Pagina 1 di 1

EASACE Razor

Inviato: 14/11/2020, 19:34
da ares56
Nello sconfinato mondo di AliExpress (........) si possono sempre trovare sorprese. In occasione della festa di AliExpress dell'11/11, sono venuti fuori alcuni negozi che non avevo mai visto...uno di questi è lo store EASACE: https://it.aliexpress.com/store/5741104
Ho scoperto che è famoso per i rasoi da schiena che si possono trovare anche su Amazon, ma la mia attenzione è stata attratta dal rasoio di sicurezza proposto con due tipi di manici e tre finiture: Silver, Gold e Space Grey

81591 81592

La caratteristica di questo rasoio, realizzato in zamak cromata, è di avere livelli di aggressività diversi a secondo del lato della testina, ottenuti dalla geometria della basetta:

Immagine

I giudizi di chi l'ha già acquistato e provato sono molto positivi, tra l'altro c'è una nutrita pattuglia di acquirenti italiani...magari c'è qualcuno di noi e potrebbe darci le sue impressioni.
Tra i vari commenti, ho trovato quello di un compratore russo che riporta (non so l'attendibilità) dei valori sull'aggressività dei due lati che "potrebbero" esprimere i mm dei gap: 0.45mm per il lato I (meno aggressivo) e 0.78mm per il lato II (più aggressivo).

ImmagineImmagine

Acquistati per circa 10€ ognuno durante l'11/11 rispetto ai 17€ ordinari (su Amazon nel negozio EASACE DE costano 21€ ma arrivano in 2-3 giorni)...attendo fiducioso e vi farò sapere.

Re: EASACE Razor

Inviato: 14/11/2020, 20:47
da esatch
Io li ho da qualche giorno, ma li devo ancora provare.
Quello che posso dire per certo, è che sono decisamente pesanti (e questo può essere un bene o un male, a seconda delle preferenze) e le finiture sono piuttosto approssimative: ne ho due in versione rose gold (che in realtà è più bronzo/cioccolato) e la cromatura presenta punti o zone in cui si vede distintamente il colore sottostante; anche le filettature sono già "scolorite" di fabbrica.

Sulle qualità di rasatura ancora non mi esprimo, forse ne uso uno stasera.

Re: EASACE Razor

Inviato: 14/11/2020, 22:12
da esatch
Bene, ora posso esprimermi.

Il rasoio è abbastanza intuitivo, la geometria "squadrata" della barra di sicurezza lo rende piuttosto semplice da utilizzare con profitto.
Efficiente, anzi direi che probabilmente la metà più aggressiva è cattivella anche se DISCLAMEIR attualmente faccio molta fatica a catalogare i rasoi da mild a feroci; perfino R41 ormai mi sembra delicato, sebbene una volta lo reputassi un mostro e lo abbia poi evitato per anni.
Pertanto, PRESUMO che possa essere definito aggressivo dai più, per lo meno in una metà anche se, tuttavia, non è che la metà sulla carta più docile mi sia sembrata così differente...ma rimando al DISCLAIMER di cui sopra.
C'è da dire che qualche red point me lo sono procurato, a onor del vero, ma niente di che.

Morale della favola: carino, efficiente (termine che prediligo rispetto ad aggressivo), finiture scarsine.

Provato su barba e testa, lama derby nera nuova, la mia lama di test.

Re: EASACE Razor

Inviato: 19/12/2020, 22:54
da ares56
Dopo un rapido arrivo in Europa (2 giorni), i miei rasoi EASACE sono stai parcheggiati nella terra dei tulipani per circa un mese e una volta arrivati in Italia consegnati in 3 giorni....poi c'è chi parla male delle Poste Italiane :D .

Sarò stato fortunato ma i miei sono rifiniti più che dignitosamente...sicuramente pesanti (della serie c'è zamac e zamac) hanno una particolarità: il passo del perno è quello dei Fatip e non quello standard.
Simpatica (e pesante) la basetta portarasoio...inizierò a provarli nei prossimi giorni perchè nel frattempo mi sono arrivati anche i rasoi in acciaio inossidabile DScosmetic...ma questa è un'altra storia.

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 0:30
da esatch
ares56 ha scritto: 19/12/2020, 22:54 Sarò stato fortunato ma i miei sono rifiniti più che dignitosamente...
sono contento per te ;)
attendo con "impazienza" :lol: anche le tue impressioni d'uso

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 9:39
da gamestorming
Ormai questo forum è una sorta di vetrina completa della cineseria. Non ne manchiamo una. Cosa hanno clonato stavolta?

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 12:50
da esatch
Che noia: ancora con questo "cineserie"...al limite del fastidio.

Se questo forum, "ormai vetrina della cineseria", non ti garba, perché allora continuare a frequentarlo e postare, a sproposito, "perle" del tenore di quella qui sopra?

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 16:22
da Animalunga
"Bboooni!...State bboooni" (cit. Aldo Fabrizi)
OT
Quando, negli anni '80, ho iniziato con la rasatura tradizionale, per chi non abitava nelle grandi città, c'erano solo due alternative: il Wilkinson plasticone e il Gillette G1000.
Oggi trovo che questa profusione di modelli, possa solo essere utile per chi si avvicina a questo tipo di rasatura, perché permette di provare, a costi contenuti, tante strade diverse rispetto ai rasoi multilama.
Che questa vastità di scelta sia di produzione cinese, secondo me, è irrilevante.
Non solo: stiamo vedendo, letteralmente sulla nostra pelle, come alcuni produttori cinesi abbiano una qualità assolutamente comparabile, se non superiore, ai modelli occidentali.
Che lo facciano perché sono bravi a coprire fasce di mercato libere o per altri motivi non mi interessa.
io sbircio e, se mi attira, provo e giudico.
Anche questa è esperienza.
Ricordo che diversi mesi fa è apparsa Janus Razor, orgogliosamente americana che, alla "modica" cifra di 500$, ha "inventato" il Gillette Toggle... :lol:
Ben venga questa Easace: se vale, lo dirà il mercato.
Scusate l'OT.

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 16:39
da Sbarbaz
Per il momento nella fascia di prezzo bassa i cinesi offrono delle valide alternative.

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 17:46
da Lino
Animalunga ha scritto: 20/12/2020, 16:22Quando, negli anni '80, ho iniziato con la rasatura tradizionale, per chi non abitava nelle grandi città, c'erano solo due alternative: il Wilkinson plasticone e il Gillette G1000.
Oggi trovo che questa profusione di modelli, possa solo essere utile per chi si avvicina a questo tipo di rasatura, perché permette di provare, a costi contenuti, tante strade diverse rispetto ai rasoi multilama
Del tutto d'accordo con l'affermazione, piena di buon senso, di Peppe.

Re: EASACE Razor

Inviato: 20/12/2020, 20:37
da Doctor Lecter
Animalunga ha scritto: 20/12/2020, 16:22 "Bboooni!...State bboooni" (cit. Aldo Fabrizi)
OT
Quando, negli anni '80, ho iniziato con la rasatura tradizionale, per chi non abitava nelle grandi città, c'erano solo due alternative: il Wilkinson plasticone e il Gillette G1000.
Oggi trovo che questa profusione di modelli, possa solo essere utile per chi si avvicina a questo tipo di rasatura, perché permette di provare, a costi contenuti, tante strade diverse rispetto ai rasoi multilama.
Che questa vastità di scelta sia di produzione cinese, secondo me, è irrilevante.
Mi trovo anch'io perfettamente d'accordo con il tuo pensiero. Poi ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce, dai prodotti di nicchia a quelli più dozzinali, sia in base alle proprie disponibilità che al proprio "buon senso".