Consigli per acquisto / regalo?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Silvia_sds
Messaggi: 1
Iscritto il: 29/11/2013, 22:16
Località:

Consigli per acquisto / regalo?

Messaggio da Silvia_sds »

Fresca fresca di iscrizione apro questo topic in quanto natale si avvicina e vorrei fare un regalo ad un amico, scegliendo proprio un rasoio a mano libera. Ho già trovato moltissime nozioni utili in questo forum :) Considerando che questo sarebbe il primo rasoio per il mio amico volevo andare su qualcosa di "sicuro" per un neofita, eventualmente una volta che ci avrà preso la mano sarà poi lui a prenderne uno più adatto alle sue esigenze o preferenze. Per quello che ho letto orienterei la scelta verso rasoi con lama da 5/8 half hollow, con la punta round. Da qualche parte ho letto che il miglior acciaio per i rasoi è quello al carbonio. Scegliendo in base a queste caratteristiche farei bene?
Vorrei iniziare a vedere qualche modello, quali sono le marche verso le quali orientarmi? Il mio budget sarebbe di 50-60 euro, riesco a fare un buon acquisto o servirebbe un budget più alto?
Grazie in anticipo e perdonate tutte queste domande ma non possiedo alcuna conoscenza, è tutto nuovo per me!
Silvia
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da ischiapp »

Ciao, Silvia
non ti scordare di presentarti nella sezione adibita.

Il miglior acquisto che puoi fare come prima esperienza è nel mercatino.
Rasoi di solito vintage con una qualità di acciaio carbonio superiore al moderno.
Realmente shave-ready ... perché venduti da chi li usa.
E con la sicurezza del feedback dal forum.
Ad un prezzo sicuramente ottimo, e spesso all'interno del tuo budget.
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da paciccio »

Se però preferisci regalare qualcosa di "nuovo"
potresti puntare su di un dovo 101che sfruttando la convenzione con Preattoni
lo riceverai affilato da aldebaran e pronto all'uso ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
stefano sup.
Messaggi: 176
Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
Località: Lugo di Romagna e Imola

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da stefano sup. »

L'unico consiglio che posso darti per la mia esperienza di quasi neofita è che la tecnica di rasatura si apprende facilmente, il problema è l'affilatura dello strumento che a parte Preattoni che li fa affilare prima della vendita da un maestro affilatore del forum, arrivano dalla fabbrica non utilizzabili e pertanto quando lo provi non riesci a farlo funzionare spesso non sapendo bene il motivo per cui non funziona lo strumento.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da ischiapp »

Come dice l'Admin, la via veloce è:
6/8 con manico nero - http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=1808" onclick="window.open(this.href);return false;
5/8 con manico bianco - http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3077" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da Aldebaran »

Benvenuta nel forum,
qui trovi lo spazio Preattoni con i prezzi scontati per i membri del forum,seguendo il link troverai anche altre spiegazioni in merito.
I rasoi li puoi trovare anche nel mercatino del forum,sempre già affilati.
Bada bene,però,che la spesa da affrontare non si basa solo sull'acquisto del rasoio,ma anche della coramella,su cui il rasoio deve essere passato prima di ogni rasatura;senza di essa,il rasoio sarà quasi inutilizzabile.
Per averne una contatta l'admin Paciccio via pm.
Tutti gli acciai da coltelleria,quindi anche per i rasoi,sono al carbonio,si differenziano per inossidabili e non,e gli inossidabili sono sconsigliati ai neofiti solo perchè sono meno flessibili e perdonano meno alcuni errori.Che l'acciaio sia di un tempo oppure odierno poco importa,perchè tanto,per quanto concerne i bassolegati,la chimica è sempre quella,e i controlli qualitativi odierni sono anche migliori di quelli di un tempo,piuttosto ti è stato suggerito di comprare sul forum perchè cosi avrai garanzia di comprare uno strumento davvero funzionante,devi soltanto decidere quale modello per il tuo amico potrebbe essere più accattivante.Buon proseguimento.
Andrea
Ultima modifica di Aldebaran il 01/12/2013, 6:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da bertz »

ischiapp ha scritto:Ciao, Silvia
non ti scordare di presentarti nella sezione adibita..
io non credo che sara' una cosa di lunga durata :lol: e quindi in questo caso si possono risparmiare i convenevoli
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consigli per acquisto?

Messaggio da ischiapp »

bertz ha scritto:io non credo che sara' una cosa di lunga durata
Pessimista ... mai dire mai. :D
Utente BANNATO
Predur
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/12/2013, 13:31
Località:

consigli per regali di natale

Messaggio da Predur »

sono un nuovo utente, stavo cercando di farmi una cultura lampo sui rasoi a mano libera per regalarne uno a mio padre che ne è discretamente appassionato e (e ha la faccia tipo Clint Eastwood), mi potete dare qualche dritta su marche ed eventualmente qualche sito dove posso trovare un buon rasoio e relativi accessori?
ringrazio anticipatamente tutti coloro vorranno tentare un aiuto in extremis :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: consigli per regali di natale

Messaggio da ischiapp »

Rasoi e cultura lampo sono concetti antitetici.
Passa dalla sezione Presentazioni e completa con la località il tuo profilo, così sarà più semplice ricevere aiuto. ;)
Utente BANNATO
peope
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/07/2015, 13:32
Località:

Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da peope »

Salve,
vorrei regalare al mio ragazzo un rasoio a mano libera, ma non ho idea di quali potrebbero essere i rasoi migliori e quali caratteristiche dovrebbe avere un buon rasoio.
Sapreste darmi qualche indicazione per l'acquisto?
Grazie mille,
Peope :)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da paciccio »

Prima cosa fondamentele,
immagino che tu lo vorrai comprare nuovo e non vintage.
Lui è un appassionato, ne ha già altri? se si quali? oppure è il primo?
se ci sici di che città sei, magari possiamo anche consigliarti il negozio a te più vicino ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
peope
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/07/2015, 13:32
Località:

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da peope »

Sì, è un appassionato, gli piace molto l'idea di recuperare una "tradizione" che oggi si sta perdendo, ma per un motivo o per un altro, ancora non ne ha comprato uno, quindi sì, sarebbe il primo
io sono di cesena (romagna)
eventualmente se non ci fossero negozi nelle vicinanze, posso anche acquistare su internet (se non cambia nulla) :)
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da BMWTank »

io ti consiglio questo link
viewforum.php?f=66" onclick="window.open(this.href);return false;
visto che ama il portare avanti una tradizione che si stà perdendo, cosa c'è di meglio di un rasoio di 80/90/100 anni perfettamente funzionante. Inoltre le cifre sono spesso abbordabili.
Mi raccomando, prendi insieme al rasoio anche una coramella, altrimenti il rasoio è praticamente inutilizzabile.
Non so il tuo budget ma, visti i prezzi dei rasoi del mercatino, puoi includere anche un bel sapone e un pennello(magari in tasso), oltre a rasoio e coramella.
Del mercatino del forum puoi fidarti e mi raccomando che il rasoio sia shave ready(ovvero affilato, pronto per rasare).

Ciao
B
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da fcamil1 »

Il mio consiglio è quello di lasciare perdere il mercatino del forum, a meno di non trovarne uno NOS (fondo di magazzino, ovvero nuovo), ma di rivolgerti a qualche negozio specializzato online prendendo magari un classicissimo Dovo che poi potrà fare affilare da qualcuno del forum.
Questo perchè essendo un regalo ad un persona che, seppur appassionata, non ne possiede nessun altro andare di usato non mi sembra l'ideale. Io per primo non sarei particolarmente felice di ricevere un regalo usato, a meno che non sia una mia precisa scelta. Negozi online ne trovi tanti anche convenzionati con il forum in modo da usufruire di uno sconto. Sta a te la scelta.
Jekyll
Messaggi: 246
Iscritto il: 11/07/2013, 11:46
Località: Milano

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da Jekyll »

Se posso darti il mio consiglio :ugeek: ...purtroppo dissento da quanto detto da fcamil1...innanzi tutto comprare un rasoio nuovo (in negozio o online) non vuol dire necessariamente avere anche la certezza che il rasoio sia shave ready :cry: , cioè pronto a radere, magari dopo alcuni passaggi di rito sulla coramella, quindi già affilato (anzi spesso i negozi non li vendono già affilati, salvo qualche eccezione)...purtroppo, proprio perchè questa è una tradizione che si sta perdendo, in negozio (a meno che non sia uno di quelli suggeriti nel forum) o online le possibilità di prendere una cantonata sono enormi, soprattutto se non si è più che esperti: questa è una disavventura capitata un po' a tutti noi :x e sempre per acquisti online o da sedicenti coltellinai che altro non erano che semplici arrotini (e di esperti in questo forum ce ne sono!). Inoltre, spesso gli acciai vintage dei rasoi presenti sul mercatino non solo regalano una rasatura storica, ma anche qualitativamente migliore ;) (io stesso ho preso diversi rasoi dal mercatino e devo ammettere che tutti radono COME quelli nuovi e molti radono MEGLIO di quelli nuovi!), inoltre avresti anche il vantaggio di regalare non un semplice usato ma un pezzo di antiquariato magari non esteticamente perfetto (che per definizione è usato e, per questo ha maggior valore...il vantaggio di questo forum, tra gli altri, è che nessuno restaura e vende rasoi antichi per guadagnarci se non per andare in pari con le spese dei materiali usati per restaurare e questo garantisce un prezzo onesto e di solito molto inferiore a quello dei negozi), comprando dal mercatino avrai sempre a disposizione un maestro (spesso è già quello che te lo vende) pronto a risolvere eventuali problemi, riaffilandoti il rasoio (casomai ce ne fosse bisogno) e, quasi sempre, hai la garanzia "soddisfatto o rimborsato" perchè, come dice Altus (uno dei grandi maestri affilatori e restauratori del forum) un rasoio va provato, tenuto in mano e guardato dal vero prima di decidere se ci va bene oppure no. Infine, cosa secondo me non trascurabile, credo che BMWTank abbia ragione...con la stessa cifra che spenderesti comprando un rasoio nuovo in negozio (col rischio di farti fregare per bene...e poi magari non ti fanno nemmeno restituire il rasoio), sul mercatino potresti trovare una coramella (a meno che il tuo fidanzato non ne abbia già una, il rasoio da solo non è completo...se non c'è sul mercatino, scrivi a Paciccio e saprà consigliarti il meglio per il tuo ragazzo che è agli inizi...fa coramelle fenomenali e praticamente tutti gli utenti del forum ne hanno almeno una fatta da lui!), un bel pennello (radersi con un mano libera usando la schiuma da barba in bomboletta suona quasi come una bestemmia in una chiesa) ed un buon sapone, anche se i gusti in fatto di profumazioni sono molto personali, sono sicuro che saprai identificare il meglio per il tuo fidanzato!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da radonauta »

Si possono sostenere entrambe le ipotesi con argomenti ugualmente validi; la discriminante è sicuramente quanto vintage inside sia il destinatario del regalo. Questo lo può sapere solo lei ...

Quanto al resto del kit suggerisco
- crema in ciotola TOBS comprata online da mankind.uk
- pennello in Finest Badger con nodo da 24 mm Atlanta comprato via ebay da classicshop
sempre che ci sia il mesetto di tempo necessario per l'arrivo dei prodotti dall'estero.

Se il tempo manca, o se si sceglie - ad esempio - un Dovo nuovo, l'ottimo Preattoni ha a listino diversi rasoi e molte creme in ciotola TOBS, cui a questo punto abbinerei un pennello sintetico Muhle nella versione con nodo da 23 mm
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
peope
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/07/2015, 13:32
Località:

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da peope »

dato che è un regalo, preferirei evitare l'usato (per quanto migliore)
con il rasoio pensavo anche io di prendere tutto il necessario fra cui pennello (mi pare di aver capito che quello di tasso è migliore), schiuma da barba (ne esistono di apposite? un negoziante mi aveva fato vedere una specie di gel trasparente che serviva tipo per rifinire bene poichè permette di vedere bene quello che si sta facendo. E' utile?), qualcosa per fermare il sangue in caso di taglietti (esiste una pietra giusto? o è meglio qualcos' altro?), qualcosa per affilare il rasoio (la coramella serve per fare il filo?) e qualcosa come dopo barba(la crema serve a questo?)... altro? :)
so che sarebbe meglio magari acquistare un buon usato da qualcuno esperto qui che davvero mi venderebbe un ottimo rasoio, e se non fosse un regalo seguirei il consiglio... sapreste consigliarmi dei buoni prodotti da acquistare nuovi?
il tempo c'è, per me basta che arrivino entro il 20 agosto :)
quindi ricapitolando, per ora, consigliate:
-crema TOBS
-pennello in Finest Badger o Muhle
-rasoio Dovo

grazie mille a tutti per le risposte, siete gentilissimi :)
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da nano »

peope ha scritto:dato che è un regalo, preferirei evitare l'usato (per quanto migliore)
con il rasoio pensavo anche io di prendere tutto il necessario fra cui pennello
--- CUT ---
Domanda #1: quale è il tuo budget? Ovvero quanto pensavi di spendere per:

- rasoio
- coramella
- pennello
- sapone/crema
- dopobarba
- varie & eventuali (allume, prebarba, altro...)

Considera che per un buon rasoio già sei intorno ai 100 euro (vuoto per pieno). Per un buon pennello di tasso sei tra i 50 e i 100 euro. Saponi ce ne sono di tutti i prezzi e per iniziare va benissimo anche l'italianissimo Proraso: funziona bene, fa il suo lavoro e ha l'unico inconveniente di essere un prodotto facilmente reperibile e prezzi bassi (e secondo me supera buona parte dei saponi più blasonati/ricercati). Se vuoi un marchio parti almeno da 10-15 euro. Dopobarba: qui davvero di tutti i prezzi!
Insomma: quanto pensavi di spendere?
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da fcamil1 »

CVD
Allora né il gel né la schiuma da barba sono indicati, d'altronde parliamo pur sempre di rasatura tradizionale!
Sarebbe meglio un sapone o una crema da barba, qualcosa che possa essere montato con un pennello.
Il consiglio del TOBS ( Taylor of old Bond Street) lo trovo perfetto, in alternativa esistono altri marchi sia British che italici molto validi come ad esempio D.R. Harris, TFS ( Tcheon Fung Sing) che a discapito del nome orientaleggiante è italianissima, Saponificio Varesino e si potrebbe continuare quasi all'infinito...
La coramella non serve a fare il filo (per quello servono le pietre ma non è il momento di parlarne), ma a mantenere un filo già fatto, ed anche qui il consiglio sulla coramella di Paciccio mi pare ineccepibile!
Per ciò che concerne i pennelli potremmo discuterne per ore, a seconda del budget puoi spaziare dalla setola suina al tasso passando per i sintetici di nuova generazione.
Per il rasoio continuo a consigliare un Dovo magari un 101, una nave scuola onesta e abbordabile dalla quale un po tutti siamo passati. Naturalmente non ti arriverà affilato e per questo dovrai rivolgerti a qualcuno del forum che ti offrirà il servizio affilatura.
Da qui al 20 agosto i giorni sono tanti, ma considera che la stragrande maggioranza di online shop ad agosto sono chiusi...
peope
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/07/2015, 13:32
Località:

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da peope »

domanda, mi è appena venuto in mente che il negoziante con cui avevo parlato mi aveva consigliato un rasoio a cui si cambia la lama (?) dato che è il primo perchè per cominciare è più semplice da usare e ci si taglia meno. E' vero? conviene?

come budget, volevo spendere meno di 200 (veramente volevo restare intorno ai 100 ma mi sembra che con 100 non vado molto lontano...)
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da nano »

peope ha scritto:domanda, mi è appena venuto in mente che il negoziante con cui avevo parlato mi aveva consigliato un rasoio a cui si cambia la lama (?) dato che è il primo perchè per cominciare è più semplice da usare e ci si taglia meno. E' vero? conviene?
Sono cose molto diverse. Non è più semplice da usare e non ci si taglia meno! E' solo... diverso! :-)
Il nome tecnico è shavette, del tipo utilizzato dai barbieri (per questioni igieniche).
come budget, volevo spendere meno di 200 (veramente volevo restare intorno ai 100 ma mi sembra che con 100 non vado molto lontano...)
Con i rasoi a mano libera nuovi non ci vai lontano. Se vai sul nuovo. Se vai su un usato sicuro di buona fattura ci puoi anche arrivare.
Diciamo qualcosa del tipo:

- rasoio usato sul mercatino da venditori affidabili che te lo consegnino affilato alla perfezione, magari con una coramella tipo "starter kit", tra i 70 e i 100 euro
- pennello Omega (made in Italy) in tasso silvertip intorno ai 50 euro
- sapone Proraso (a scelta tra verde, bianco, rosso e blu), sui 2-3 euro
- dopobarba a scelta (ma se già ne usa uno può anche non servire a questo stadio)
La Omega fa ottimi pennelli anche in setola di maiale: funzionano benissimo a un prezzo abbordabile. E magari l'anno prossimo sai cosa regalare per fare un... Upgrade! ;-)
Chiaro che se vuoi andare sul top della gamma non ti bastano 200 euro.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da fcamil1 »

Il negoziante ti ha consigliato uno shavette, che è si più facile come manutenzione e sicuramente più economico, ma che ci si taglia meno non è assolutamente vero anzi....
P.S: da che città scrivi, a quale negoziante ti sei rivolta?
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da nortis »

Ti consigliava uno shavette. Non è vero che ti tagli meno, anzi probabilmente è più vero il contrario. Sicuramente una alternativa molto più economica ma perde tutto il senso delle "vecchie cose" nella mia opinione.

Il mano libera più economico parte dagli 80€... sotto prendi oggetti inutili. Con questo budet allora lascerei stare i tassi e mi butterei su un Omega 48 come pennello che abbiamo tutti(7€ circa?, un mostro sacro, vai sul sicuro ;) Sempre restando un budget ma con ottima qualità potresti chiedere a Freelander uno dei suoi saponi artigianali (non hanno nulla da che invidiare in quanto a proprietà a saponi che costano oltre il doppio) da reinvasare in una ciotola carina. Come coramella magari una Paciccella da viaggio. Per l'as on budget va molto a gusti... magari hai fortuna e trovi un bottiglione di Floid in qualche negozio della zona. 400cl dai 12 ai 15€ circa e sta apposto per sempre
Ultima modifica di nortis il 28/07/2015, 17:51, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Consiglio sull'acquisto di un rasoio (regalo)

Messaggio da BMWTank »

peope ha scritto:domanda, mi è appena venuto in mente che il negoziante con cui avevo parlato mi aveva consigliato un rasoio a cui si cambia la lama (?) dato che è il primo perchè per cominciare è più semplice da usare e ci si taglia meno. E' vero? conviene?

come budget, volevo spendere meno di 200 (veramente volevo restare intorno ai 100 ma mi sembra che con 100 non vado molto lontano...)
Il rasoio a lame intercambiabili si chiama shavette. La mia esperienza è diametralmente opposta alla versione del negoziante.ho 7 shavette e mai mi sognerei di riprenderne uno in mano dopo esser passato al mano libera. Non tutti la pensano come me però. Nella rasatura tradizionale tutto è soggettivo.
Pensa anche che potrebbe non fare per lui il mano libera e il wet shaving in generale(serve tempo, pazienza per imparare perche la curva di apprendimento è lenta, mandare di tanto in tanto il rasoio ad affilare, etc).

Ciao
B
Rispondi

Torna a “Generale - ML”