Pagina 1 di 1

consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 13:31
da Wassermann
Ciao a tutti, questo post lo rivolgo soprattutto ad ares56, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un detergente liquido (o anche mousse)/sapone solido (con un badget non più di 10 euro) per la mia pelle grassa e dermatite seborroica dove a volte oltre a farmi male appena lo sfioro col dito, mi diventano talmente duri come se non si maturasse mai da poterli schiacciare per far uscire fuori l'acquiccia color rosso sangue forse dovuta allo sfregamento del rasoio (uso multilama gillette da 3 lame), oppure del fatto che mi secca la pelle. I foruncoli duri li ho anche in testa frequentemente, in altri parti del corpo raramente. Mi chiedo se invece di detergermi, è sufficiente usare un balsamo emulsione come gillette king oppure un balsamo non emulsione tipo i proraso bianco rosso e verde a fine rasatura? se si, quale devo prendere? a volte ho anche qualche pelo incarnito.

Attualmente per tutto il periodo autunnale invernale e primaverile mi rado usando prebarba proraso rosso, sapone da barba cella rosso e il balsamo prep acido ialuronico antiage, in estate ho usato sapone terra italica calendula e rosa mosqueta, è una crema morbida vegetale che per me non va bene dato che è agrumato e leggera come corposità e la sua profumazione non mi fa impazzire per via della menta piperita, quindi per la mia pelle è adatto un tallowato. come pennello uso yaqi timberwolf 26mm che è più morbido del tuxedo, quindi non penso che il pennello mi crea questo problema.

Immagine

Immagine

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 13:44
da Wassermann
come shampoo uso vichy dercos che mi trovo bene al 90%, e volendo qualcosa di meglio ho appena acquistato il mellis med e vedrò domani se mi può dare ulteriori miglioramenti

Immagine

Immagine

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 17:20
da ares56
Wassermann ha scritto: 18/10/2024, 13:31 Ciao a tutti, questo post lo rivolgo soprattutto ad ares56, ...
Il mio consiglio, vista la problematica, è di rivolgersi a un dermatologo.
... quindi per la mia pelle è adatto un tallowato.
Per una pelle come la tua escluderei proprio i tallowati...aggiungere grasso a grasso non è conveniente.

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 17:48
da Wassermann
ho provato con terra italica, ma non va, e non mi fa impazzire.

ma prima di rivolgermi al dermatologo vorrei fare delle prove, e visto che hai detto che devo evitare i tallowati, quale vegetale devo prendere? io penso che i vegetali sono quasi tutti agrumati come la presenza di arance limone che sono aggressivi data la loro acidità e che fa irritare, mi succede dopo la rasatura con prebarba proraso verde che ha tè verde e timo, e tale prebarba fa scorrere di più la lama rispertto a quello rosso perchè c'è burro.

mi hanno però suggerito questo tallowato che ha vitamina D, che ne pensi?
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=cudOktex9as

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 18:06
da Wassermann
dimenticavo che gli agrumati sempre con presenza di frutta, non fanno asciugare i foruncoli, a me serve un sapone neutro che non mi deve nè irritarli e nè indurirli, quindi asciugarli ma rendendoli morbidi.

oppure dovrei trovare un prebarba giusto e neutro, non posso stare senza prebarba perchè usando il multilama ho bisogno di protezione oltre a far ammorbidire i peli, perciò non mi basta solo bagnare il viso e subito mettere il sapone.

forse potrebbe anche bastarmi un balsamo emulsione che non mi darebbe problema con qualsiasi prebarba e sapone che uso. potrei riprendere il sapone proraso rosso in tubo e vedere se mi cambia qualcosa con il balsamo prep acido ialuronico.

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 19:30
da ares56
Wassermann ha scritto: 18/10/2024, 17:48 ma prima di rivolgermi al dermatologo vorrei fare delle prove, ...
Vai da un dermatologo. Da come lo descrivi il tuo problema non può essere affrontato semplicemente cambiando i prodotti per la rasatura...prima risolvi il problema e poi pensa alla rasatura.

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 18/10/2024, 20:49
da Wassermann
il dermatologo non ti direbbe quale marca di sapone prebarba e balsamo da prendere, e se mi dicesse quale contenuto nell'inci da non prendere, hai voglia a cercare un sapone che ce ne sono tantissimi, poi non accetterei se mi prescrivesse i medicinali da ingoiarli e ti darebbe roba costosa, già uso gentamicina e cortisone advantan che entrambi non danno molti benefici.

e se invece del dermatologo incontrassi una dermatologa che non conoscesse roba di rasatura, come la mettiamo?

ti riporto un messaggio di qualcuno che ha un problema simile al mio dove in cui gli ho chiesto se un dermatologo possa chiedermi la marca, e come vedi, non è molto rassicurante andarci......
Sì ma la terapia delle compresse non è una prassi e credo che sia solo per casi veramente gravi, dove le sole creme non avrebbero effetto

Purtoppo mi è capitato che dessero consigli generici e non marche specifiche, tipo usare un sapone allo zolfo e così via

Invece altri prescrivevano proprio prodotti specifici ed è così che dovrebbe essere

Invece per i prodotti da barba secondo me è giusto che ti indichi quali sostanze non dever utilizzare per evitare di aggravare la situazione e/o rischiare di vanificare la cura prescritta

E poi con app tipo INCI Beauty o YUKA risolveresti facilmente

Re: consiglio acquisto detergente viso per pelle grassa e dermatite

Inviato: 20/11/2024, 14:56
da Jabosky
Io ti consiglierei il sapone di Aleppo, con una concentrazione di olio di alloro dal 20 al 30%, sia per detergere il viso poi in seguito potresti anche utilizzarlo come sapone da barba...serve solo un pochino più di pazienza per il montaggio. L'importante è che sia vero Sapone di Aleppo, che con l'embargo non è facilissimo da reperire e ci sono in giro vari "surrogati". Magari confrontati anche con il dermatologo per il suo utilizzo.