Pulizia shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Pulizia shavette

Messaggio da Angelo74 »

Buonasera,come pulizia/manutenzione dello shavette,cosa mi consigliate?Io ogni volta che finisco di radermi lo sciacquo abbondantemente con acqua,lo asciugo e successivamente lo disinfetto con il classico alcool etilico senza asciugarlo per poi riporlo nel cassetto.Faccio bene?Inoltre,voi fate delle manutenzioni di pulizia straordinaria?Se si quali prodotti utilizzate?Grazie,aspetto suggerimenti in merito.Buona serata.
Avatar utente
Sem
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/05/2013, 20:39
Località: Alessandria

Re: Pulizia shavette

Messaggio da Sem »

Angelo74 ha scritto:Io ogni volta che finisco di radermi lo sciacquo abbondantemente con acqua,lo asciugo e successivamente lo disinfetto con il classico alcool etilico senza asciugarlo per poi riporlo nel cassetto.
Cosa altro vuoi fare? Io ho usato lo shavette per più di un anno non facevo praticamente nienta se non sciacquarlo, asciugarlo e cambiare la lametta all'occorenza.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pulizia shavette

Messaggio da ischiapp »

Lame e shavette sono virtualmente inattaccabili da agenti patogeni, se puliti.
Basta lavare ed asciugare tutte le parti, ricomporle e riporre.
Cambiare la lama all'occorrenza. ;)


Per tutto quel lavoro tantovale usare un ML, e goderne i benefici :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Pulizia shavette

Messaggio da Angelo74 »

Grazie per i vostri consigli.Rispondendo a Ischiapp sul cambire lo shavette per adottare un ML,credo che prima o poi succederà.Leggendo su questo forum ho notato che molte persone che usavano uno shavette poi col tempo sono finite ai ML,sarà un caso?Chissà.....
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pulizia shavette

Messaggio da ischiapp »

E' solo una conseguenza.
La rasatura a mano libera più dolce e confortevole la si ottiene con un "vero" rasoio.
Utente BANNATO
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Pulizia shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Lavo ed asciugo bene alla fine di ogni rasatura
ad pgni cambio di lama o mezza lama pulisco bene anche l'interno del portalame,cioe' ogni due sbarbate circa.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
lafaina
Messaggi: 132
Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
Località: Imperia

Re: Pulizia shavette

Messaggio da lafaina »

ischiapp ha scritto:E' solo una conseguenza.
La rasatura a mano libera più dolce e confortevole la si ottiene con un "vero" rasoio.
Io continuo a mantenere nella ia rotazione la shavette Vanta con grande soddisfazione, al pari dei DE. Ogni cosa ha un suo senso...
Tornando nel Topic io sciacquo bene la shavette sotto acqua corrente e poi la asciugo con panno, più che altro per pulire la lametta e mantenerla per i successivi 2-3 utilizzi..
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Pulizia shavette

Messaggio da Angelo74 »

Buongiorno ragazzi,siccomo siamo in tema shavette e mi ci sto appassionando/innamorando non poco,tanto che anche se ne posseggo già due ne o ordinati altri due (un bluebeards "gola tagliata" ed un parker) che aspetto con ansia,pongo qualche domanda: chi ha inventato lo shavette?Letteralmente questo Shavette chi era?Etimologia della parola?Si pronuncia cosí come lo leggiamo noi,tipo all'inglese?
Ho già letto che prende il nome da un rasoio tedesco a causa della sua somiglianza,ma le prime tracce di questo rasoio dove ci portano?Grazie e scusatemi per questo breve off topic,la mia é pura curiosità.
Buona domenica a tutti.
Angelo
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Pulizia shavette

Messaggio da Angelo74 »

Per Ischiapp, ti ho mandato un messaggio privato, spero che tu lo possa visualizzare, perchè non ho capito bene se il pc me lo ha mandato o meno!
Scusatemi tutti per questo brevissimo OFF TOPIC.
Angelo.

:oops:
gtonizuka
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/10/2013, 21:08
Località: London, UK

Re: Pulizia shavette

Messaggio da gtonizuka »

se non sbaglio i primi a costruire gli shavette fu la DOMO. Non credo che il nome abbia alcun significato, sará stato il nome del primo modello e poi é rimasto negli anni anche per quelli fabbricati da altre aziend. Gli americani lo pronunciano come noi anche se nei forum é molto comune usare disposable blade straight razors.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pulizia shavette

Messaggio da ischiapp »

In realtà la DOVO ha solo riprodotto un concetto già presente da molto tempo ... con in più il potere del marketing del gruppo Merkur, da cui il nome molto conosciuto ed usato per definire la categoria. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Pulizia shavette

Messaggio da gyonny »

Il mio Universal lo pulisco così: a termine rasatura la sciacquo per bene, tolgo la mezza lametta (perchè la uso una volta sola), lo asciugo per bene con asciugamano e lo lascio sopra il mobile del bagno con il portalame aperto in modo che si asciughi bene di tutta l'umidità presente al suo interno, e poi di tanto in tanto lo disinfetto e lo lucido con un tovagliolo imbevuto di alcohol etilico in modo da togliere completamente tutti i residui di sapone secco, e ritorna splendente come nuovo, nient'altro :)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Pulizia shavette

Messaggio da barbadura »

Quando utilizzo lo shavette al termine dell'utilizzo sciacquo con abbondante acqua calda, lo asciugo e lo sistemo nel suo astuccio per il prossimo utilizzo, se invece non lo devo più utilizzare tolgo la lametta riempio un bicchiere d'acqua molto calda immergo la parte metallica dello shavette aprendo il fermo in modo da liberare lo shavette lasciando fuori il manico e metto una pastiglia per dentiere lasciandolo immerso fino al mio rientro in casa poi sciacquo con acqua calda ed asciugo tutto, ed è praticamente come nuovo... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Pulizia shavette

Messaggio da Angelo74 »

"e metto una pastiglia per dentiere"...
Scusami,e questa pastiglia a cosa serve in realtà?Un disinfettante molto potente?
Io ormai ho preso il vizio di levargli la lametta,lavarlo abbondantemente con acqua corrente,asciugarlo per bene,rimontargli la lametta (anche se le uso max per due rasature) e bagnarlo con alcool per poi riporlo nella sua custodia e farlo asciugare in modo naturale.A proposito per custodia intendo un portaspazzolino chiuso a tubetto e coloratissimo (ne ho comprati 4 per 1,20 euro!).Credetemi,per contenere gli shavette sono il massimo,praticissimi,poco ingombranti e simpatici da vedere!Attualmente due sono ancora vuoti....bisogna riempirli...!!!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Pulizia shavette

Messaggio da barbadura »

Angelo74 ha scritto:"e metto una pastiglia per dentiere"...
Scusami,e questa pastiglia a cosa serve in realtà?Un disinfettante molto potente
No Angelo74, la pastiglia per dentiere elimina le impurità lasciate dal sapone e dal calcare dell'acqua, con € 1,50 ne compro 30, inoltre, sono ottime per pulire i rasoi vintage acquistati nei mercatini.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Pulizia shavette

Messaggio da gyonny »

Ancora fortunatamente non porto la dentiera :mrgreen: ...comunque a parte gli scherzi l'idea della pastiglia non è male; basta solo provare!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Pulizia shavette

Messaggio da barbadura »

gyonny ha scritto:Ancora fortunatamente non porto la dentiera :mrgreen: ...comunque a parte gli scherzi l'idea della pastiglia non è male; basta solo provare!
nemmeno io la porto, infatti quando le compro la cassiera mi guarda sempre, ed io eh... il nonno.... :? , se lo viene a sapere mio nonno che "non porta la dentiera" come minimo mi fulmina.... :lol: :lol: :lol: ma intanto funziona, soprattutto con i rasoi acquistati nei mercatini perchè l'acqua riesce a penetrare fin dentro gli ingranaggi esempio un Gillette Adjustable togliendo tutte le schifezze regalate dal vecchio proprietario.... :D :D :D
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pulizia shavette

Messaggio da ischiapp »

Se non hai un vecchietto a disposizione che usi quotidianamente il prodotto, allora ti consiglio di comprarne uno in cui le singole cpe siano chiuse singolarmente ... per evitare la solvatazione e conseguente difficoltà di soluzione. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Pulizia shavette

Messaggio da ares56 »

Angelo74 ha scritto:Scusami,e questa pastiglia a cosa serve in realtà?
Riporto quanto inserito al termine dell'ottimo Tutorial di Mino sulla Pulizia, Restauro e Manutenzione dei DE (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2102" onclick="window.open(this.href);return false;) ma che ovviamente ben si adatta anche agli shavette:
N.B.Su Consiglio di Carducci, al posto della soluzione acqua/aceto potete usare le pastiglie per pulizia delle dentiere.
Pare abbiano un effetto pulente, antibatterico e disinfettante.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Pulizia shavette

Messaggio da barbadura »

ischiapp ha scritto:Se non hai un vecchietto a disposizione che usi quotidianamente il prodotto, allora ti consiglio di comprarne uno in cui le singole cpe siano chiuse singolarmente ... per evitare la solvatazione e conseguente difficoltà di soluzione. :idea:
ma per chi mi hai preso.... :? secondo te non ci avevo pensato.... Immagine
utilizzo questa marca e sono separate singolarmente in confezioni sotto vuoto.... mi correggo € 1.50 x 32 compresse.... ;)
Immagine
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Pulizia shavette

Messaggio da gyonny »

Occhio, che stai parlando con un farmacista! :) :mrgreen:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pulizia shavette

Messaggio da ischiapp »

Come ribadito spesso ... se non ci sono particolari necessità i prodotti da GDO, e meglio ancora da Discount, sono più che buoni.
La differenza di prezzo oggi nel mio canale è in certa parte il marketing ... e più del doppio per il controllo qualità di tutta la filiera.
La qualità costa. E l'industria non scorda mai di ricordare il concetto. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Pulizia shavette

Messaggio da gyonny »

Dai un'occhiata a questa discussione > LINK ;).

Comunque oltre alle pulizie precedentemente descritte trovo anche utile disinfettare lo shavette con alcol etilico oppure con un qualsiasi disinfettante tipo la Soluzione PIC (quella che si usa negli ospedali per fare le iniezioni - e che tengo a casa perchè io so fare anche iniezioni intramusolari).

L'acciaio si disinfetta meglio della plastica e quindi la rasatura potrà anche essere più confortevole perchè ci saranno meno irritazioni post-rasatura causate dai germi che si depositano sul rasoio dopo varie rasature.
Ultima modifica di gyonny il 01/02/2014, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Pulizia shavette

Messaggio da Angelo74 »

Ciao,sinceramente io riempo una ciotola (tipo da latte ma in plastica scelta appositamente per far parte del mio "cassetto rasatura" e che puoi vedere in foto nella mia discussione "DI CHE SHAVETTE SI TRATTA?") e la tengo al centro del lavandino dove ogni 2 0 3 passate immergo lo shavette e lo scuoto.
Ovviamente si leva solo la schiuma in eccesso e qualche pelo,ma va benissimo ugualmente.Tenere il rubinetto aperto anche giusto un filo,lo trovo uno spreco,e poi se è appunto un filo d'acqua che esce,la pressione è così bassa che non riuscirebbe a portarsi via i peli,ma solo la schiuma,quindi otterresti lo stesso effetto della ciotola.In secondo luogo,almeno nel mio caso,a radermi impiego 40 minuti perchè me la prendo con calma,perciò pensa tu 40 minuti di acqua corrente anche se ridotta al minimo!!!
Solo occasionalmente apro il rubinetto per risciacquare il manico dello shavette quando il sapone lo invade facendomi perdere la presa,ma capiterà una volta o due durante la rasatura.Spero di esserti stato d'aiuto,buon fine settimana.

P.S. Per gyonny: da tre rasature ormai riesco a fare il contropelo anche in zona baffo,e anche molto bene.Peccato che l'ultima volta quasi a barba ultimata la mia guancia destra ha ricevuto un souvenir del bluebeards...è inutile,mai dargli troppa confidenza!!!!!
Ho notato che il momento più pericoloso della rasatura con shavette è la seconda fase,si perchè la dimestichezza e la padronanza del mezzo durante la prima fase sono assenti per far posto alla massima concentrazione,poi pian piano si prende coraggio,l'attenzione scende e...ZAC,sei fatto :evil: !!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Pulizia shavette

Messaggio da gyonny »

Io, dopo quasi un anno di pratica prendo ancora lo shavette "con le pinze"...MAI FIDARSI! (specialmente quando sottomano ci capita una mezza lametta poco affilata).

Per ritornare in tema dico che a termine rasatura tolgo la lametta e pulisco lo shavette con acqua strofinandolo con la mano, e poi una volta asciugato completo la pulizia lucidandolo con un foglio di carta igienica imbevuto di alcol etilico.

PS: io tolgo schiuma e peli con il palmo della mano durante la rasatura, e poi risciacquo la mano sotto il rubinetto (che non tengo costantemente aperto perchè sarebbe ovviamente uno spreco d'acqua) :)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”