Il mio primo damasco
Inviato: 22/01/2013, 14:18
L'altra notte non riuscivo a dormire, a dire il vero non mi capita spesso, anzi quasi mai, ho la fortuna di dormire come un ghiro, dote acquisita durante il periodo di leva in marina, che mi permetteva di riuscire a dormire anche con l'altoparlante posizionato sulla mia cuccetta, con immancabile assenza all'appello mattutino, tanto da costarmi spesso, giornate di consegna, cosa che se fossimo stati in una qualunque caserma poteva anche dispiacermi, ma in mezzo al mare dove vuoi andare.
Torniamo a noi, mi imbatto in questo cofanetto con due rasoi, le foto non erano molto chiare, comunque decido che può valere l'azzardo, perchè mi pareva che la lama fosse in acciaio damasco,se quelli che vedevo nelle foto non erano residui di schiuma. Quindi sbaraglio l'agguerita concorrenza, organizzata con tutti quei bei programmini che fanno l'offerta all'ultimo ventesimo di secondo, a suon di dollari e me lo aggiudico. Dopo lungo penare lo ricevo ed ahimè, come prevedevo uno dei 2 è seriamente usurato, ma in compenso il fratellino sembrava uscito dalla fucina del mastro che l'ha forgiato. A voi le immagini e le conclusioni, per mia parte sono felicissimo, anche perchè non so ancora a che epoca risalga, ma credo 1800 - 1850.





Torniamo a noi, mi imbatto in questo cofanetto con due rasoi, le foto non erano molto chiare, comunque decido che può valere l'azzardo, perchè mi pareva che la lama fosse in acciaio damasco,se quelli che vedevo nelle foto non erano residui di schiuma. Quindi sbaraglio l'agguerita concorrenza, organizzata con tutti quei bei programmini che fanno l'offerta all'ultimo ventesimo di secondo, a suon di dollari e me lo aggiudico. Dopo lungo penare lo ricevo ed ahimè, come prevedevo uno dei 2 è seriamente usurato, ma in compenso il fratellino sembrava uscito dalla fucina del mastro che l'ha forgiato. A voi le immagini e le conclusioni, per mia parte sono felicissimo, anche perchè non so ancora a che epoca risalga, ma credo 1800 - 1850.