Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Diego
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/01/2014, 17:43
Località: Melito di Porto Salvo (RC)

Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Diego »

Salve a tutti,
da quando ho cominciato a radermi la barba ho sempre usato il bilama blue gilette. I risultati sono ottimi nel senso che non mi taglio e niente arrossamenti, però per avere una barba rasata bene devo attendere che mi cresca per 4-5 giorni. Io sono solito fare la barba ogni giorno o comunque ogni due giorni. In questo arco di tempo la barba rimane corta e il bilama ci passa sopra, taglia non molto profondo e non arrossa. Però sento il bisogno di passare a rasoi che vadano più in profondità. Allora ho pensato di passare al DE. Per farmi però un'idea di come sia la rasatura col DE, ho prima guardato molti video su youtube, ad esempio cercate geofatboy e poi ho comprato il wilkinson classic e ho cominciato a provarlo. L'ho usato con le sue lamette, le wilkinson nere, che dire: un insuccesso. Il rasoio si inceppava, lasciava la barba al suo posto e arrossamenti paurosi. Ho perfezionato la tecnica per un mese e ho usato tutte e 5 le lamette, utilizzandole per 3 rasature. In totale ho effettuato 15 rasature, ogni rasatura ogni 2 giorni. Insomma deluso, l'ho abbandonato. Sono tornato al bilama ma niente, sento di voler proseguire nella ricerca. Allora ho pensato di passare allo shavette e poi magari al ML. Ebbene per farmi un'idea in merito ho sempre guardato dei video tutorial e poi ho chiesto al mio barbiere. Ebbene, mi ha detto che lo Shavette, ML con lametta intercambiabile, non è facile da usare ma comunque se lo uso con frequenza e sto attento imparerò. E mi ha dato uno Shave One che usa lui per i clienti, poichè è usa e getta e igienico quindi, dicendomi di provarlo per vedere come mi trovavo. Ho appena effettuato la prima rasatura, queste le sensazioni: molto dolce sulla pelle, sempre che passi una piuma, la barba viene via, anche se in punti difficili come il collo non va al massimo ( questione di tecnica da acquisire). Mi sono fatto solo un taglietto tra la guancia e il collo e si è un poco arrossato. Rispetto al Wilkinson Classic è un altro pianeta! Vorrei porvi ora questa domanda: ho notato nello Shave One che monta una lametta Astra. Potrebbe essere la lametta diversa ad avermi dato un risultato migliore rispetto alla Wilkinson sul Classic? Oppure è proprio una questione di rasatura diversa e questo tipo (ML) lo sento più in accordo con me? E poi per una pelle delicata come la mia e barba dura cosnigliate le astra? Con le Wilkinson mi sono demolito. Però bisogna dire che queste ultime le ho usate su un DE. Per farvi un'idea del rasoio Shave One che ho usato linko immaggine:


Immagine



Mi ha dato difficoltà un poco perchè essendo chiuso da ul lato ho dovuto rasare con mano destra e sinistra. Con lo shavette credo che ci si possa rasare con una mano sola. Aspetto risposte e confronti, conforti e suggerimenti. Grazie :D
"Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo." (William Shakespeare)
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da caps »

mah! la differenza puo' averla fatta la lametta , non conosco le Wilkinson ma certo le astra sono tra le mie preferite e quelle che uso con maggior frequenza . c'e' anche da dire che il Wilkinson classic e' davvero un rasoio poco incisivo per via della esposizione minima della lama e questo sicuramente porta a fare piu' passate rispetto a rasoi piu' "aggressivi" . il mio consiglio e' di comprare anche un De + "serio" . un merkur 15c potrebbe fare al tuo caso , un open comb dalla media aggressivita' . io lo alterno al fatip (che e' aggressivo al confronto).
ricordati che piu' volte si passa il rasoio e' piu' c'e' la probabilita' di irritare la pelle . quindi tira bene la pelle aiutandoti con l'altra mano in modo da alzare il pelo e quindi andare a fondo gia' dalla prima passata .
ma questa e' la sezione shavette e' quindi parliamo di shavette .
stai usando uno shavette usa e getta un clone del daune a basso costo , personalmente non gradisco questi tipi di shavette (ibridi -mezzo DE mezzo shavette -) ma se ti e' servito a prendere la mano con i movimenti in sicurezza ben venga .
altro consiglio e' quello di prendere uno shavette "serio" dove peso , e materiali saranno certamente coadiuvanti nel seguire i movimenti . e qui c'e' da sbizzarrirsi : universal , dovo ,sanguine ,ecc.. ed hai in mano shavette "veri" , di quelli che ti puoi far male sul serio se non stai attento ma che se usati bene ... beh che lo dico a fare ! :D .
oppure se ritieni sia piu' opportuno avere ancora per un po' di tempo per farti le ossa in maggior sicurezza andrei sul daune .
fermo restando che ancora non padroneggi perfettamente la tecnica (noi tutti siamo in continuo apprendimento) e quindi magari vuoi un risultato perfetto nella rasatura pero' a costo di irritazioni .
accontentati di meno vedrai che ogni giorno migliorerai sempre di piu' .
quindi il primo passo sara' a mio avviso di salire di un gradino col livello di attrezzatura .
altra cosa importante per me ,e credo per tutti qui dentro , e' che la rasatura deve essere un piacere quindi ogni forma di arrossamento o irritazione e' l'ultima cosa che voglio .
preferisco di gran lunga una rasatura mediocre ma indolore e piacevole ad una pelle irritata . ;)
buone sbarbate
Fatip piccolo. shavette universal
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Bernardo Gui »

Diego ha scritto:Mi ha dato difficoltà un poco perchè essendo chiuso da ul lato ho dovuto rasare con mano destra e sinistra. Con lo shavette credo che ci si possa rasare con una mano sola.
Hai centrato il problema: il Daune (e suoi cloni), oltre ad essere un insulsa macedonia di DE e Shabette (ma questa è opinione personale) presenta ai fini della rasatura una geometria completamente diversa rispetto a Mano Libera e Shavette e dunque non è idoneo come nave scuola in vista di un futuro salto di qualità.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
Diego
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/01/2014, 17:43
Località: Melito di Porto Salvo (RC)

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Diego »

Grazie per avermi risposto. Mi avete incoraggiato e dato degli ottimi consigli. Soprattutto confermato alcune mie convinzioni e intuizioni. Quindi ho capito che la lametta è una componente fondamentale nella rasatura. Volevo approfondire questa affermazione:
caps ha scritto:un merkur 15c potrebbe fare al tuo caso , un open comb dalla media aggressivita'
Io avendo una barba dura e una pelle delicata ho sempre pensato di orientarmi verso DE closed comb. Tu mi hai consigliato un open comb; perchè con questo tipo di rasoio faccio una sola passata nel verso del pelo e va via tutta la barba? Così evito di fare troppi passaggi e creare, giustamente, arrossamenti brutali?

Passo ad altro:
Bernardo Gui ha scritto:Hai centrato il problema: il Daune (e suoi cloni), oltre ad essere un insulsa macedonia di DE e Shabette (ma questa è opinione personale) presenta ai fini della rasatura una geometria completamente diversa rispetto a Mano Libera e Shavette e dunque non è idoneo come nave scuola in vista di un futuro salto di qualità.
Sono lieto di leggere che uno abituato a far abiurare la gente :D sia dalla mia parte. In effetti la geometria di questo Shave One è, credo, studiata per essere utilizzato dal barbiere sul cliente. In effetti se ad utilizzarlo sia una persona su di un'altra, si sorpassa il problema della geometria. Concordo altresì sul fatto che sia un quazzabuglio tra shavette e DE.
Vorrei porre una domanda sull'utilizzo delle mani nella rasatura shavette. Io da video tutorial che vedo online, noto che si tende a rasarsi a farfalla. Spiego meglio. La mano destra rasa di pelo la parte destra e poi di contropelo la parte sinistra. Mentre la sinistra rasa di pelo la parte sinistra e di contropelo la parte destra. Poi ho visto anche che qualcuno utilizza invece una mano sola. Voi che tecnica utilizzate? Alla fine credo che lo shavette a differenza del sopra citato sottoprodotto del Daune sia, da questo punto di vista, molto versatile. Grazie a tutti voi :)
"Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo." (William Shakespeare)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

Diego ha scritto:...Io da video tutorial che vedo online, noto che si tende a rasarsi a farfalla. Spiego meglio. La mano destra rasa di pelo la parte destra e poi di contropelo la parte sinistra. Mentre la sinistra rasa di pelo la parte sinistra e di contropelo la parte destra...
Quella che dici tu è la "tecnica ambidestra", ed è proprio la tecnica che uso io per radermi con shavette, ma questa tecnica è quasi impossibile da adottare con lo Shave One data la sua struttura.

Lo Shave One è un "basso clone" del Daune; il Daune è migliore dello Shave One ma è anche più aggressivo.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Bernardo Gui »

Diego ha scritto:Sono lieto di leggere che uno abituato a far abiurare la gente :D sia dalla mia parte.
:lol:
Diego ha scritto:Io da video tutorial che vedo online, noto che si tende a rasarsi a farfalla.
Molti si trovano in effetti bene nell'utilizzare entrambe le mani ottenendo il vantaggio di movimenti perfettamente simmetrici sui due lati del volto; è una tecnica senz'altro consigliabile, per quanto richieda una certa pratica.
Il problema si pone per chi, come me, utilizza la mano sinistra esclusivamente per portare l'orologio :twisted: . Se appartieni a questa categoria, dovra adattarti a qualche contorsionismo supplementare con la destra (o sinistra, se mancino).
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da ischiapp »

Non è detto.
Mi ci son voluti un paio di mesi ... ma sono passato dalla totale assenza d'utilità della sinistra, alla quasi totale ... nel senso che ora ci so fare solo la barba (oltre che portare l'orologio!!). :lol:
Ed il movimento ambidestro è molto più comodo ... e per me anche più efficace. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

Segnalo che esiste anche un'altro tipo di Shave-One, questo > LINK, come potete notare questo è privo di protezioni. E con questo si potrà anche provare la tecnica ambidestra ;)
Ultima modifica di gyonny il 09/02/2014, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Bernardo Gui »

ischiapp ha scritto:Ed il movimento ambidestro è molto più comodo ... e per me anche più efficace. ;)
Beato te :twisted: :shock: :twisted:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
Diego
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/01/2014, 17:43
Località: Melito di Porto Salvo (RC)

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Diego »

gyonny ha scritto:Quella che dici tu è la "tecnica ambidestra", ed è proprio la tecnica che uso io per radermi con shavette, ma questa tecnica è quasi impossibile da adottare con lo Shave One data la sua struttura.
Veramente io ho dovuto obbligatoriamente usare ambedue le mani con lo Shave One. Anche perchè per come è conformato geometricamente, se lo usi con una sola mano, destra o sinistra che sia, devi tenere il rasoio in un modo innaturale, ossia con il codolo e le guancette verso sotto.
"Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo." (William Shakespeare)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

Strano...quando io usavo il Daune invece avevo qualche difficoltà ad usarlo in modo ambidestro perchè appunto, dato che sono destro, con la sinistra dovevo impugnarlo con il poggiadito rivolto verso il basso quindi in una posizione innaturale...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Diego
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/01/2014, 17:43
Località: Melito di Porto Salvo (RC)

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Diego »

Vi aggiorno sulla mia seconda rasatura con lo Shave One. Barba di due giorni. Ho usato entrambe le mani. La mano destra per fare pelo sulla parte destra (guancia, baffo, mento e collo) e quella sinistra per fare pelo su parte sinistra. La passata in pelo è andata liscia però poco efficiente in termini di rasatura. Ho insaponato di nuovo e ho fatto contropelo. Ho usato la mano destra per fare in contropelo il collo e la guancia sinistra e andare di angolatosul mento e baffo. Ho usato la mano sinistra per fare parte destra. Devo dire che, pur essendo destrosso, maneggio molto meglio il rasoio con la mano sinistra. Infatti l'unico taglio che mi sono fatto è dovuto alla fase in contropelo su guancia sx usando la mano dx. Credo che uno tende ad afferrare con più forza il rasoio con la mano che usa in genere. E quindi calca di più sulla pelle. Una cosa che ho notato è che, sempre per mia modestissima esperienza, sono solo alla seconda rasatura con shavette, la zona baffi andrebbe fatta solo di pelo, magari con due passate. E' una zona particolarmente sensibile e delicata. Anche zona sotto il labbro è delicata. E quindi io penso che sia consigliabile andare solo di pelo. Facendo quindi due passata. Il risultato finale non è male. Anche se lo Shave One è leggerissimo e quindi non va molto a fondo. Compensa bene la lametta astra che vi è montata. La rasatura non è venuta bene. Considerando però che sono alla mia seconda, in assoluto, esperienza con questo tipo di rasoio, e considerando che ho procurato solo un taglio, di quelli che sembrano procurati da un ago di spillo; esce sangue e poi si ferma subito. Poi considero anche il fattore zero arrossamenti. Mi ha convinto. E' ora di passare a qualcosa di serio. Quindi ho letto molto sul forum ed ero orientato all' acquisto di un Dovo oppure un Universal. Anche se il Parker non è niente male.Aspetto vostre considerazioni in merito.

Giusto un piccolo segreto nella rasatura con lo shavette. Per regolarsi al meglio, usando la tecnica a farfalla o qualsivoglia dire ambidestra o incrociata, bisogna che le guanciotte del rasoio in fase di pelo siano all' insù e "posizionate" a metà viso, non all'esterno, lato orecchio. Così in fase di contropelo, all' ingiù ma posizionate sempre all'interno del viso. Su una linea immagginaria che passa per il mezzo degli occhi. Se poi si usa una sola mano, le cose cambiano.
"Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo." (William Shakespeare)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

Complimenti! Non c'è male come inizio! :D

Sei sulla giusta strada e secondo me continuando così e insistendo diventerai un grande "shavettista".
Per la tecnica ambidestra, dato che tu la stai cominciando ad apprezzare, ti verrà molto più facile adottarla con uno shavette privo di protezioni.

PS: hai ragione sul discorso che tal volta ci si taglia di meno con la sinistra, perchè si tende a fare istintivamente più attenzione/meno pressione con l'altra mano.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
stefmas
Messaggi: 204
Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
Località: Firenze

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da stefmas »

Diego ha scritto:Salve a tutti,
da quando ho cominciato a radermi la barba ho sempre usato il bilama blue gilette. I risultati sono ottimi nel senso che non mi taglio e niente arrossamenti, però per avere una barba rasata bene devo attendere che mi cresca per 4-5 giorni. Io sono solito fare la barba ogni giorno o comunque ogni due giorni. In questo arco di tempo la barba rimane corta e il bilama ci passa sopra, taglia non molto profondo e non arrossa. Però sento il bisogno di passare a rasoi che vadano più in profondità. Allora ho pensato di passare al DE. Per farmi però un'idea di come sia la rasatura col DE, ho prima guardato molti video su youtube, ad esempio cercate geofatboy e poi ho comprato il wilkinson classic e ho cominciato a provarlo. L'ho usato con le sue lamette, le wilkinson nere, che dire: un insuccesso. Il rasoio si inceppava, lasciava la barba al suo posto e arrossamenti paurosi. Ho perfezionato la tecnica per un mese e ho usato tutte e 5 le lamette, utilizzandole per 3 rasature. In totale ho effettuato 15 rasature, ogni rasatura ogni 2 giorni.
Potrebbe essere la lametta diversa ad avermi dato un risultato migliore rispetto alla Wilkinson sul Classic? Oppure è proprio una questione di rasatura diversa e questo tipo (ML) lo sento più in accordo con me? E poi per una pelle delicata come la mia e barba dura cosnigliate le astra? Con le Wilkinson mi sono demolito. Però bisogna dire che queste ultime le ho usate su un DE.
Non ho esperienza di shavette, e lungi da me farti deviare dal percorso intrapreso, ma devo dire che con il Wilkinson Classic e le sue lamette non sei il solo ad avere avuto problemi... Personalmente faticavo un po' ad avere una rasatura buona, e richiedeva sempre più passate.. Devo dire che sebbene alla fine anche con questo sia riuscito a raggiungere buoni risultati, con il Muhle 89R e lamette Astra o Personna le cose sono cambiate molto... Certo, ci ho dovuto rifare la mano :P E lo dice uno che con i multilama al massimo si faceva la barba una volta a settimana, pena irritazioni e follicoliti a non finire...
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

A prescindere dal tipo di lametta dico che lo Shave One è il modo più sicuro ed economico ma allo stesso tempo anche efficace per cominciare ad avere una "mezza idea" di cosa sia la rasatura a mano libera e delle soddisfazioni che potrebbe dare...infatti io ho cominciato a fare vera pratica con il Daune (che non è poi così differente dallo Shave-One). Alcuni utenti dicono che con questa tipologia di simil-shavette (o simil-DE) non si imparerà mai poichè essi richiedono tecniche di rasatura che differiscono dall'uso di un vero shavette privo di protezioni...questo potrà anche essere vero ma secondo me "in parte", perchè dopotutto lo shave-One è sempre un rasoio con impugnatura "a serramanico" (nel senso che non possiede una impugnatura a T come quella dei multilama e dei DE) e quindi i principi base della rasatura a mano libera si possono anche cominciare ad apprendere e capire con lo Shave-One o Daune che sia ;)

PS questa interessante discussione potrebbe anche essere un incentivo per far cominciare a provare uno shavette alle varie utenze che seguono questo forum e che non hanno mai usato un rasoio "a serramnico" - lo Shave-One costa quanto un caffè e quindi in caso di "rinunce" non si perderà nulla... provare non nuoce ;)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

Diego ha scritto:...ho letto molto sul forum ed ero orientato all' acquisto di un Dovo oppure un Universal. Anche se il Parker non è niente male.Aspetto vostre considerazioni in merito...
Se ti sei già deciso di passare all'uso di shavette seri, io personalmente ti consiglierei l'Universal mezzalama oppure il Saunguine Coolcut X-D20, questi sono dei solidi shavette in acciaio Inox, belli pesanti e ben bilanciati come peso ma...ovviamente differiscono di parecchio dallo Shave-One e vanno usati con maggior cautela :twisted:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Diego
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/01/2014, 17:43
Località: Melito di Porto Salvo (RC)

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Diego »

stefmas ha scritto:Non ho esperienza di shavette, e lungi da me farti deviare dal percorso intrapreso, ma devo dire che con il Wilkinson Classic e le sue lamette non sei il solo ad avere avuto problemi... Personalmente faticavo un po' ad avere una rasatura buona, e richiedeva sempre più passate.. Devo dire che sebbene alla fine anche con questo sia riuscito a raggiungere buoni risultati, con il Muhle 89R e lamette Astra o Personna le cose sono cambiate molto... Certo, ci ho dovuto rifare la mano :P E lo dice uno che con i multilama al massimo si faceva la barba una volta a settimana, pena irritazioni e follicoliti a non finire...
Sul discorso delle lamette, credo non sia davvero il solo ad odiare, scriviamo così, le wilkinson. Le ho provate ieri su un vecchio Focus e si impuntano di continuo. In effetti c'è da suddividere la questione in due parti.
1) Il Wilkinson Classic a differenza degli altri DE non piega la lametta, ma rimane diritta. Questo credo sia un punto a suo svantaggio. La lametta in tutti, credo, i DE subisce una lieve curvatura e questa posizione favorisce un approccio sulla pelle meno aggressivo al contatto.
2) Le lamette wilkinson credo siano delle lamette, esperienza personale, non molto affilate. Si impuntano spesso e questo crea davvero grosse difficoltà nel far scorrere la rasatura.
Queste due cose combinate insieme producono tagli facili, irritazioni per numero maggiore di passaggi e poi il risultato della rasatura è scadente. Quindi non posso che essere d'accordo con te. Ho pensato infatti di prendere il Muhle r89 e montare le astra. E le astra le ho provate con lo Shave One che monta proprio queste e il risultato è stato migliore. Ovvio che la differenza oltre che la tecnica e lo strumento di rasatura lo fa anche la lametta.

gyonny ha scritto:PS questa interessante discussione potrebbe anche essere un incentivo per far cominciare a provare uno shavette alle varie utenze che seguono questo forum e che non hanno mai usato un rasoio "a serramnico" - lo Shave-One costa quanto un caffè e quindi in caso di "rinunce" non si perderà nulla... provare non nuoce ;)
Si potrebbe anche scrivere insieme un Tutorial sulla rasatura, manutenzione, differenza di lamette, e scelta del primo rasoio shavette ;)
"Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo." (William Shakespeare)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da gyonny »

Semmai sarebbe più corretto dire "creare un tutorial per la rasatura con shavette" dato che secondo me non esiste un tutorial universale per tutti i tipi di rasoi, es. la rasatura con rasoio a mano libera differisce dalla rasatura effettuata con shavette; così come la rasatura effettuata con shavette differisce dalla rasatura fatta con DE; e poi la rasatura fatta con DE differisce dalla rasatura fatta con multilama; e così via...

Leggendo i miei post precedenti si noterà che io dico spesso di essere (dopo quasi un anno di uso shavette) ancora in "fase di apprendimento", quindi non mi sento un maestro, mi sento solamente una persona che condivide le proprie esperienze personali maturate in questo arco di tempo di permanenza su questo forum, e talvolta le mie esperienze e tecniche personali non vanno bene per altri utenti perchè ovviamente le capacità di apprendimento variano da individuo ad individuo, e poi ci sono anche da tenere in considerazione i diversi tipi di barba/pelle e persone mancine oppure persone che diffidano dalla cosiddetta "tecnica ambidestra", insomma sarebbe una cosa un po ambiziosa creare un tutorial sulla rasatura :).

Ci sarebbero molte cose da dire a riguardo: es. sui vari videotutorials sulla rasatura a mano libera visti su Youtube di solito si vedono che quegli utenti che radono la parte del mento chiudono per bene la bocca in modo da stirare la pelle creando una superfice quasi piana sul mento...ebbene io ho scoperto che nel mio caso quella tecnica non va bene perchè facendo così ottengo solamente dei microtagli sul mento e quindi opto per una diversa soluzione che sia più adeguata per la conformazione del mio mento : > sul mento non stiro la pelle e non chiudo la bocca ma lascio il tutto in "posizione naturale" tenendo a sua volta una angolazione della lama che sia di 50 gradi circa andandoci per piccoli tratti e seguendo omogeneamente la conformazione del mento e le sue curvature...ma questa tecnica potrà andar bene per tutte le varie utenze? > Non esiste una tecnica universale che vada bene per tutti; semmai è più corretto dire che: "i principi generici di base della rasatura a mano libera" (es. stirare la pelle, non imprimere troppo, usare una angolazione piatta per il contropelo, usare una angolazione di 20/30 gradi circa per la rasatura in pelo) possono andar bene per (quasi) tutti.
C'è da dire anche dell'altro: ho visto anche alcuni videotutorials di gente che si rade senza nemmeno stirare la pelle con la mano.

Per concludere: dico che questo è un discorso troppo individuale e quindi un eventuale tutorial universale sulla rasatura potrebbe essere facilmente soggetto a continue critiche e/o domande a "trabocchetto" fatte magari da utenti già esperti che fingono di essere dei neofiti ;)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Diego
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/01/2014, 17:43
Località: Melito di Porto Salvo (RC)

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Diego »

Caro gyonny,
Io non ho l'ardire di voler essere un luminare e maestro della rasatura tanto da scrivere un tutorial sulla rasatura in generale, universale. Hai male inteso la mia frase :lol:
Va letta con la giusta attenzione:
Si potrebbe anche scrivere insieme un Tutorial sulla rasatura, manutenzione, differenza di lamette, e scelta del primo rasoio shavette ;)
- Un Tutorial sulla rasatura con lo Shavette
- Manutenzione dello Shavette
- Differenza di lamette montate sullo Shavette
- Secelta del primo rasoio Shavette


Tutto questo ovviamente frutto della mia, tua e nostra, di tutti gli utenti, esperienza. Di chi insomma usa quotidianamente lo Shavette e che scrive e segue con attenzione questa sezione del forum al suddetto strumento di rasatura dedicata.
"Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo." (William Shakespeare)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da claudio1959 »

Ma qualcuno ha provato lo shave one usa e getta?
Io ne ho due ma mai provato
devil88bg
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/05/2013, 12:54
Località:

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da devil88bg »

Io credo che in queste cose iniziare con attrezzatura troppo economica non ti da i giusti feedback per capire... oltre che secondo me con questi rischi di farti molto più male perchè sei costretto a mettere tu il peso e a non far tagliare tutto al rasoio.
Quando sono passato dal Magic al Vanta lama intera è stato come passare da una 500 ad una Ferrari. Non c'è paragone assoluto tra i due, oltre che per peso, anche per la sicurezza (spigoli coperti ad esempio), oppure la lama esposta ma ben incastrata (mentre nel magic è leggermente flessibile).
Insomma secondo me tra i due ci sono categorie di differenza...
Quindi per me provare con questi attrezzi economici (esempio il Wilkinson classic) può essere controproducente. Valgono quello che costano.
Barba 96
Messaggi: 84
Iscritto il: 10/05/2015, 2:42
Località:

Re: Prima rasatura con Shave One (Shavette usa e getta)

Messaggio da Barba 96 »

Caro Diego le lamette dello shave one non sono astra ma sono elios, potete anche controllare voi rompendolo, io l ho trovato a 25 centesimi e per un euro ne presi 4, beh offre una buona rasatura, penso che se piace dovreste acquistare un daune che come plastica e superiore, per quanto riguarda il bloccaggio della lama non ci crederete mai ma la lametta è incastrata e incollata con la plastica sciolta di ambo due i lati....
Per quanto riguarda la pressione della mano tutto dipende da come ci si è abituati e da come si mantiene il rasoio, calcolando le diverse impugnature e le diverse soggettività
Le mie delizie son tutte il mio gioco vivere ardendo e non sentire il male
Gaspara Stampa
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”