Dopo aver provato il mio nuovo kamisori, e visto che se lo chiedete ad Ura come ho fatto io per alcune volte non riceverete risposta perché "dovevo rendermene conto da solo"

...posso affermare che effettivamente è meglio che seguiate il suo consiglio ed eliminiate la punta viva del kamisori. Io per non farmi mancare nulla ho eliminato sia quella che l'altra all'altro estremo del filo, poiché effettivamente taglia la pelle che è una bellezza. A me è successo contropelo, ma mi stavo rendendo conto della "pericolosità" della punta anche durante la prima passata di rasoio. Poiché io, contrariamente ad Ura e a coloro che vogliono far imprare sulla propria pelle certe cose, - visto che questo è oltretutto un forum di condivisione di esperienze (altrimenti staremmo ognuno nella propria stanzetta da bagno ad imparare solo per prove ed errori) - condivido il parere di eliminare la punta viva dei kamisori per evitare refoli di sangue sul viso
Io le due punte le ho tolte passandole a 45 gradi su una arkansas bagnata ad acqua. Bastano due/tre brevissimi passaggi sulla pietra. Direi che a seconda della "pressione" e della grana della pietra conviene dare una breve passata ed osservare, ed eventualmente ripetere il passaggio.
Sperando che possa essere utile per chi non lo sa, sebbene ovvio per tutti gli altri...alla domanda : "perché preferiresti togliere la punta viva al kamisori invece di lasciarlo com'è?" Le risposte possono essere due:
- te ne accorgerai usandolo
- riduce la facilità con cui le punte aprono solchi sulla pelle
A voi scegliere quella che più vi si confà...
saluti affilati
merin
PS: La prossima volta che mi ci raderò vedrò se e quanto sarà minore tale rischio...ho dovuto "inventarmi" la soluzione, sperando di aver fatto la cosa giusta, nel modo giusto.