Visto il costo ridicolo non sono riuscito a trattenermi dall'acquisto...
Qualcuno la conosce o ha avuto mondo di provarla?
Io lo farò domani mattina...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
se posso permettermi...quale è ?sekuss ha scritto:Ottimo il prezzo!
Era, ed è, un prodotto completamente diverso e probabilmente il motivo della tua irritazione era legato alla vecchia formulazione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2793.gyonny ha scritto:Posso solo dire che in passato io e mio padre usavamo il sapone da barba Figaro quello classico sulla ciotola rossa con il coperchio bianco...
...
2) La pelle quasi quasi mi si irritava con la sola insaponatura![]()
Addirittura onorabile...AlfredoT ha scritto:Come si può evincere dai miei SOTD ho provato il Figaro P 160 che mi ha regalato l'onorabile Sekuss.
AlfredoT ha scritto:Non amo particolarmente le creme, tranne che in superlathering, ma, dopo la sorpresa... come evitare di provarla da sola?![]()
Non potevi trovare parole più adatte per descrivere la sua efficacia!AlfredoT ha scritto:E' stata una rivelazione: una libidine!
Corposa, 'calda', aderisce bene alla pelle dopo aver montato con grande facilità. Ed ha davvero l'odore di vecchio barbiere!
Il rasoio correva sulla pelle come un ferro da stiro caldo su un campo da hockey!senza irritazioni o incertezze!
AlfredoT ha scritto:...Sherlock Sekuss...
AlfredoT ha scritto:So che adesso Sekuss penserà che io sia in sempiterno debito con lui per avere consentito alla mia faccia facciosa di essere liscia come una palla da biliardo.
Be'... Sekuss ha ragione!
...è stato veramente un piacere!!!!AlfredoT ha scritto:E colgo l'occasione per ringraziarlo della sorpresa!
Continuo ad essere del Parere che Proraso sia quasi il top per quanto riguarda i risultati finali della rasatura (lasciando una pelle tonica e senza irritazioni)...AlfredoT ha scritto:E' stata una rivelazione: una libidine!
Corposa, 'calda', aderisce bene alla pelle dopo aver montato con grande facilità. Ed ha davvero l'odore di vecchio barbiere!
Ecco perchè!gyonny ha scritto:Continuo ad essere del Parere che Proraso sia quasi il top per quanto riguarda i risultati finali della rasatura (lasciando una pelle tonica e senza irritazioni)...
La crema P160 Figaro c'era già?Ripeto sempre che l'ultima volta che utilizzai questo sapone da barba è stata quasi venti anni fa; la vecchia formula era aggressiva e ricordo che quasi quasi bruciava sulla pelle con la sola insaponatura.
Sapone duro o morbido?Ultimamente in un negozietto in zona ho visto in vendita per pochi euro della ciotole di sapone figaro P160 (nuova formula)...non ho mai provato questa nuova formula, e a questo punto sarei proprio curioso di provarla nuovamente e vederne i risultati
Un vero spray? Della Figaro MilMil o della Eberel?Ricordo anche vagamente di una lozione alcolica fortemente rinfrescante dopobarba spray della Figaro
Magari sono le ragazze che sono sparite!(il liquido era di colore verde) dal profumo davvero ottimo e invitante (per le ragazze)...credo proprio che attualmente non sia più in commercio questo ottimo dopbarba
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2793 ma penso proprio sia un prodotto diverso da quello presentato in questa discussione.gyonny ha scritto:La ciotole che ho visto esposte nel negozio sono queste:
......
Mi è stato detto da un utente di questo forum che ora la formula è cambiata rispetto al passato...
Infatti chiedo scusa per la svista, quando avrò provato il prodotto posterò commenti in quella sezione del forumares56 ha scritto:http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2793 ma penso proprio sia un prodotto diverso da quello presentato in questa discussione.gyonny ha scritto:La ciotole che ho visto esposte nel negozio sono queste:
......
Mi è stato detto da un utente di questo forum che ora la formula è cambiata rispetto al passato...
Confermo, circa una ventina di anni fa provai il Figaro col coperchio bianco ed irritava anche la mia pelle. Se ricordo bene oltre alla scritta P 160 c'era il disegno di una lametta sulla cofezione. L'odore era buono.gyonny ha scritto:La ciotole che ho visto esposte nel negozio sono queste:
20 anni fa c'era già il sapone da barba Figaro, ma la ciotola non era uguale a questa, ovvero la ciotola era sempre rossa (ma con una forma diversa) e il coperchio era bianco, e ricordo anche che questo sapone era molto usato in zona per via del basso costo e della sua facile reperibilità, infatti mio padre lo usava regolarmente, e anche io...
Mi è stato detto da un utente di questo forum che ora la formula è cambiata rispetto al passato, quindi non posso fare commenti rispetto alla nuova formula dato che non l'ho ancora provata.
A breve acquisterò una ciotola di sapone da barba Figaro e vi comunicherò i risultati ottenuti
* Scusate, credo di essere in OT, era meglio se postavo in questa sezione> http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2793