1-Rievoca una avvincente connotazione storica legata alla contea dell' Ayrshire da dove veniva estratta.
Tam O' Shanter è il nome di una poesia pubblicata nel 1791 e scritta da Robert Burns, poeta e compositore scozzese nella quale un certo "Tam" è il protagonista.
Nella poesia si fa riferimento ad una chiesa in rovina con annesso cimitero in cui è sepolto il padre di Burns, la cosiddetta Alloway Kirk nella quale si svolge la "danza delle streghe".
Il poema fece un emorme successo all'epoca tanto che si decise decise di dare il nome del racconto (Tam o' Shanter),ad un cappello tipico scozzese.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=m ... &_from=R40
2- è contenuta in una splendita scatola di legno tipicamente detta Mauchlineware che per definizione ritrae i paesaggi e i luoghi da cui proviene.
in questo caso abbiamo giustamente Alloway Kirk e Burns Cottage , la prima casa di Burns in Alloway.
La pietra è ToS del tipo fine, con fondo biancastro e non grigio (siamo sugli 8000 grit) durante l 'uso si ha una bella sensazione di sfregamento e di pietra che sta lavorando sull' acciao. E' una pietra non dura , abbastanza veloce nella sua azione e consigliata anche per scalpelli/ceselli oltre che rasoi.