Pagina 1 di 1
Yuma
Inviato: 08/07/2013, 10:11
da ares56
Discussione sul rasoio recensito da carducci2 in questa
SCHEDA
In realtà non so quanto seguito avrà questa discussione, ma avendo avuto il coraggio di comprarlo (per ben
1.62€) e dopo l'esortazione di
dani non potevo non usarlo.
E così è stato questa mattina con una lametta Astra SP. Fermo restando tutte le valutazioni di carducci2 sulla qualità di materiali e finiture, e tenendo conto delle sue raccomandazioni, devo dire che il proprio lavoro lo svolge in modo egregio.
La rasatura è stata confortevole e sufficientemente profonda (certo la lametta ci ha messo del suo), nessuna irritazione nè arrossamenti. La leggerezza impone un maggior controllo per evitare di esercitare un'eccessiva pressione (in questo caso magari qualche irritazione ci può scappare), ma nulla che una mano con un minimo di esperienza non possa fare.
In definitiva, per il prezzo pagato è andato molto oltre le aspettative

Re: Yuma
Inviato: 08/07/2013, 10:55
da Mino
Che materiale costituisce questo rasoio?
Re: Yuma
Inviato: 08/07/2013, 11:40
da ares56
.Mino ha scritto:Che materiale costituisce questo rasoio?
Su Bestshave si parla genericamente di "Cast Metal" cioè "metallo pressofuso". Carducci2 nella sua
SCHEDA ipotizza alluminio (data la leggerezza) zincato e non cromato. Secondo me potrebbe anche essere in una qualche lega metallica di bassa qualità.
In una discussione su
The Shave Den comunque si parla di zinco.
Re: Yuma
Inviato: 08/07/2013, 15:35
da Mino
Ho chiesto perchè tempo fa alla parola 'zinco' qualcuno ha gridato al pericolo ruggine.
Ma a quanto ne so lo zinco non arruginisce.. o sbaglio?
Re: Yuma
Inviato: 08/07/2013, 16:46
da Luca142857
Al maturale si passivizza, possiamo dire che è una ruggine buona che non si stacca, fa solo una patina leggera che è controproducente eliminare.
Re: Yuma
Inviato: 08/07/2013, 19:28
da dani
ares56 ha scritto: devo dire che il proprio lavoro lo svolge in modo egregio.
La rasatura è stata confortevole e sufficientemente profonda (certo la lametta ci ha messo del suo), nessuna irritazione nè arrossamenti. La leggerezza impone un maggior controllo per evitare di esercitare un'eccessiva pressione (in questo caso magari qualche irritazione ci può scappare), ma nulla che una mano con un minimo di esperienza non possa fare.
Concordo in pieno! Non è assolutamente un rasoi che consiglierei a un principiante, ma se si ha un po' di esperienza e non si preme non è affatto male!

Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 18:15
da Ginex
Oggi ho fatto un po' di foto che potete trovare qui. Ribadisco il forte disallineamento della testina (tipo Fatip)
http://sdrv.ms/1hfS3kA" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 18:28
da ischiapp
Ginex ha scritto:Ribadisco il forte disallineamento della testina
In quale immagine???

Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 18:47
da Ginex
Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 18:48
da ares56
Ginex ha scritto:Ribadisco il forte disallineamento della testina (tipo Fatip)
Incuriosito da questa esperienza dell'amico Ginex sono andato a controllare con il mio Yuma. Ho fatto le prove con due lamette: Gillette Platinum e Derby Extra e con nessuna delle due ho riscontrato tale disallineamento.
C'è da dire che il coprilametta è molto arcuato e il serraggio realizzato con l'avvitamento del manico richiede di controllare manualmente il posizionamento della lametta per ottenere la perfetta centratura.
Detto questo, e considerando la qualità costruttiva e dei materiali di questo rasoio, è probabile che ci siano piccole differenza tra i diversi esemplari tali da determinare quanto osservato da Ginex.
Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 18:53
da Ginex
ares56 ha scritto:e con nessuna delle due ho riscontrato tale disallineamento
Guarda la foto sopra: non è di livello professionale, ma ho cercato di essere il più perpendicolare possibile al porta lama. Guarda la luce che c'è tra la parte destra e quella sinistra. Ricordo che parliamo di un prodotto da 1,99€. Il Fatip Piccolo pagato 11€ ha all'incirca gli stessi problemi (provato con quattro lame diverse)
Cmq al link sopra ce ne sono altre
Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 19:07
da ares56
Ma infatti, io non metto in dubbio la tua affermazione, dico solo, non avendo riscontrato lo stesso problema, che la causa potrebbe dipendere dalle differenti qualità costruttive dei rasoi o dalla difficoltà di centrare correttamente la lametta

.
Tra l'altro, nella tua foto non compare la lametta ma si vede solo lo spazio tra base e coprilametta, i quali hanno un discreto gioco tra di loro e per questo la lametta deve essere posizionata manualmente durante il serraggio

.
Re: Yuma
Inviato: 01/01/2014, 20:07
da dani
Il tuo yuma l'hai comprato con la scatola o senza? Io consiglio sempre di prenderlo con la scatola, non perché la scatola sia bella, ma perchè lo protegge dalle botte durante il trasporto!
Il problema del tuo yuma potrebbe derivare semplicemente da una botta presa durante la spedizione! Il mio (spedito nella sua scatola di plastica) non presenta tale problema

Re: Yuma
Inviato: 02/01/2014, 14:46
da Luca142857
dani ha scritto:Il tuo yuma l'hai comprato con la scatola o senza? Io consiglio sempre di prenderlo con la scatola, non perché la scatola sia bella, ma perchè lo protegge dalle botte durante il trasporto!
Il problema del tuo yuma potrebbe derivare semplicemente da una botta presa durante la spedizione! Il mio (spedito nella sua scatola di plastica) non presenta tale problema

Giusta osservazione per un sistema a farfalla dove una brutta botta potrebbe ammaccare il meccanismo di apertura, o per un fragile bachelitico, ma qui mi sembra solo un problema di errata centratura dei perni sul coperchio.
Unico modo di prenderla con filosofia: si sono sempre progettati rasoi con un lato più aggressivo e l'altro meno; ecco, fai conto di avere un Gibbs e fatti il pelo con un lato ed il contropelo con l'altro.

Re: Yuma
Inviato: 02/01/2014, 17:49
da dani
Luca142857 ha scritto: ma qui mi sembra solo un problema di errata centratura dei perni sul coperchio.
Potrebbe essere che i perni sul coperchio siano centrati, mentre una delle sue sbarre è più pegata dell'altra

Il mio non ha tale problema
Re: Yuma
Inviato: 05/01/2014, 19:30
da Ginex
Ahhahahahha... guardate questa inserzione su eBay
http://www.ebay.it/itm/Vintage-Soviet-E ... 884&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Vintage... ahhahahhaha
Re: Yuma
Inviato: 12/10/2014, 10:46
da trinchetto
Ho provato stamattina il rasoietto ultra economico Yuma. La mia testina allinea perfettamente la lametta ed ha media aggressività. Direi aggressività 5. Rasatura ottima. Non credevo andasse cosi bene.
Re: Yuma
Inviato: 23/11/2014, 10:25
da trinchetto
Da due giorni sto usando lo Yuma con le lamette Derby verde. Barba eccellente, la miglior accoppiata da me finora trovata.
Re: Yuma
Inviato: 06/12/2014, 14:09
da denver
Il mio yuma invece ha un disallineamento notevole, altro che rasoi con testina mezza open e mezza closed da decine e decine di euro!
Da un lato è gentile, dall'altro è aggressivo, nel pomeriggio vedo se posso risolvere artigianalmente la cosa, ma dubito fortemente.
Ad ogni modo provato con lametta tiger nuova (non una delle mie preferite) ha offerto una rasatura onesta (comunque molto lontana da quelle offerte dal 45C a cui è stato paragonato) e senza irritazioni, ma sono stato particolarmente attento a gestire la pressione, essendo un peso pYuma

...ok dopo questa vi do l'autorizzazione a mandarmi a spanare la meliga!
Re: Yuma
Inviato: 06/12/2014, 14:44
da trinchetto
In effetti ho due Yuma, uno è perfetto l'altro meno. Però quello perfetto l'ho usato stamattina, per la seconda volta con una lametta Derby e ho avuto un risultato eccellente.
Re: Yuma
Inviato: 15/08/2018, 15:27
da fortunello
Resuscito questo post per ricordare il rasoio in oggetto, anche se ormai sembra estinto o quasi.
Voglio ricordarlo così: un peso piuma a basso prezzo con i suoi pregi e difetti. Possiede anche lui come il fatip la "possibilità di regolare l'allineamento della lama". Almeno un po'.
Sono contento di averne preso 3 quando Il Turco aveva concora il suo bel negozio online. Uno lo regalai ma gli altri due penso che me li terrò stretti
