelo ve ne sarei grato scusate l'ot) . questa crema ha due delle qualita' che piacciono a me (e forse a molti utenti del forum ) un ottimo nutriente per la pelle basta applicare una piccolissima dose e un odore di mandarino da sballo!!! volevo segnalarvela nel caso qualcuno sia interessato.

Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 08/11/2014, 20:41
da HolidayEquipe
http://www.equilibra.it/product/264/ALOE_CREMA_VISO_" onclick="window.open(this.href);return false;
Oggi ho visto questa crema e ho voluto subito testarla.
Lascia la pelle morbidissima...non un unge e non da' il classico effetto lucido.
Elimina i bruciori della rasatura.
Brucia un po' qualche secondo e poi sollievo totale.
La cosa che mi piace è anche il fatto che sia TOTALMENTE INODORE.
Per me e' fondamentale in modo da non interferire col profumo.
Promossa..
Attendo che qualcuno possa dire come sembra la composizione...non sono un chimico

Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 08/11/2014, 20:44
da HolidayEquipe
Ottima...idratante...fa passare tutti i bruciori...in un istante..
http://www.momentimagici.com/prodotti/j ... e=benefici" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 08/11/2014, 21:25
da ares56
Più che una normale crema idratante, sulla base della composizione e degli effetti, questo prodotto potrebbe configurarsi come un vero e proprio dopobarba anti irritazioni.
HolidayEquipe ha scritto:Ottima...idratante...fa passare tutti i bruciori...in un istante..
Beh, di fatto è un latte detergente...lo vedo poco adatto come post-rasatura. Poi...
de gustibus.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 08/11/2014, 21:30
da Mark the Lord
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 11/11/2014, 19:29
da AlfredoT
Immagino che le creme antirughe rientrino tra le idratanti, per cui, suggerisco di dare una chance alla crema AS/Antirughe della Figaro.
L'ho trovata ottima sia come sensazione della pelle che come abbattimento dell'infiammazione.
L'odore è quello del Gel, quindi... a voi il giudizio.
Ma l'efficacia è indiscutibile.
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 11/11/2014, 21:26
da Trepassate
Mi hai già fregato con l'AS, ora non ci casco più

Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 12/11/2014, 0:56
da AlfredoT
Sei l'unico che abbia dato un parere negativo...
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 12/11/2014, 10:46
da Trepassate
Caro Sergio, mi riferivo alla profumazione e allo schiaffo alcoolico veramente potente e quasi insopportabile per la mia pelle

Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 12/11/2014, 11:06
da AlfredoT
La profumazione, sebbene molto più lieve, è la stessa.
Lo schiaffo alcolico è roba da macho: questo è analcoolico e lenisce le infiammazioni quasi immediatamente: pare di mettere l'acido picrico su una scottatura!
Re: Creme idratanti come dopobarba
Inviato: 13/12/2014, 15:21
da ares56
Nell'ambito delle creme idratanti da banco ed economiche da poter utilizzare come post-rasatura vi voglio segnalare questa formulazione della LEOCREMA:
Leocrema Multiuso Idratante Aloe Vera acquistata a 1.80€ per 150ml.
Immagine da http://www.leocrema.net/" onclick="window.open(this.href);return false;
La descrizione sul sito Leocrema riporta:
ALOE VERA
MULTIUSO IDRATANTE con Aloe Vera
Ad azione idratante, lenitiva e rinfrescante, si assorbe rapidamente, non unge e lascia la pelle fresca e vellutata.
Adatta ad ogni tipo di pelle, può essere usata su tutto il corpo, viso e mani comprese
Per chi è interessato, questo è l'INCI:
aqua, caprylic/capric triglyceride, cetearyl alcohol, orbignya oleifera, palmitic acid, stearic acid, glycerin, trieathanolamine, aloe barbadensis, hydrolyzed silk, serica, ciclomethicone,peg 100 stearate, peg-400, ascorbyl palmitate, a-scorbic acid, citric acid, mineral oil, tocopherol, glyceryl stearate, carbomer, disodium edta, dmdm hydantoin, methylparaben, propylparaben, profumo, ci75810, ci77891.
Si presenta come una crema molto soffice dal rapido assorbimento senza lasciare tracce di unto; esplica un'efficace azione idratante e la presenza di Aloe Vera (ricordo, come ho già avuto modo di scrivere in altre discussioni, che si tratta di una crema
CON Aloe Vera quindi non bisogna confonderne gli effetti con quelli dei gel a base di sola Aloe Vera) contribuisce a lenire eventuali arrossamenti. L'insieme l'ho trovato molto piacevole e adatto alle mie esigenze specialmente in questo periodo con le temperature più basse e la pelle che richiede una maggiore protezione ed idratazione.
La profumazione è molto lieve e consente di abbinare senza problemi un aftershave alcolico secondo le proprie preferenze.