Backbone - quale scegliere

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

hedkandi
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/07/2013, 15:42
Località:

Backbone - quale scegliere

Messaggio da hedkandi »

Ciao a tutti,

sono alla "disperata" ricerca di un buon tasso che abbia il backbone di una buona setola.
Al momento utilizzo un pennello "Le maison du barbier" che ho scoperto essere di fatto un Plisson (http://www.rasageplisson.com/epages/161 ... A955800.12) rimarchiato.
Lo trovo molto molto floppy, sopratutto se paragonato al Semogue 1520 in setola che uso principalmente.

La maggior parte delle volte vado di FL ed alterno saponi (Cella, PannaCrema, Proraso) a creme in tubetto (Proraso, Weleda, Occitane Cade).

Ho individuato due possibili contendenti alla vittoria:
- New Forest 2204
- Simpsons Commodore X3

La differenza di prezzo dei due è di 23€, se ne vale la pena non è molto.
Del Simpsons mi affascina anche quel non so che di "vecchio".

Per le mie esigenze, secondo voi, quale è il più adatto?
Non vorrei prendere un pennello che sostanzialmente è uguale al tasso floppy che uso oggi (e per floppy intendo che è faticoso da usare in FL).

Grazie grazie :)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ares56 »

I New Forrest hanno molti estimatori nel forum e di fatto sono ottimi pennelli, ma il Commodore X3 è un'altra cosa. Il nodo da 25mm rispetto ai 22mm del 2204 dà una maggiore consistenza al ciuffo e il grado best del Simpson è probabilmente più morbido del two-band del New Forrest e potrebbe essere più piacevole nel montaggio in face lathering.

Secondo me ne vale la pena, ma aspettiamo i consigli di chi magari li ha usati entrambi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ischiapp »

Premetto che la mia è una conoscenza teorica da avido lettore.
Soprattutto da quando sto cercando i migliori ciuffi per il FL per restaurare due magnifici manici vintage.
Se andiamo su certi livelli, da quello che ho letto in questo ed altri forum (europei ed americani) allora la scelta si dovrebbe allargare ai Shave Mac D01 Fan Shape
http://www.shavemac.com/advanced_search ... ds=d01+fan

E scus' s'è ppoc' :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
hedkandi
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/07/2013, 15:42
Località:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da hedkandi »

ares56 ha scritto:I New Forrest hanno molti estimatori nel forum e di fatto sono ottimi pennelli, ma il Commodore X3 è un'altra cosa. Il nodo da 25mm rispetto ai 22mm del 2204 dà una maggiore consistenza al ciuffo e il grado best del Simpson è probabilmente più morbido del two-band del New Forrest e potrebbe essere più piacevole nel montaggio in face lathering.
Ecco, io non cerco la morbidezza assoluta anzi.
Mi spaventa che morbido faccia rima con floppy e mi ritrovi con il problema che ho oggi con il Plisson rimarchiato.
hedkandi
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/07/2013, 15:42
Località:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da hedkandi »

ehm.. io sto parlando di pennelli fra i 45€ e i 65€ max :roll:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ares56 »

hedkandi ha scritto:Mi spaventa che morbido faccia rima con floppy ...
I Simpson in generale e il Commodore X3 in particolare sono tutto tranne che floppy. Ma la SCHEDA l'hai letta? Altre informazioni le trovi nella discussione del CLUB Simpsoniani ;) .

Se poi ti attrae di più il New Forrest penso che comunque sia un ottimo acquisto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da balthazar »

Hedkandi, più che il 2204 di New Forest, vedrei benissimo il 2401, con nodo due bande in superbadger del diametro di 24 mm. (che è una dimensione da "tuttofare" che non tradisce mai). Il pelo dovrebbe essere quello che equipaggiava la serie Tubby (vedi le schede) che garantisce una ottima tenuta del nodo ma senza pungere, cosa che - ahimè fa (meno male abbastanza poco, ma tanto da essere notato da me che che ho una particolare antipatia per questo tipo di sensazione) il silvertip D01 di shavemac. In più il 2401 viene proposto a 45 sterline, spese di spedizione incluse.
Altre alternative validissime al New Forest le puoi trovare qui http://www.ebay.it/sch/straightrazorman ... ksid=p3686. Puoi anche vedere la scheda del WSP due bande Monarch in mio possesso che mi sta dando tantissima soddisfazione e che posso paragonare a ben pochi altri prodotti (blasonatissimi anche/soprattutto) per le sue indubbie qualità.

p.s.

se poi non ti dovesse difettare la pazienza (o l'impazienza di avere un pennello nuovo) proverò a breve dei nuovi pennelli e spero di mettere questa esperienza a "fattor comune". Sono prodotti che potrebbero interessarti (e non solo te .....)

p.p.s.

non dimentichiamo Semogue http://vintagescent.com/index.php?main_ ... 01eff81a5f
hedkandi
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/07/2013, 15:42
Località:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da hedkandi »

ares56 ha scritto:
hedkandi ha scritto:Mi spaventa che morbido faccia rima con floppy ...
I Simpson in generale e il Commodore X3 in particolare sono tutto tranne che floppy. Ma la SCHEDA l'hai letta?
L'ho letta, l'ho letta.
Ma ho letto anche qui http://foroafeitado.com/foro/revisiones ... itar-7033/ dove viene dato un valore 6 alla rigidità del pelo (immagino si possa tradurre come backbone).
Per avere dei termini di paragone, sempre su foroafeitado, danno questi valori alla rigidità del pelo:
- Semogue 1520: 9
- New Forest Tubby 2 Super Badger Two Band : 7
- New Forest 2223: 7
- Semogue SOC brocha de tejon dos bandas (finest badger): 7,80
- Kent bk4 silvertip: 5 (<-- questo mi pare sia comunemente considerato floppy o sbaglio?)
- Frank Shaving Finest Badger brocha de afeitar 24mm: 8
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ares56 »

hedkandi ha scritto:Ma ho letto anche qui http://foroafeitado.com/foro/revisiones ... itar-7033/ dove viene dato un valore 6 alla rigidità del pelo (immagino si possa tradurre come backbone).
In realtà non è proprio così. Il backbone è dato da un insieme di fattori quali la rigidità intrinseca dei peli (che dipende dal grado utilizzato), la densità e lunghezza del ciuffo, la dimensione del nodo.

Puoi leggere altre recensioni sul Commodore X3 qui: http://badgerandblade.com/reviews/showp ... -x3&cat=38 e qui http://badgerandblade.com/reviews/showp ... e-3&cat=38.

Per il Kent è vero, è generalmente considerato floppy.

Sono comunque d'accordo con Balthazar sulla scelta tra i New Forrest, il 2401 ha caratteristiche che meglio si adattano alle tue esigenze rispetto al 2204, ad un prezzo che rientra nella tua finestra di spesa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
hedkandi
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/07/2013, 15:42
Località:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da hedkandi »

Nel secondo link che mi hai mandato leggo: "My recommendation would be: if you’re a face latherer, get the Duke" :cry:

Ho visto il 2401 ma non mi piacciono proprio i tre colori scelti per i manici :x
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ischiapp »

A me la cosa che piace di Shavemac è la personalizzazione.
Decidi tu il tuo pennello ;)
http://www.shavemac.com/products/Expert ... ELECT.html
Utente BANNATO
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da balthazar »

Ischiapp, a proposito di personalizzazione spinta, figurati che il mio ultimo shavemac è stato "partorito" apposta per me dai nostri due amici Voight & Copland, quindi oltre a decidere io la qualità delle setole, il tipo di shape e le misure del nodo, ho avuto anche l'opportunità di poter avere un manico in un corno stupendo, lavorato ed "aggiustato" in maniera magistrale, per un risultato unico. Ovviamente stiamo parlando di pezzi fuori budget per chi oggi ci chiede consiglio e quindi rischiamo di creare solo confusione.
Ritornando all'argomento della "puntata", ovvero il famigerato backbone, vedo con "piacere" che ci ritroviamo ogni tanto a discutere di concetti, di terminologie, che paiono cose acquisite, ma che così non è, in quanto molto spesso si tratta di sensazioni che è abbastanza arduo mettere sulla carta ed ancora più difficile che quanto scritto venga recepito con efficacia da chi legge. Un'analogia potremmo trovarla con il concetto di "aggressività" di una lama o di un rasoio, sul quale si sono spesi fiumi di parole, create delle scale, ma senza venire a capo di nulla (almeno per chi vi scrive), in quanto questi sono campi ove la soggettività regna sovrana. Infine esprimerei molta cautela nel riportare come "oro colato" i giudizi che vengono dati sui Forum americani soprattutto sul parametro in questione, in quanto ho avuto molte delusioni nel tempo, potendo constatare di persona che prodotti "divinizzati" si erano rivelati - per me - oggetti da dimenticare. Anche a me non piacciono i nodi "mosci" - ovviamente con le dovute eccezioni (ci sono alcuni pennelli "morbidosi" che sanno dare delle sensazioni da pelle d'oca) - ma ho visto troppe volte nodi - anche in setola di alta qualità - belli tosti che avevano (ed hanno) la caratteristica "penosa" di pungere e quindi sono per me inutilizzabili (molti li tiro fuori per riprovarli ogni tanto, così per vedere se qualcosa è cambiato...).
Ora capisco che chi deve fare una scelta, soprattutto se questa comporta un esborso non indifferente (65 euro sono una bella cifra ed è ovvio che ci si debba "istruire" prima di spendere il proprio denaro) si documenti e legga quanto più possibile sull'argomento, solo che il rovescio della medaglia - spesso - è avere come risultato una bella confusione che sovente porta ad ingessarsi o a scegliere nella rosa dei prodotti di "grido" (e spesso non è la soluzione migliore, sia dal punto di vista del prodotto che da quello economico).
Chiarito che possiamo chiarire ben poco su questi argomenti, una cosa possiamo però dirla senza tema di essere smentiti: i Simpson - in genere - non sono floppy, anche se stiamo parlando della parte "bassa" del catalogo; inoltre la loro qualità di pelo definita "best" non ha nulla da invidiare nè al "super" dello stesso catalogo, nè ai silvertip degli altri, trattandosi di una ottima selezione che solitamente non "regala" inutili punture, mantenendosi inoltre - per la tipologia del montaggio del nodo e per la profusione di setole utilizzata - bello teso.
Altra scelta qualitativamente ineccepibile è quella dei New Forest, che godono inoltre di un prezzo di vendita particolarmente favorevole. Per il modello suggerito sopra - i colori ed i materiali usati su quelli ora esposti sul sito sono anche per me non "spendibili" - potresti chiedere a Mr. Hyde se potesse farti montare un ciuffo su di un altro manico più "guardabile", è una persona molto garbata e, nei limiti del suo possibile, disponibile (altrimenti potresti optare per la rimanicatura artigianale, ovviamente spendendo di più, ma avendo in cambio il "tuo" pezzo unico e posso assicurarti che un nodo New Forest montato a "dovere" potrebbe essere il pennello "definitivo" - sehhh :D ).

p.s.
Ho visto che non hai preso in considerazione i WSP: peccato .... :roll:
hedkandi
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/07/2013, 15:42
Località:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da hedkandi »

Ringrazio tutti ed in particolare Balthazar, con il suo post ha centrato il problema. Non avendo mai avuto modo di possedere/usare/toccare con mano un buon pennello di tasso ed avendo una unica (e neppure buona) esperienza con quel Plisson rimarchiato ho mentalmente fatto questa associazione:
- Tasso -> floppy
- Setola -> backbone

Ovviamente, spero, questa associazione non sia completamente vera e che esistano pennelli in tasso con un backbone "simile" a quello della setola.
Ecco, io cerco esattamente quel tipo di pennello. Se questo comporta una leggera "ruvidità" in più rispetto ai tassi silvertip ultramorbidi, non è un problema. A me il leggero effetto scrub piace.

Ho inoltre capito che a parità di pelo di tasso se aumenta il nodo (quindi il numero di peli usati) aumenta il backbone, corretto?
Quindi un pennello con un nodo da 24 sarà comunque più rigido di un pennello con un nodo da 20 (a parità di pelo usato).

Ora, i Simpsons mi piacciono, volendo stare su quel budget l'X3 risponde davvero a questi requisiti? O è meglio un Case o altro?
Non ho escluso volutamente i WSP, ma essendo il mio primo pennello serio volevo stare su qualcosa che idealmente associo alla storia della rasatura (un po' come prendere un Dr. Harris come primo sapone serio).

Grazie comunque a tutti.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da nano »

hedkandi ha scritto:ho mentalmente fatto questa associazione:
- Tasso -> floppy
- Setola -> backbone
Non è sempre così. Certamente la setola è più rigida, ma ci sono pennelli in setola che sono più morbidi di altri (es. Omega 10066).
hedkandi ha scritto:pennelli in tasso con un backbone "simile" a quello della setola.
Ecco, io cerco esattamente quel tipo di pennello. Se questo comporta una leggera "ruvidità" in più rispetto ai tassi silvertip ultramorbidi, non è un problema. A me il leggero effetto scrub piace.
Un buon compromesso potrebbe essere il pennello in pelo di cavallo. Il turco ne ha di diversi e di diverse dimensioni, tutti con un deciso effetto scrub. In alternativa, a un prezzo maggiore ma non inarrivabile, Vie-Long ha pennelli sia in pelo di cavallo che misto, cosa che potrebbe costituire un buon compromesso tra morbidezza e ruvidità (con convenzione forum -10%).
hedkandi ha scritto:Ho inoltre capito che a parità di pelo di tasso se aumenta il nodo (quindi il numero di peli usati) aumenta il backbone, corretto?
Quindi un pennello con un nodo da 24 sarà comunque più rigido di un pennello con un nodo da 20 (a parità di pelo usato).
Non necessariamente. Dipende dal pelo e dalla lunghezza delle setole. Un pennello in tasso "grande" con setole lunghe è molto probabilmente floppy (non necessariamente). Il mio Omega 6187 in pure ha le setole lunghe ed è e mooolto morbido, ma lo spessore maggiore del pelo rispetto al silvertip lo rende pungente e praticamente senza backbone.
Generalmente, silvertip o cavallo che sia, un buon compromesso è nel range 23-24 con setole di lunghezza 50-55.
Poi ci sono pennelli più morbidi (Kent) e pennelli più rigidi (Simpsons).
Io darei un'occhiata anche al New Forest Tubby 1: nodo da 24, buono sia in BL che in FL e a un prezzo abbordabile...
Spero di aver aumentato la tua confusione! :mrgreen:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
bel_riose
Messaggi: 462
Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
Località: Torino, Italia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da bel_riose »

Il pelo con maggior backbone che io abbia mai provato è il manchurian di Simpson. Ne ho due e, per me che gradisco molto il pennello rigido, sono il massimo.
Ovvio che non rientrano nel range di prezzo.

Generalmente tutti i peli "2 band" hanno un ottimo backbone: il NF Tubby che ho posseduto aveva backbone da vendere.

Simpson ha la caratteristica di offrire tassi con molto backbone anche con la sua gradazione base, che è il best. Commodore X3, Colonel X2L e Duke D3 sono tre scelte comunissime per provare il Simpson classico.
Avendo io ormai 7 pennelli Simpson, in best, super e manchurian, posso dirti con sicurezza che il floppy non è proprio dalle loro parti: densità (soprattutto), lunghezza e tipo di pelo fanno sì che il ciuffo si apra moderatamente. Il manchurian porta all'estremo il concetto di pelo rigido con punte morbide.
5296
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da balthazar »

Hedkandi, come vedi è facilissimo trovarsi in un mare di proposte e non sapere quale "acchiappare". Però una indicazione preziosa l'hai fornita: per un ottimo e vero primo pennello, vorresti che ti carezzasse la "tasca e l'orgoglio" anche il fascino legato al marchio ed in effetti non saprei darti torto, in quanto ci sarà senz'altro tempo per i prodotti "alternativi" che, per essere impegnati sul serio, devono avere ottime pietre di paragone. Fra i marchi storici a portata di "mouse" c'è sicuramente Simpson a cui hai già rivolto le tue attenzioni e pertanto ci fermeremo su quello (anche perchè sbagliare acquisto in quel catalogo lo ritengo altamente improbabile). Pennelli classici per il F.L. sono Duke e Classic ma sono abbondantemente fuori budget, pertanto Colonel e Commodore (se ti aggradano puoi anche considerare Berkely, Key Hole e Beaufort) potranno senz'altro soddisfare le tue esigenze, magari acquistando le versioni intermedie (non solo per una questione di costo ma anche perchè hanno un nodo più piccolo e rigido ed anche perchè non differiscono tanto dai fratelli maggiori. Per i dettagli sulle dimensioni puoi fare riferimento a questa tabella http://www.emsplace.com/simpson_brush_measurements.htm). Per la qualità concediti senz'altro il best (per le ragioni già dette sopra), anche se il "pure" (qualità base della selezione Simpson) potrebbe sembrare più aderente alle "ruvidità" che cerchi. Su questo stai attento, perchè il cosiddetto backbone della setola non si avvicina neanche lontanamente a un nodo in tasso che io definisco rigido, in quanto questo non lo ammollerai mai, nè con le buone nè con le cattive maniere (anche il luogo comune di nodo piccolo e rigido contrasta con la mia esperienza: per farti solo un esempio, ieri ho usato un Rooney in superbadger - altro marchio campione nel campo del backbone - che ha un nodo superbo in quanto ad ampiezza e quantità di setole, ebbene è estremamente rigido e posso permettermi di usarlo solo di quando in quando, anche se a guardarlo ti vien voglia di metterci subito la faccia dentro!).
Ora considera le informazioni che hai raccolto, guardati per bene allo specchio e parlati a lungo per capire esattamente cosa vuoi :D , poi fai il tuo acquisto, senza mancare di tenerci informati sulle tue decisioni ed in seguito sulle tue impressioni d'uso del prodotto che avrai scelto.

p.s.

ovviamente se dovessi avere ancora dubbi o domande non esitare e scrivi! :D :D

p.p.s.

prima di acquistare considera i negozi on-line convenzionati col nostro Forum che ci praticano degli ottimi sconti.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ischiapp »

nano ha scritto:Un buon compromesso potrebbe essere il pennello in pelo di cavallo. Il turco ne ha di diversi e di diverse dimensioni, tutti con un deciso effetto scrub.
Quali dei quattro in vendita dal Turco sono in cavallo?
L'unico che inserisce nei dettagli la provenienza (senza le percentuali, quindi 50%/50% :? ) è il N.6 http://shop.bestshave.net/wooden-handle ... -p-67.html che per meno di due €uro sembra un gran bel prodotto da FL :D
Utente BANNATO
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da nano »

Quelli del turco sembra che siano tutti di cavallo (è possibile che musulmani e suini non vadano d'accordo, nemmeno a livello di setole).
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da balthazar »

Ischiapp, Hedkandi vuole un pennello che lo soddisfi ad "angolo giro", lo vorrebbe in tasso ed avrebbe scelto un Simpson, punto.
Il pennello che potete "ammirare" sul sito del turco e che corrisponde al n. 6, fa ben più che un semplice scrub al viso :oops: , potrebbe essere considerato come uno strumento per infliggersi delle punizioni corporali, a livello del cilicio (vabbè esagero un poco, ma non crediate che sia tanto lontano dal mondo reale). Dopo averlo acquistato ed aver più volte tentato di usarlo, ho capito che la sua funzione "vera" poteva essere quella di pennello per togliere la polvere dalla tastiera del computer, compito questo che ha assolto in maniera egregia fino a quando è stato sostituito dal più "elegante" Frank Shaving sintetico. Se davvero volete comprare un pennello dal "turco", allora optate per il mastodontico N.1 che vi farà divertire davvero.
Se invece volete un pennello in crine di cavallo, allora non c'è molto da scegliere, anzi Vie Long è la "via" obbligata (a mio parere unica), con un nutrito catalogo di bellissimi pezzi, venduti per di più a prezzi "umani". Ovviamente questi pennelli sono consigliati a chi non ha problemi di irritazioni al viso causate dalle punture del pelo (quello che riesco ad usare qualche volta è il 50+50 che punge ad "intermittenza").
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ischiapp »

balthazar ha scritto:Ischiapp, Hedkandi vuole un pennello che lo soddisfi ad "angolo giro"
...
ho capito che la sua funzione "vera" poteva essere quella di pennello per togliere la polvere dalla tastiera del computer, compito questo che ha assolto in maniera egregia fino a quando è stato sostituito dal più "elegante" Frank Shaving sintetico.
...
Ovviamente questi pennelli sono consigliati a chi non ha problemi di irritazioni al viso causate dalle punture del pelo (quello che riesco ad usare qualche volta è il 50+50 che punge ad "intermittenza").
Angolo giro ... quindi roba da Medie inferiori?? :lol:
Certo che devi avere un bel pò di polvere a Lecce, con tutti sti spolverini di lusso :P
Non sarebbe più morbido e meno pungente un 35/65?? Io sto guardando i Vie-Long da un pò ... ho voglia di diventare Cavaliere!! :mrgreen:
Il problema è che vorrei solo il ciuffo non sbiancato, e purtroppo in una dimensione del nodo vintage ... 19mm per il restauro del mio Gibbs Le Tuft, e già che chiedo la luna anche in una lunghezza di 45-50mm che massimizzi l'effetto cilicio / backbone :roll:
Praticamente un unicorno
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto:Non sarebbe più morbido e meno pungente un 35/65??
[OT]
I peli di cavallo più morbidi sono quelli della criniera (mane), mentre quelli della coda (tail) sono più rigidi. Nel catalogo Vie-Long la combinazione più morbida è appunto quella 50%-50%; i 35/65 hanno una maggiore percentuale dei peli della coda quindi sono più rigidi.
[/OT]
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da nano »

Tasso con backbone ed effetto scrub in quella fascia di prezzo c'è anche il Semogue Owners Club Two Band in versione ciliegio o frassino, con convenzione forum -10%
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da ares56 »

nano ha scritto:Tasso con backbone ed effetto scrub in quella fascia di prezzo c'è anche il Semogue Owners Club Two Band ...
Bravo Nano, anche se con questo pennello siamo ai massimi livelli di "ruvidità" del tasso che potrebbe anche essere eccessivo per l'amico hedkandi. E' un two-band con nodo da 24mm e ciuffo bello denso; sicuramente è uno dei two-band con maggiore backbone e considerato particolarmente adatto per i saponi solidi.
La mia esperienza con questo pennello è molto buona anche se ho provato tassi two-band con le punte decisamente più morbide.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da balthazar »

Ischiapp (per la geometria) ti prego di non adularmi, potrei montarmi la testa! :D
Ischiapp2 dimoro a quasi 340 Km. da Lecce ma la polvere è la stessa :D ed i pennelli "sbagliati" servono qui come lì a fare il loro "vero" lavoro;
Ischiapp3 sarà molto difficile - se non impossibile - trovare un nodo da 19 mm. da montare sul tuo manico vintage, forse sarebbe meglio farlo alesare per arrivare ai 20 mm. in modo tale da potersi poi sbizzarrire a trovare il nodo più bello. Se poi il tuo problema è lo "scrub duro", non hai che da andare in ferramenta e scegliere tra spazzole in bronzo o acciaio, tanto col diametro alla base di 20 mm. se ne trovano :D :D :D

Ora spero di aver finito coi fuori tema :D :D

Ares, se non ci fossi dovremmo inventarti :D , purtroppo temo che dovrai continuare ancora e ancora a puntualizzare sulle percentuali della composizione del nodo dei pennelli in crine equino :D

Nano, quel pennello lo avevo suggerito nel mio primo intervento (vedi il link al pps) ma pare non abbia fatto breccia nel "cuore" di Hedkandi. Peraltro è un pennello che conosco bene in quanto felicissimo possessore dell'esemplare col manico in "cherry wood" e sul suo "funzionamento" concordo pienamente con quanto riferito da Ares.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Backbone - quale scegliere

Messaggio da nano »

balthazar ha scritto:Nano, quel pennello lo avevo suggerito nel mio primo intervento (vedi il link al pps) ma pare non abbia fatto breccia nel "cuore" di Hedkandi. Peraltro è un pennello che conosco bene in quanto felicissimo possessore dell'esemplare col manico in "cherry wood" e sul suo "funzionamento" concordo pienamente con quanto riferito da Ares.
Ops, me lo ero perso! :oops:
Però c'è anche la versione in frassino per chi non ama le collane d'aglio... :mrgreen:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Rispondi

Torna a “Pennelli”