altus ha scritto:Calcola come vuoi, ma le buste paga sono sempre state su 30 giorni e gli stipendi sono mensili, non "a prestazione" per i salariati. Non mi risulta che in busta paga non venissero pagate domeniche e giorni di riposo.... se non ti convince sostituisci "lavorative" con "di paga"... e lo stipendio di un impiegato allora non era così stratosferico. (Nemmeno allora era in grado di acquistare una casa per dirne una)
No, il calcolo nelle buste paga è fatto a forfait al massimo su 26 giorni e non su 30. E non per tutti (mi è capitato anche di avere buste paga calcolate su 22 giorni). Il festivo è sempre fuori. Le festività che cadono di domenica sono pagate a parte o viene dato un giorno di recupero (di sabato no).
Gli stipendi sono annuali, divisi per 13 o 14 a seconda del contratto e non mensili (stipendio base, escludendo ovviamente elementi di reddito che variano su base mensile come turnazioni, straordinari e simili che vengono computati a parte).
Nei contratti standard, es. metalmeccanici, la giornata lavorativa è calcolata su 6ggx6h40' a settimana (40h complessive) x 4 settimane + 2 ggx6h40'. Poi l'azienda ha facoltà di impiegare il personale su base 5ggx8h (cosa che farebbe uscire fuori i 22 gg al mese), ma generalmente anche in questo caso lo stipendio è calcolato in busta paga su base 26gg/mese. Il giorno di riposo è sempre fuori.
Poi se convenzionalmente vogliamo calcolarlo come mese/30 è un altro discorso, ma i 4gg/mese non lavorativi "formalmente" non sono pagati (tanto che se uno lavora anche di "domenica" è straordinario, pagato a parte).
La produzione "artigianale" era già scomparsa nel 1840 con le prime grandi fabbriche di Sheffield
--- CUT ---
D'accordo che non esista una macchina che fa uscire un rasoio da un pezzo di metallo, ma la parte di industria meccanica è pur sempre preponderante.
Penso a un rasoio artigianale a 170-180 euro e penso a un rasoio industriale che ne costa 130-150 e qualche dubbio mi viene.
In ogni caso non è il mio campo per cui quasi sicuramente ho un'opinione (personale) errata.
