qualcuno saprebbe dirmi l'eta di questo rasoio ?
Età rasoio ML KLAAS
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: eta rasoio
Non saprei dirti l'età del rasoio, ma posso assicurarti che non corrisponde alla sua confezione.
On the stone again
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/01/2014, 9:08
- Località:
Re: eta rasoio
ok grazie.nel rasoio si intravede r...... klaas dall'altro lato 227
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: eta rasoio
a naso dovrebbe essere post ww2
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: eta rasoio
Secondo il mio parere, dalla forma del poggiadito dovrebbe essere intorno al 1920
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: eta rasoio
Peccato per usura e molature...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: eta rasoio
Un Bel Robert Klaas da 6/8 purtroppo ridotto a un 4/8...anche le cicogne sul codolo ne hanno risentito ....


Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: eta rasoio
gia che siamo in tema vi pongo un quesito (anche se suppongo la risposta...)quale terreste tra questi due rasoi?

e l altro di cui non ho ancora fatto foto e' un DOVO special edition quello con il manico simil tartaruga...
spero di non andare OT ma visto che si parlava di Klaas...
e l altro di cui non ho ancora fatto foto e' un DOVO special edition quello con il manico simil tartaruga...
spero di non andare OT ma visto che si parlava di Klaas...
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/08/2010, 21:46
- Località:
Re: eta rasoio
Non sono della stessa opinione.
Secondo me il Klaas è un produzione molto recente e non mi stupirei se non fosse stato fatto in Germania,
forse più made in Shanghai che Solingen, e come per gli attuali Puma le moderne produzioni non assomigliano per nulla alle vecchie.
Io avrei preso il Dovo ad occhi chiusi , ne posseggo due di 1516 dei quali sono pienamente soddisfatto ,e insieme ai Bismark li considero tra gli onesti fra i rasoi moderni ,
certo non capolavori ma neppure fregature.
Secondo me il Klaas è un produzione molto recente e non mi stupirei se non fosse stato fatto in Germania,
forse più made in Shanghai che Solingen, e come per gli attuali Puma le moderne produzioni non assomigliano per nulla alle vecchie.
Io avrei preso il Dovo ad occhi chiusi , ne posseggo due di 1516 dei quali sono pienamente soddisfatto ,e insieme ai Bismark li considero tra gli onesti fra i rasoi moderni ,
certo non capolavori ma neppure fregature.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: eta rasoio
KR816 ha scritto:
Il Robert Klass di cui si parla nel thread inizialmente invece,è un ottimo rasoio perché costruito in passato,ma ora ormai è troppo rovinato.
Spero di aver chiarito il mio pensiero,comunque sostenuto dalle mie esperienze.
Questo è quello che accade quando si fanno due domande diverse in uno stesso thread.Relativamente alla domanda di Vicio,se posso dire la mia,secondo me ha ragione il membro del forum kr816,ovvero io terrei il Dovo e lascerei perdere il Robert Klass di nuova produzione (kr doveva solo specificare un po' meglio questo aspetto,perchè non tutti potrebbero capire).Questi rasoio nuovi,molto appariscenti,hanno una produzione di qualità altalenante,frutto di pochi controlli e troppe ditte appaltatrici.Non sono della stessa opinione.
Il Robert Klass di cui si parla nel thread inizialmente invece,è un ottimo rasoio perché costruito in passato,ma ora ormai è troppo rovinato.
Spero di aver chiarito il mio pensiero,comunque sostenuto dalle mie esperienze.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: eta rasoio
Grazie Andrea e scusate la divagazione nel thread.
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: eta rasoio
le nuove produzioni sono spesso un incognita
e non parlo solo di fasce medio/basse
magari il pezzo fallato ,inaffilabile si presenta meno facilmente ma ci sono casi pure nei T.i
e non parlo solo di fasce medio/basse
magari il pezzo fallato ,inaffilabile si presenta meno facilmente ma ci sono casi pure nei T.i
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Età rasoio ML KLAAS
Anche io ho avuto l'occasione di studiare per bene e affilare un Dovo Special 1516
confermo che si tratta un buon rasoio curato in tutti i suoi particolari e sicuramente lo preferirei a quel Klaas con il manico nero che mi sembra più approssimantivo in quanto a costruzione.

confermo che si tratta un buon rasoio curato in tutti i suoi particolari e sicuramente lo preferirei a quel Klaas con il manico nero che mi sembra più approssimantivo in quanto a costruzione.

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Età rasoio ML KLAAS
Ovvio che mi riferissi al Klass originale, non certamente il fake.
On the stone again
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Età rasoio ML KLAAS
MA..fake
puo' darsi che la societa' sia ancora quella originale e non una sussidiaria dovo o similpakistana
quello che é sicuro é che non avra'' sicuramente l'antica qualita', anche se devo dire che ho sentito un paio di commenti entusiasti da utilizzatori di questo rasoio.. non ricordo se su questo forum o altrove
seplice culo magari
puo' darsi che la societa' sia ancora quella originale e non una sussidiaria dovo o similpakistana
quello che é sicuro é che non avra'' sicuramente l'antica qualita', anche se devo dire che ho sentito un paio di commenti entusiasti da utilizzatori di questo rasoio.. non ricordo se su questo forum o altrove
seplice culo magari
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Età rasoio ML KLAAS
Bene....finita sbarbata e pronto ad aggiornarvi.
Partiamo dall affilatura.
Ho trovato molto facile e veloce affilare il KLAAS (15minuti)mentre più' ostica l affilatura per quanto riguarda il DOVO(una buona mezz oretta)
Per il klaas semplice kai 3000 e belga gialla 8000 e ovviamente coramella(PUMA)
Per il Dovo kai 3000 ma molte più' passate e taglio più "a strappo" quindi belga blu poi belga gialla e coramella.
IMPRESSIONI DI RASATURA:
-molto più' dolce e confortevole il KLAAS
-meno il DOVO(tra l altro anche più' pesante essendo un 6/8)
fermo restando che non andranno a rimpiazzare di certo il mio GOTTA hamburg ring ne l Estas addirittura li trovo sotto ad un LE GRELOT vintage ridotto non al meglio ma di una dolcezza unica(ne ho decantato le lodi in un altro post).
Partiamo dall affilatura.
Ho trovato molto facile e veloce affilare il KLAAS (15minuti)mentre più' ostica l affilatura per quanto riguarda il DOVO(una buona mezz oretta)
Per il klaas semplice kai 3000 e belga gialla 8000 e ovviamente coramella(PUMA)
Per il Dovo kai 3000 ma molte più' passate e taglio più "a strappo" quindi belga blu poi belga gialla e coramella.
IMPRESSIONI DI RASATURA:
-molto più' dolce e confortevole il KLAAS
-meno il DOVO(tra l altro anche più' pesante essendo un 6/8)
fermo restando che non andranno a rimpiazzare di certo il mio GOTTA hamburg ring ne l Estas addirittura li trovo sotto ad un LE GRELOT vintage ridotto non al meglio ma di una dolcezza unica(ne ho decantato le lodi in un altro post).
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/08/2010, 21:46
- Località:
Re: Età rasoio ML KLAAS
Ciao Vicio72, hai scritto
Comunque anche io , nel radermi , trovo il 1516 più pesante di altri ad esempio del Bismark per rimanere nei Dovo.
I due rasoi pesano uno 52 e l'altro 50 grammi quindi si tratta di una sensazione dovuta alla forma.
Però io lo considero un pregio e questo dipende dal diverso modo che ognuno di noi ha di radersi.
Riguardo all'affilatura anche per me risulta più lunga rispetto ad altri rasoi ma ottengo comunque buoni risultati.
Come già detto lo considero un rasoio onesto e non un capolavoro.
Mi fa piacere che anche il Klaas alla fine faccia il suo dovere.
Da quello che leggo dalla scatola dovrebbe essere un 6/8 anche il Klaas , e anche dalla foto non mi sembra un 5/8.-meno il DOVO(tra l altro anche più' pesante essendo un 6/8)
Comunque anche io , nel radermi , trovo il 1516 più pesante di altri ad esempio del Bismark per rimanere nei Dovo.
I due rasoi pesano uno 52 e l'altro 50 grammi quindi si tratta di una sensazione dovuta alla forma.
Però io lo considero un pregio e questo dipende dal diverso modo che ognuno di noi ha di radersi.
Riguardo all'affilatura anche per me risulta più lunga rispetto ad altri rasoi ma ottengo comunque buoni risultati.
Come già detto lo considero un rasoio onesto e non un capolavoro.
Mi fa piacere che anche il Klaas alla fine faccia il suo dovere.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Età rasoio ML KLAAS
GULP!!!!! vero vero...erroraccio....ma ad occhio pareva molto più' massiccio il Dovo...in realtà' sono entrambi 6/8.
scusatemi
scusatemi
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')