Thater

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Thater

Messaggio da ares56 »

Discussione aperta su questi splendidi pennelli. Di seguito gli interventi già apparsi sul Forum ilrasoio.forumup.it:
Luis 22 agosto 2011 ha scritto:Parlando con Lynn Abrams, mi ha consigliato questi pennelli. voi li avete mai provati?
http://www.royalshave.com/c/thater_brushes/[
balthazar 23 agosto 2011 ha scritto:Uno di questi pennelli, precisamente il 4125 con nodo da 24/26mm., è proprio in cima alla lista dei miei desideri. Più che rivolgersi al sito visitato da Luis (è americano e pertanto al prezzo esposto vanno aggiunti i costi di dogana che non sono esattamente e preventivamente quantificabili) si potrebbe vedere questo bel negozio on-line in Germania:
http://www.thedifferentscent.de/index.p ... =2a&page=1
i cui prezzi, essendo "ancora" noi un paese UE, non sono ulteriormente tassati in ingresso.
La Casa ha molta storia alle spalle: producono pennelli da barba dal 1913 in quel di Norimberga (Città che ospita anche l'altro gigante della manifattura "pelosa" che è Shavemac). Sono oggetti molto apprezzati per la loro qualità generale, la densità del nodo e l'ottimo equilibrio tra morbidezza delle punte e consistenza dell'insieme. I prezzi mi sembrano comunque superiori a Shavemac ed in assoluto non contenuti, anche se per esprimere un giudizio corretto dovrò attendere il "pieno possesso" del pezzo.
Allego anche un file contenente le istruzioni della Casa per una corretta manutenzione dei pennelli (spero di aver caricato bene il file e mi scuso anche perchè il testo è in inglese) credendo di fare cosa gradita agli Amici del Forum
http://uploading.com/files/52c1dd62/Tha ... tions.pdf/
andfio 23 agosto 2011 ha scritto:molto ma molto interessante
so già come va a finire, dopo avere saponi in quantità da ereditare adesso attacco con i pennelli
Angelo 23 agosto 2011 ha scritto:bellissimi, anche se in effetti il prezzo è molto elevato...quello col manico nero\plexiglass è fantastico...balthazar sei una miniera di conoscenza per quanto riguarda i pennelli!
il Barbiere AiA 11 marzo 2012 ha scritto:Ieri ho ricevuto il mio nuovo Thäter

A sinistra quello nuovo, il Thäter 4125/1. A destra il Thäter 49125/2.

Immagine
Immagine
balthazar 11 marzo 2012 ha scritto:Barbiere AIA, il nuovo pennello lo hai comprato in Germania o è di quelli esportati in USA? la nuova scritta con il logo della casa ed il colore bianco li avevo visti solo sulle produzioni che esportano oltreoceano.
Dr. Joska 11 marzo 2012 ha scritto:Che spettacolo... se solo non costassero così tanto un pensierino serio ce lo farei
il Barbiere AiA 11 marzo 2012 ha scritto:Grazie ragazzi.

@balthazar

Si, l'ho preso in germania.
Avevo ordinato uno con il manico color' crema.
Qualche giorno dopo mi ha chiamato lo Shop che dovevano ordinarlo e le è arrivato con il manico bianco.
Visto che non avevo mai visto un Thäter con il manico bianco, che è anche molto raro, l'ho tenuto senza pensarci due volte.
sergioiava 12 marzo 2012 ha scritto: Che bello quello con il manico bianco, anche la nuova scritta dona lustro al pennello.
damianorm 12 marzo 2012 ha scritto:
balthazar ha scritto: Allego anche un file contenente le istruzioni della Casa per una corretta manutenzione dei pennelli (spero di aver caricato bene il file e mi scuso anche perchè il testo è in inglese) credendo di fare cosa gradita agli Amici del Forum
http://uploading.com/files/52c1dd62/Tha ... tions.pdf/
Ciao balthazar... ho provato a scaricare questo file... purtroppo non è più disponibile... per caso l'hai ancora salvato nel tuo pc? O magari qualcun'altro l'ha salvato?

Grazie in anticipo
damianorm 12 marzo 2012 ha scritto:UP!

ho trovate le istruzioni in un altro link:

Istruzioni Thäter
balthazar 12 marzo 2012 ha scritto:Ok Damiamorm, mi hai preceduto.

Per Barbiere AIA: è evidente che il nuovo logo lo stanno usando per tutta la attuale produzione. Potresti per favore descriverceli questi due pennelli, anzi basterebbe uno solo, considerato che hanno quasi lo stesso nodo, oppure la tua è solo una provocazione con conseguente induzione all'acquisto?
il Barbiere AiA 12 marzo 2012 ha scritto:Cerceró di descriverli...

I Thäter sono i pennelli con le punte dei capelli piú morbide che ho mai avuto.
Paragonarli con i Simpson sono più morbidi, non cosi densi e con meno backbone, ma sicuramente piú che abastanza...
Trovo, che i capelli dei Thäter hanno una qualitá molto speciale.
Giá a toccare i capelli bagnati solo con le dita si sente la diferenza...
Fanno tanta schiuma molto veloce e lavorano bene con sapone e crema.
Giá dal primo uso con il mio primo Thäter era chiaro che non sará il mio ultimo Thäter.
A dire la veritá sto giá pensando al prossimo, solo che dovró aspetare perche vorrei un two-band.
A trovare i two-band é dificile. Ci sono poci e solo in america.
Ho letto peró che verso la fine del anno i two-band le venderanno anche in europa...
il Barbiere AiA 16 aprile 2012 ha scritto:Finalmente sono arrivati i Thäter 2-Band in europa
Si possono comperare su Nassrasur.com.
Dopo l'ordine durerà ca due settimane fino che viene spedito perche Thäter fa i pennelli a l'ordine...
Come mi conoscete, uno l'ho giá ordinato
Un 2-Band fan shaped con nodo 26 mm e manico color' crema
il Barbiere AiA 17 maggio 2012 ha scritto:Finalmente arrivato!!!!

Il Thäter 4125/2 Fan Shaped, 2-Band

Immagine
Immagine
damianorm 17 maggio 2012 ha scritto:...che meraviglia!!! :O

...é bellissimo!!! ...ha un ciuffo che mi piace troppo! Se dopo ti andrà...dopo qualche utilizzo metteresti un'altra foto di come "sboccia" il ciuffo? Credo pochissimo...se rimane così, é favoloso...ed é sempre più nella mia lista dei desideri!!!
il Barbiere AiA 17 maggio 2012 ha scritto:Grazie Damiano!

Certo, molto volentieri!
Ma anchio penso che non si apre tanto ciuffo. Il manico é, come dai altri Thäter, lavorato favoloso! Quando l'ho aperto sono rimasto un pó sorpreso perche non mi asspetavo un "Fan Shape" cosi "estremo". Pensavo che sia piú rotondino, tipo i Fan Shape dei Rooney.
Mi piace davvero tanto
Bert1 18 maggio 2012 ha scritto:Echt schöne Rasierpinsel diese Thäter....a bißl teuer, aber...

Se compro un altro pennello mi buttano fuori di casa...

PS:
Ah..carino anche il sito Nassrasur.com

Parecchio materiale, interessante la possibilità di avere delle piccole confezioni tester per gli after shave...
quasi quasi mi prendo l'ennesimo sapone e ci faccio mettere il tester da 10 ml del BayRum..
imai 18 maggio 2012 ha scritto:Complimenti, Andrea, è bellissimo!

Vogliamo organizzare un gruppo di acquisto [ristretto!? (ossimoro)]?
andfio 18 maggio 2012 ha scritto:Questo come lo vedete?

http://www.thedifferentscent.de/product ... cts_id=970

Nodo da 30, impressionante

Forse meglio del Chubby2?
imai 18 maggio 2012 ha scritto:Io preferisco il two band
il Barbiere AiA 03 settembre 2012 ha scritto:Finalmente é arrivato il mio Thäter nuovo: Thäter Bruyére 4292/4-ni

Immagine
Immagine
bond76 03 settembre 2012 ha scritto:Fantastiico Barbiere
il Barbiere AiA 03 settembre 2012 ha scritto:Ti ringrazio
Ero indeciso se prenderlo, ma ora che cè l'ho sono davvero contento.
imai 06 settembre 2012 ha scritto:Andrea, ci puoi parlare delle differenze tra i vari Thäter che hai?
il Barbiere AiA 06 settembre 2012 ha scritto:Il Thäter 4125/1 con il manico bianco ha un nodo di 24mm,
il Thäter 49125/2 con il manico trasparente/nero ha il nodo di 26,
il Thäter 4125/2 Fan Shape, anche nodo di 26 e il nuovo, il Thäter Bruyére ha un nodo di 24.

Direi che i peli dei Thäter sono quelli piú lussuosi che ho mai avuto, anche piú di quelli dei Plisson's.
I pennelli sono densi, con un buon backbone. Non penso che serve assolutamente un Thäter 2-band dei Thäter. La rigidezza dei 2-band é meno che dai altri 2-band. Direi che si puo paragonare ai pennelli 2-band die Morris & Forndran, quindi non rigidissimi....
Ogni modello si puo aquistare anche come 2-band, che costrebbe 20% in piú. Sono davvero ottimi pennelli. Con i Simpson, i miei favoriti...
imai 06 settembre 2012 ha scritto:Ti ringrazio.

Quale è il tuo favorito?
il Barbiere AiA 07 settembre 2012 ha scritto:Di niente, molto volentieri

Beh, dire che dei Thäter avrei un favorito, non posso. Sono tutti quattro dei pennelli favolosi é che fanno il loro lavoro piú che bene!
Forse quello che uso di piú, é il Thäter 49125/2 con il manico trasparente/nero.
Poco fa Thäter ha cambiato il Logo. Se guardi le foto del Thäter 49125/2 (trasparente/nero) e di quello nuovo, il Thäter Bruyére. Il Bruyére ha il Logo nuovo, il 49125/2 quello vecchio.
Trovo il Logo vecchio piú classico, anche se quell' nuovo mi piace.

Io i Thäter le prendo in un Onlineshop, che lavora insieme a Thäter.
Una cosa molto interessante,perche se ordini un pennello, quel Shop manda l'ordine a Thäter che fa il pennello nuovo. Quindi non si riceve mai un pennello che giá da un pó era fermo nel magazzino, ma un pennello che è stato appena prodotto.
imai 07 settembre 2012 ha scritto:Thanks again.

Ho notato il nuovo logo...sono d'accordo con te, preferisco il classico.

Ho un Morris&Forndran 2 band che uso molto; consigliami un Thäter in alternativa. Sto facendo la ronda a questi pennelli da molto, non vorrei sbagliare scelta, anche se da quanto dici risulta assai improbabile.

Penso che tu prenda i pennelli da NASSRASUR.COM...
il Barbiere AiA 07 settembre 2012 ha scritto:Giustissimo, Nassrasur.com
Se ti piace il Morris & Forndran, ti consiglio un Thäter 2-band, perche sono simili come rigidezza.
Io ho un 2-band Fan Shape. I Thäter 2-band Bulb però sono più rigidi di quelli Fan Shape, quindi con più backbone. Di nodo ti consiglirei un 26+, perche i 2-band con il nodo denso sembrano più piccoli che con un nodo normale (3-band).
il Barbiere AiA 06 gennaio 2013 ha scritto:Ieri sono andato dopo tanto tempo nel centro a monaco.
Per caso ho trovato due negozzi piccoli che avevano alcune cose da barba.
Il primo era carino, ma niente di speciale. Alcuni pennelli Mühle, alcuni DE Parker e un ML. Visto che i Mühle di tasso non mi piaciono tanto, sono andato avanti e ho trovato il secondo negozzio. Ancora piú piccolo del primo, ma pieno pieno di cose molto interessanti. Tanti AS e saponi italiani e inglesi, pennelli della Mühle e Thäter.
Poi, in un angolino lo trovato nascosto.... Un Thäter come non l'ho mai visto.
Il manico di legno Cocobola con una forma mai visto da Thäter. Con un nodo di 25 mm, un loft di 50 e 2-band!
Era come amore a prima vista! Non potevo fare altro che prenderlo....
Eccolo... Spero che vi piace

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Dopo il primo utilizzo stamattina devo dire che ha un backbone da impazzire. Piú che il mio Thäter Fan Shape 2-band.
La forma Bulb lo rende piú rigido del Fan Shape.
ninoo 06 gennaio 2013 ha scritto:E' bellissimo, complimenti per l'acquisto
samuele 07 gennaio 2013 ha scritto:Madonna che pennello!!!! Ma quanto lo hai pagato?
il Barbiere AiA 07 gennaio 2013 ha scritto:Grazie ragazzi. Sono contento che vi piace

Diciamo che il prezzo é giustificato
Ma quando l'ho visto pensavo che costava molto di piú.
Se guardo i Thäter 4292 (Manico di legno con piede di metallo) nella versione 2-band, questo l'ho pagato meno.
copland 07 gennaio 2013 ha scritto:Questo piace molto anche a me
Finalmente un legno nobile e pregiato con un bellissimo ciuffo
The Dude 04 febbraio 2013 ha scritto:Pennello meraviglioso AiA. Concordo con te nel definire il pelo dei Thater quanto di più lussurioso in commercio e secondo me sono tecnicamente ineccepibili. Cosa ne pensi del 2-band? Io ho i 4125 in misura 0 e 2 (entrambi in silvertip ed entrambi fantastici) e vorrei provare il 2-band in misura 1. Purtroppo in Europa questi pennelli sono praticamente incomprabili. Il rivenditore sopra citato si approfitta della sua esclusiva e il risultato è che lo stesso pennello costa 155$ in USA e 153€ in Europa (a cui vanno aggiunte oltre 15€ di spedizione,anche qui quasi vergognoso). A questo punto mi sa che sarò costretto ad aspettare il mio prossimo viaggio oltreoceano e farmene spedire uno in albergo...
il Barbiere AiA 04 febbraio 2013 ha scritto:Grazie Dude.
Il pelo 2-band del Thäter è semplicemente fantastico.
Non è il rigidissimo tipo un Shavemac, ma di backbone ne ha sicuramente abbastanza con le punte molto morbide.
Si può paragonare con il Morris & Forndran, anche se a me i Thäter 2-band piacciono di più.
Ti consiglio un Thäter 2-band con nodo 25-26 mm e forma Bulb.
Il mio ultimo Thäter ha più backbone che il mio 2-band Fan Shape.
Questo pelo è davvero puro lusso, è si sente subito toccando il pennello bagnato solo con le dita. È una cosa che finora ho notato solo dai Thäter.

Devo dire però, che dal mio ultimo Thäter il logo con la scritta dopo qualche utilizzo è sparita tutta. Una cosa che proprio da questo manico di legno non mi dispiace. Lo trovo più bello senza logo.

Purtroppo hai ragione per la spedizione.
Volevo prendere due profumi del L'Erbolario online in Italia e uno mi chiedeva 25€ solo per la spedizione, l'altro 15€.
Cose che non capisco perché da l'Inghilterra non ho mai pagato più di 8€.
The Dude 04 febbraio 2013 ha scritto:AiA grazie mille per i consigli. Purtroppo il problema non sono solo le spese di spedizione, nell'esempio che ho fatto un pennello prodotto in Europa ha un costo di circa €115 per un cittadino americano e di circa €170 per uno europeo. Francamente mi pare vergognoso.
il Barbiere AiA 04 febbraio 2013 ha scritto:Di questo hai assolutamente ragione ed è una cosa che proprio non capisco
cris76 04 febbraio 2013 ha scritto:Pennello veramente stupendo. Trovo anche io che i pennelli Thäter siano fantastici, e questo con il manico in legno è davvero bellissimo.
Complimenti per l'acquisto
il Barbiere AiA 04 febbraio 2013 ha scritto:Grazie cris
Ora quel Thäter c'è anche da Nassrasur.com.
The Dude 08 febbraio 2013 ha scritto:Comunque giusto per curiosita' ho trovato un altro rivenditore tedesco che ha un piccolo assortimento ma con prezzi nettamente migliori degli altri due differentscent e nassrasur http://www.dergepflegtemann.de/
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Thater

Messaggio da bilbo72 »

Ciao.
Questo è bellissimo!!!

http://www.badger-shavingbrush.com/reso ... enisch.gif

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da ischiapp »

Aggiornamento su ciuffi di Thater in relazione ai Shavemac di differente fattura al contrario dei manici prodotti da una ditta del gruppo Shavemac.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 340#p54340
Info interessanti con magnifiche foto ... :D
Utente BANNATO
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Thater

Messaggio da royaloak67 »

Avevo in mente di regalarmi un 4125/6 2-band.
Qualcuno vuole contribuire? :shock:
Nel senso che lo ha provato o ne sa qualcosa? ;)
Tutti i suggerimenti sono ben accetti.
Grazie
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Thater

Messaggio da ares56 »

Mi sembra che nelle discussioni precedenti che ho riportato dal vecchio forum se ne parli...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Thater

Messaggio da royaloak67 »

Sì, grazie, ho letto e mi sono fatto una prima idea.
Cercavo una recensione specifica sul 6.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Thater

Messaggio da ares56 »

Magari l'hai già letta...:

http://www.straightrazormagazine.com/20 ... brush.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Thater

Messaggio da birobiro »

Che dire, tentazioni a cui è difficile resistere....ma ho fatto il fioretto di resistere fino a... :?: :D
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater 4125/6 35mm

Messaggio da ischiapp »

Una parola: MOSTRUOSO.
Nella migliore accezione del termine!!
Utente BANNATO
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Thater

Messaggio da royaloak67 »

No, non l'avevo ancora letta.
Grazie, Ares, e grazie a tutti voi per le risposte.
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da csd949 »

Oggi il Sig THATER ha bussato alla mia porta e mi ha lasciato questo Pennello:

Immagine

Immagine

Immagine

Modello 49125/2 - Due band
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Thater

Messaggio da ares56 »

Complimenti vivissimi... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da ischiapp »

@Mélo
Puoi dargli anche il mio indirizzo, se vuoi. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da csd949 »

Grazie ragazzi!

Provato oggi la prima volta dopo le pulizie e le schiumate prova di rito!!

Beh! Che dire? Siamo veramente al Top del Top dei pennelli!!!! Un 2 Band Silvertip veramente particolare,
con una rigidità discreta, ma con una morbidezza delle punte che difficilmente si trova negli altri pennelli.
Somiglia molto al Morris & Forndran sempre due Band. Lavora molto bene per il carico del sapone e monta
in pochissimo tempo una bella crema densa e corposa! Poi sulla faccia una vera e propria carezza e se si spinge un
pò si sente il suo massaggio!! Una citazione particolare merita il manico ottagonale che risulta essere molto ergonomico
e si adatta molto bene alla mano. Secondo me è un pennello nato per il FL.
Primo approccio ottimo, vedremo una volta smazzato del tutto!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Thater

Messaggio da fcamil1 »

Bellissimo, complimenti csd949!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da ischiapp »

La Heinrich L. Thäter GmbH ha un sito semplice come il suo indirizzo. :lol:
http://www.badger-shavingbrush.com/
La cosa che però più colpisce, è la forza della semplicità nel senso più stretto che si riassume nel motto e nella filosofia aziendale:
[b][i]"Die Zeiten und Geschmäcker andern sich, Qualität hat Bestand" "Tempi e Gusti sono mutevoli, la Qualità ha stabilità"[/i][/b]|[b][i]"Klein aber Fein" "Piccolo ma Eccellente"[/i][/b]
Nonostante offra varie opzioni ... le forme canoniche del marchio sono quelle classiche.
[url=http://www.badger-shavingbrush.com/8.html][img]http://www.badger-shavingbrush.com/resources/4125-5-10.jpg/source[/img][/url]|[url=http://www.badger-shavingbrush.com/19.html][img]http://www.badger-shavingbrush.com/resources/49125-5-10.jpg/source[/img][/url]|[url=http://www.badger-shavingbrush.com/3.html][img]http://www.badger-shavingbrush.com/resources/4376-6-10.jpg/source[/img][/url]
Le misure sono legate al codice dopo il numero del modello, ma non sono omogenee ... quindi cambiano a secondo del modello (come evidente in foto).
Utente BANNATO
giuseppe mastroianni
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
Località: caserta

Re: Thater

Messaggio da giuseppe mastroianni »

come qualità sono simili ai shavemac?
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da csd949 »

giuseppe mastroianni ha scritto:come qualità sono simili ai shavemac?
Stiamo parlando di Pennelli al top della qualità, quindi vanno bene entrambi!
Se poniamo i due pennelli Top a paragone possiamo dire che Thater ha la punta dei peli
più soffice, lo stesso backbone e una maggiore raffinatezza del pennello nel suo insieme!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da ischiapp »

... soprattutto se lo si paragona al rinomato ma aggressivo Silvertip D01 di Shavemac !! ;)
Utente BANNATO
giuseppe mastroianni
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
Località: caserta

Re: Thater

Messaggio da giuseppe mastroianni »

ma questi pennelli shavemac,thater ,simpson non li mettono mai in offerta?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da ischiapp »

Al massimo, puoi vedere nei mercatini dei vari gruppi online. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Thater

Messaggio da ischiapp »

È da qualche tempo che sto usando il 49125/1 in confronto allo Shavemac 173 Silvertip D01 3-band.
In realtà già era tutto chiaro: viewtopic.php?p=54340#p54340

Come si può vedere in SOTD, la forma del ciuffo Thater è decisamente a bulbo:
423034251842501

Al contrario lo Shavemac ha una forma più ibrida (bulb-fan):
41097983526032

Aggiungendo alla comparazione la maggiore densità e relativo backbone del Shavemac, trovo quest'ultimo uno strumento più adatto ai saponi semi- e duri.

Dalla sua, il Thater è il mio pennello ideale per le creme perché:
• la morbidezza delle punte è eccezionale
• la facilità di aprirsi senza spanciare è quasi un "memoria di forma"
• la dolcezza non floppy del corto ciuffo lavora bene su ogni crema

Unico accorgimento per chi valuta questa serie (la 49125 credo sia la più bella, tra quelle industriali), è da considerare la densità normale.
Questa rende la percezione di un classico 24x50x101mm come se fosse piccolo.
Dovessi scegliere oggi, prenderei sicuramente il 26x52x108mm o forse anche il 28x24x112mm:
http://www.badger-shavingbrush.com/19.html

In questa settimana ne ho avuto varie prove. ;)
42694
Utente BANNATO
drmacchius
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/04/2016, 19:11
Località:

Thäter 4125/6

Messaggio da drmacchius »

Vorrei farmi un regalo di compleanno e prendere un pennello definitivo. Sono viziato da anni di pennello di tasso e credo che non potrei passare più alla setola di maiale. Nonostante questo ho sempre sognato un pennello gigante che fa un botto di schiuma come quello della omega dei barbieri. Ho letto alcune recensioni in rete che descrivono questo pennello tedesco come unico vero contendente del chubby simpson. Ha il nodo da 35 mm. In Germania, dove vivo, la marca é considerata il non plus ultra. Ma non ho modo di provarlo, si trova solo in rete, esattamente come i simpson. Poi questo c'é sia in versione Silvetip a 3 bande e quella a due bande. Come linea mi piacciono di più i theter con manico in l'eco e lo zoccolo in metallo che si appende al suo stand senza rovinare il ciuffo.

Dopo tutte queste riflessioni ad alta voce passiamo alle domande. Qualcuno conosce questo pennello? Consigliate il 2 o il 3 bande? Confronto col diretto concorrente? Per il mio scopo va bene un pennello di questo tipo ho consigliate altro?
drmacchius
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/04/2016, 19:11
Località:

Re: Thater

Messaggio da drmacchius »

Ho visto che se n'è giá parlato. Qualcuno li ha provati entrambi per fare un confronto tra un 4125-6 e il 4292-6? Si nota tanto nel montare là schiuma il nodo più grande? Il 4292 é paragonabile a un chubby? Si riesce a montare la schiuma come L' omega gigante da barbiere ma in più con la morbidezza del tasso? Se si con tutti e due o solo il 4125?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Thater 2019 Special Edition

Messaggio da ischiapp »

Sarà che per il modello 4125 di H.L. Thater è uno dei miei preferiti, in tutte le sue varianti.
Sarà che le edizioni limitate hanno sempre un loro fascino.
Sarà che il legno d'ulivo e la resina color porpora lucido sono assai particolari.

Comunque queste novità 2019 le trovo proprio belle !!! :D :D :D
72235
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pennelli”