Il mio primo rasoio Mauser

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

Ciao Ragazzi,
Proprio pochi giorni fa ho acquistato il mio primo rasoio.
Era anni che desideravo acquistarne uno.
Ho 19 anni ma sono un appassionato del passato e non amo il futuro ne tanto meno la nuova generazione :)
Ho acquistato questo Mauser, ne volevo conoscere la storia, l'anno e il suo valore al momento.
Vorrei anche diciamo restaurarlo anche se si presenta in ottime condizioni.
Desidero dei consigli da esperti come voi.

Foto:

Immagine

Felice di esserci.
Un Saluto ;)
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasio Mauser

Messaggio da Nico »

Nessuno può aiutarmi? :)
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Il mio primo rasio Mauser

Messaggio da Alexandros »

Ciao Nicola benvenuto sul forum e anche tra i possessori di un rasoio a mano libera!

sul forum abbiamo anche una scheda dettagliata su questo rasoio: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=94&t=2438

Si tratta di un modello molto conosciuto in Italia e in uso in passsato da molti barbieri, il tuo esemplare in particolare è in eccellenti condizioni senza alcuna presenza di ossidi e con l 'incisione sulla lama perfettamente integra.
Questo rasoio non necesssita di nessun restauro a mio avviso...

Per quanto riguarda le notizie storiche, Mauser come Kama era uno dei marchi prodotti da questa azienda tedesca:
Koch & Schäfer, Solingen in 1925 and 1928. Open-blade razor maker, questi due anni si riferiscono alla scrittura sul registro dei fabbricanti, percui non possiamo sapere quando effettivamente sia stato forgiato il tuo rasoio.

leggi anche questa discussione in merito: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 4fer#p5663

A occhio penso che sia stato fabbricato qualche tempo prima della legge che vietava l'uso dei rasoio a lama fissa ai barbieri per contrastatre le malattie infettive
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasio Mauser

Messaggio da Nico »

Ciao,
Grazie mille per il benvenuto.
Quindi è un modello abbastanza comune? Su alcuni siti di compro-vendita non ne ho trovati di simili o della stessa azienda.
Il valore oggi come oggi quanto si aggira? Vorrei capire se ho fatto un buon affare o meno.
E' possibile utilizzarlo? Per me è la prima volta :)
Grazie mille....
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Il mio primo rasio Mauser

Messaggio da Alexandros »

Essendo rasoi vintage non vengono più prodotti al giorno d'oggi, sui siti di compravendita sarà comunque raro trovarne in queste condizioni anche se sul mercato all'epoca ne sono stati immessi parecchi.
Non possiamo fare una valutazione meramente economica su un rasoio poichè per il vintage non abbiamo valori certi di riferimento (al contrario dei rasoi di produzione moderna).... per alcuni avrà un certo valore ma per altri uno sostanzialmente differente.
Nico ha scritto:E' possibile utilizzarlo? Per me è la prima volta :)
Certo che è possibile utilizzarlo!
Credo però che ci voglia comunque una rinfrescata al filo dopo tanto tempo di inattività, va fatta da un esperto su pietra e sicuramente l'acquisto di una coramella che è necessaria per il mantenimenpto del filo nel tempo. Per esempio: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=62&t=520
Indica la località da dove scrivi, magari sei vicino a qualche utente che ti puo' aiutare in questo.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasio Mauser

Messaggio da Nico »

Grazie per la dritta sul valore.
Si infatti, sono di Palermo. Un aiuto ci vorrebbe!
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Mauroflx »

Benvenuto tra noi.
Posseggo un rasoio simile al tuo e sono certo che tra gli amici del forum non sono il solo ad averlo.
Confermo ciò che ha scritto Alexander.
Aggiungerei una osservazione e cioè consegna il rasoio a un esperto di affilature, qui nel forum ce ne sono in gamba, così eviti la possibilità di rovinarlo.
Una volta affilato goditi il tuo rasoio. Il secondo passo sarà di come mantenerlo efficiente e di come affilarlo quando perderà il filo.
Se navighi all'interno del forum, troverai una infinità di discussioni da cui potrai prendere spunti e consigli di come farlo.
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

Il problema è trovare qualcuno che si occupi di ciò nella mia città :(
Grazie mille per il tuo contributo....
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Mauroflx »

Puoi spedire il rasoio ad un affilatore del forum, oppure portarlo di persona ad un arrotino di Palermo (se non ricordo male si chiama Nunziata)
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da bertz »

Ammirata...Pietro Ammirata ed é una istituzione ;)
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Mauroflx »

Giusto, grazie @Bertz :?
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

bertz ha scritto:Ammirata...Pietro Ammirata ed é una istituzione ;)
Grazie Mille, spero veda questo post e riesca a contattarlo...
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da bertz »

Nico ha scritto:spero veda questo post e riesca a contattarlo...
:shock: la vedo dura..
il signor Ammirata dovrebbe essere una persona anziana che non credo maneggi DIAVOLERIE MODERNE!!
:lol:
meglio se ci vai di persona
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

:D Mi servire un contatto però un numero, indirizzo :)
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Alexandros »

Nico ha scritto::D Mi servire un contatto però un numero, indirizzo :)
Ecco:

http://www.icitta.it/ammirata_giuseppe_ ... 520-a.html

poi raccontaci come sono andate le prime sbarbate!
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da paciccio »

bertz ha scritto: :shock: la vedo dura..
il signor Ammirata dovrebbe essere una persona anziana che non credo maneggi DIAVOLERIE MODERNE!!
:lol:
meglio se ci vai di persona
Non credo che nella sua bottega ci sia spazio per un pc ;)
viewtopic.php?f=50&t=851&p=9072&hilit=ammirata#p9072

Per tornare alla domanda di nico
io ho un mauser del tutto simile al tuo viewtopic.php?f=50&t=851&p=9072&hilit=ammirata#p6360
e non posso che confermarti che hai preso un bellissimo rasoio, particolarmente efficace!
Complimenti!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

Oggi ho portato il mio rasoio da Ammirata.
Sono assai preoccupato però....prima di tutto mi ha inciso il mio nome nel rasoio io non volevo ma lui mi ha costretto...ma dice che dopo si può levare.
Dopo mi ha chiesto 20 € e ci vedremo tra 15 giorni.
Dice che inizialmente si deve procedere con la mola...
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da manfro66 »

Nico ha scritto:Oggi ho portato il mio rasoio da Ammirata.
Sono assai preoccupato però....prima di tutto mi ha inciso il mio nome nel rasoio io non volevo ma lui mi ha costretto...ma dice che dopo si può levare.
Aveva una pistola in pugno? :twisted:
Nico ha scritto:Dice che inizialmente si deve procedere con la mola...
A questo punto sarei preoccupato anche io.
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da barbadura »

Nico ha scritto:Oggi ho portato il mio rasoio da Ammirata.
Sono assai preoccupato però....prima di tutto mi ha inciso il mio nome nel rasoio io non volevo ma lui mi ha costretto...ma dice che dopo si può levare.
Dopo mi ha chiesto 20 € e ci vedremo tra 15 giorni.
Dice che inizialmente si deve procedere con la mola...
Ti avevo avvertito riguardo la mola, io non lascerei mai un mio rasoio nelle sue mani.... :x :?
E poi per quale motivo deve per forza incidere il tuo nome sul rasoio...!!!!! esistono le etichette adesive....!!!!!! :evil: :evil: :evil:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Bushdoctor »

Nooooooooooooo,la mola nooooooooo. Mannaggia sti arrotini hanno la facoltà di riuscire a distruggere rasoi praticamente nuovi.
Poi perdonami, ma il nome si incideva un tempo, quando c'era il rischio che potessero rubartelo, credo che ai nostri giorni, siano poche le persone interessate ad un rasoio a mano libera.

Io, ti consiglio di pregare.......................
On the stone again
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

Mi consigliate di ritornare e prenderlo nuovamente?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Bushdoctor »

Nico ha scritto:Mi consigliate di ritornare e prenderlo nuovamente?

Io si, e anche di corsa, per il poco tempo che lo ha avuto per le mani, ha già fatto abbastanza danni, lo bloccherei prima che sia troppo tardi e sperando che non abbia già fatto fare un giro sulle mole al rasoio.
On the stone again
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Supermomo »

più che un consiglio è un obbligo… è strano però perché avevo sempre sentito parlare bene del negozio… sono preoccupato per te :|
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da barbadura »

Supermomo ha scritto:più che un consiglio è un obbligo…
Assolutamente d'accordo..... :evil:

Supermomo ha scritto:è strano però perché avevo sempre sentito parlare bene del negozio…
Ho avuto modo di conoscerlo di persona e sinceramente non mi ha dato una la bella sensazione, io lo reputo il classico arrotino...!!!! :roll: :?
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Nico
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
Località:

Re: Il mio primo rasoio Mauser

Messaggio da Nico »

Supermomo ha scritto:più che un consiglio è un obbligo… è strano però perché avevo sempre sentito parlare bene del negozio… sono preoccupato per te :|
Proprio qui mi hanno parlato così bene di lui, quando entrai mi preoccupai ma visti i consigli mi sembrava solo apparenza...
Credo che domani scenderò subito.... cercherò di chiamarlo...
Rispondi

Torna a “Generale - ML”