Ischiapp, a proposito di personalizzazione spinta, figurati che il mio ultimo shavemac è stato "partorito" apposta per me dai nostri due amici Voight & Copland, quindi oltre a decidere io la qualità delle setole, il tipo di shape e le misure del nodo, ho avuto anche l'opportunità di poter avere un manico in un corno stupendo, lavorato ed "aggiustato" in maniera magistrale, per un risultato unico. Ovviamente stiamo parlando di pezzi fuori budget per chi oggi ci chiede consiglio e quindi rischiamo di creare solo confusione.
Ritornando all'argomento della "puntata", ovvero il famigerato backbone, vedo con "piacere" che ci ritroviamo ogni tanto a discutere di concetti, di terminologie, che paiono cose acquisite, ma che così non è, in quanto molto spesso si tratta di sensazioni che è abbastanza arduo mettere sulla carta ed ancora più difficile che quanto scritto venga recepito con efficacia da chi legge. Un'analogia potremmo trovarla con il concetto di "aggressività" di una lama o di un rasoio, sul quale si sono spesi fiumi di parole, create delle scale, ma senza venire a capo di nulla (almeno per chi vi scrive), in quanto questi sono campi ove la soggettività regna sovrana. Infine esprimerei molta cautela nel riportare come "oro colato" i giudizi che vengono dati sui Forum americani soprattutto sul parametro in questione, in quanto ho avuto molte delusioni nel tempo, potendo constatare di persona che prodotti "divinizzati" si erano rivelati - per me - oggetti da dimenticare. Anche a me non piacciono i nodi "mosci" - ovviamente con le dovute eccezioni (ci sono alcuni pennelli "morbidosi" che sanno dare delle sensazioni da pelle d'oca) - ma ho visto troppe volte nodi - anche in setola di alta qualità - belli tosti che avevano (ed hanno) la caratteristica "penosa" di pungere e quindi sono per me inutilizzabili (molti li tiro fuori per riprovarli ogni tanto, così per vedere se qualcosa è cambiato...).
Ora capisco che chi deve fare una scelta, soprattutto se questa comporta un esborso non indifferente (65 euro sono una bella cifra ed è ovvio che ci si debba "istruire" prima di spendere il proprio denaro) si documenti e legga quanto più possibile sull'argomento, solo che il rovescio della medaglia - spesso - è avere come risultato una bella confusione che sovente porta ad ingessarsi o a scegliere nella rosa dei prodotti di "grido" (e spesso non è la soluzione migliore, sia dal punto di vista del prodotto che da quello economico).
Chiarito che possiamo chiarire ben poco su questi argomenti, una cosa possiamo però dirla senza tema di essere smentiti: i Simpson - in genere - non sono floppy, anche se stiamo parlando della parte "bassa" del catalogo; inoltre la loro qualità di pelo definita "best" non ha nulla da invidiare nè al "super" dello stesso catalogo, nè ai silvertip degli altri, trattandosi di una ottima selezione che solitamente non "regala" inutili punture, mantenendosi inoltre - per la tipologia del montaggio del nodo e per la profusione di setole utilizzata - bello teso.
Altra scelta qualitativamente ineccepibile è quella dei New Forest, che godono inoltre di un prezzo di vendita particolarmente favorevole. Per il modello suggerito sopra - i colori ed i materiali usati su quelli ora esposti sul sito sono anche per me non "spendibili" - potresti chiedere a Mr. Hyde se potesse farti montare un ciuffo su di un altro manico più "guardabile", è una persona molto garbata e, nei limiti del suo possibile, disponibile (altrimenti potresti optare per la rimanicatura artigianale, ovviamente spendendo di più, ma avendo in cambio il "tuo" pezzo unico e posso assicurarti che un nodo New Forest montato a "dovere" potrebbe essere il pennello "definitivo" - sehhh

).
p.s.
Ho visto che non hai preso in considerazione i WSP: peccato ....
