aiuto componimento campione lamette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
PrimaVoltaDE
Messaggi: 13
Iscritto il: 27/11/2024, 22:57
Località:

aiuto componimento campione lamette

Messaggio da PrimaVoltaDE »

ciao a tutti, novizio del DE qui...
ho preso il Merkur C34 e ora sto scegliendo le lamette, so bene che è una cosa personale e bisogna provarne diverse prima di capire cosa fa al caso proprio.
Ma siccome non potrò mai provare tutte quelle in commercio, vorrei un aiutino per capire quali iniziare a provare.
Dai nomi che ricorrono più spesso, io avrei individuato Astra green, the Feather, Personna, Kai.... MA:

1- quali altre marche e modelli consigliereste di inserire nel campione? io li vorrei prendere da quel sito che ti permette di comporre la tua selezione (RBC), e mi piacerebbe sapere quali sono le lamette che raccolgono il maggior consenso (sapendo bene che alla fine però è sempre e solo una questione personale)

2- quali sono le differenze tra le stesse lamette fatte in India o Russia? il pacco sembra identico, il prezzo è diverso, e io ignoro quale prendere

3- quando leggo delle marche preferite, sento ad esempio solo "personna" ma poi ci sono diversi modelli e non so quale prendere

4- più in generale: quale materiale prediligere? o letto che spesso c'è un secondo materiale a coprire l'acciaio e quando si consuma la lametta è più tagliente che all'inizio, ma in generale mi chiedo se esiste un materiale da preferire.

grazie mille in anticipo!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da Antonio Bove »

Lascia perdere le Feather.
Astra verdi
Kai
Voshkod
E col 34C va bene così
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da riki_neofita »

Io ti direi di provare sulla tua pelle e non ascoltare troppo altri pareri, è tutto soggettivo, puoi sapere solo tu cosa ti va bene. Prendi samples vari e prova.
Instagram: riki_shave
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da Bob65 »

PrimaVoltaDE ha scritto: 30/11/2024, 20:05 ciao a tutti, novizio del DE qui...
ho preso il Merkur C34 e ora sto scegliendo le lamette, so bene che è una cosa personale e bisogna provarne diverse prima di capire cosa fa al caso proprio.
Ma siccome non potrò mai provare tutte quelle in commercio, vorrei un aiutino per capire quali iniziare a provare.
Dai nomi che ricorrono più spesso, io avrei individuato Astra green, the Feather, Personna, Kai.... MA:

1- quali altre marche e modelli consigliereste di inserire nel campione? io li vorrei prendere da quel sito che ti permette di comporre la tua selezione (RBC), e mi piacerebbe sapere quali sono le lamette che raccolgono il maggior consenso (sapendo bene che alla fine però è sempre e solo una questione personale)

2- quali sono le differenze tra le stesse lamette fatte in India o Russia? il pacco sembra identico, il prezzo è diverso, e io ignoro quale prendere

3- quando leggo delle marche preferite, sento ad esempio solo "personna" ma poi ci sono diversi modelli e non so quale prendere

4- più in generale: quale materiale prediligere? o letto che spesso c'è un secondo materiale a coprire l'acciaio e quando si consuma la lametta è più tagliente che all'inizio, ma in generale mi chiedo se esiste un materiale da preferire.

grazie mille in anticipo!
Le lamette, come ti hanno gia' detto gli altri, sono un discorso molto soggettivo.
Alla luce di questa affermazione prendi quello che scrivo dopo come concetto assolutamente soggettivo.
Le marche piu' comuni, oltre quelle che citi, sono per esempio le Gillette: mi trovo bene con le 7 o'clock superstainless (scatola verde) e anche con 7 o'clock SharpEdge (scatola gialla). Della stessa marca anche le Platinum. Mi piacciono molto anche le Gillette Sputnik. Ottime le Dorco ST-301.
Penso che per iniziare ad acquistare dei samples tra queste e quelle precedentemente consigliate puoi andare.
Io preferisco lame Russe a quelle indiane, egiziane o di proveniente orientale.
Le Personna che uso sono le Platinum.
In effetti ci sono lame che sopra l'acciaio inox "stendono" una copertura: per esempio Teflon (come le Spunik) o Platino.
Ma - a mio avviso - per il momento fregatene di queste sfumature.
Cerca di testare le lame che piu' ti soddisfano al momento e accantona quelle con cui hai preso meno confidenza.
Ma non e' detto che queste ultime, riprovate piu' avanti e con il mutare dell'esperienza e della tecnica acquisita, non riescano a darti soddisfazioni.
Buone prove.
Roberto
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da esatch »

Bob65 ha scritto: 03/12/2024, 10:22 mi trovo bene con le 7 o'clock superstainless (scatola verde) e anche con 7 o'clock SharpEdge (scatola gialla). Della stessa marca anche le Platinum. Mi piacciono molto anche le Gillette Sputnik.
Aggiungo anche le 7 o' clock permasharp verdi (indiane), che apprezzo molto.
Ma...le sputnik, si trovano ancora?
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da Bob65 »

esatch ha scritto: 03/12/2024, 10:41 Ma...le sputnik, si trovano ancora?
Ne ho una scorta copiosa!
Roberto
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da esatch »

Bob65 ha scritto: 03/12/2024, 10:45 Ne ho una scorta copiosa!
si beh quello pure io, ti pare...?
:lol:
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: aiuto componimento campione lamette

Messaggio da Lino »

esatch ha scritto: 03/12/2024, 10:41 Ma...le sputnik, si trovano ancora?
Purtroppo no, sono uscite di produzione, pur essendo eccellenti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Lamette - DE”