Muhle R106 o alternativa ?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Rainbow
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/07/2013, 23:24
Località:

Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Rainbow »

Ciao a tutti,

nel 2013 sono entrato nel mondo del DE acquistando un Muhle R106 del quale purtroppo negli scorsi giorni ho perso la parte superiore della testina (vedi immagine).
A questo punto chiedo a voi un consiglio in quanto mi trovo a decidere se acquistare un ricambio della testina oppure acquistare un nuovo rasoio, anche per provare qualcosa di diverso.
La mia barba non è particolarmente dura ma a me piace avere una rasatura perfetta che duri almeno 48 ore.
Uso infatti preferibilmente lamette Feather.
Pensavo che dopo 7 anni di pratica potrei passare ad un rasoio anche più "incisivo" senza comunque esagerare in quanto anche con l'attuale, in presenza di pelle non perfettamente liscia, un certo sanguinamento talvolta lo riscontro.
Accetto consigli su un nuovo rasoio e chiedo comunque per un acquisto di nuova testina quali modelli sarebbero compatibili con il R106.

Immagine
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da klopp »

Rasatura perfetta che duri almeno 48 ore non esiste... Non è fisiologicamente possibile.
Io ad esempio già fopo 7/8 ore inizio a grattare...

Non ti consiglierei di provare un rasoio più aggressivo, la profondità di rasatura è data dal numero di passate e dalla mano di chi rade. Personalmente infatti trovo i risultati migliori con rasoi delicati ma efficienti come testina muhle e merkur a pettine chiuso oppure yaqi Mellon.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da darionew »

Concordo con l'intervento di chi mi ha preceduto.
Viste le tue abitudini, penso che ti convenga continuare con un rasoio con caratteristiche di sostanziale dolcezza (il che non significa che manchi l'efficienza). Se non intendi spendere troppo, piuttosto che comprare la sola testina, io ti consiglio di acquistare un Edwin Jagger DE 89 (che di fatto monta lo stesso tipo di componenti), come ad esempio questo modello venduto da Amazon a € 19,90.
https://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Raso ... 664&sr=8-1
Con questo prezzo, ti porti a casa un ottimo rasoio nuovo e con una componente che dovrebbe essere compatibile anche con il rasoio che attualmente possiedi. Dico questo perché il costo della sola testina penso giunga a pareggiare quella dell'intero nuovo rasoio sopra menzionato.
Dopo di che, se invece intendi lanciarti alla scoperta di qualcosa di nuovo, credo che di alternative ce ne siano parecchie. Per avere una rasatura piuttosto profonda ma comunque confortevole (e visto che mi pare che tu intenda raderti ogni non ogni giorno, ma ogni due), uno Slant bar come il Merkur 37 C penso sia un buon arnese che garantisce una rasatura efficace ma delicata, senza spendere troppo... Ma sono valutazioni che devi fare tu.
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da gpc »

@rainbow, le tue premesse dicono che non sei un compulsivo e non hai interesse a sperimentare od ad avere un parco rasoi vasto, mi vien da suggerirti uno strumento che abbia in se opzioni variabili in un solo strumento, direi di valutare un regolabile, se non vintage, nuovo, per esempio un Merkur Progress o un Parker, avresti a disposizione opzioni di maggior o minore grado di aggressone pelo a tuo piacimento - se invece non hai preclusioni preventive od antipatie, e non ti limiti ad una analisi di sommaria di costo consumabili, "non" escludere o sottovalutare il passo verso il mondo Single Edge, con un Razorock Hawk V2 in alluminio e qualche lama con o senza guardia, potresti avere a disposizione uno strumento che, usato con dovuta e non improbabile facilità, ti garantirebbe futuri anni di assoluta profondità e delicata consuetudine a giorni alterni, io ed alcuni amici su queste pagine che beneficiano di questa tipologia penso che possano suggerirti anche di valutare questa strada............da parte mia Ti auguro di effettuare scelta appropriata
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Sbarbaz »

@gpc hai fatto venire voglia anche a me di provare il single edge..... :mrgreen: :mrgreen:
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da gpc »

Ad un appassionato rockkettaro dal palato fine e l'orecchio educato Ti sussurro......."Ma Cosa Aspetti?" ;)
accogli e lascia andare....più che puoi
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Antonio Bove »

Voglio aggiungere solo una cosa all'intervento di gpc.
Non è tanto il rasoio SE in sé (scusate la cacofonia) quanto (per il sottoscritto) la superiore qualità delle lame.
Felice possessore di un Vector (ineguagliabile, a mio parere, in quanto a semplicità d'uso e comfort), lo stesso rimane un rasoio con un base plate che, di fatto, limita la profondità di taglio.
trovo che le lame SE, usate con un kamisory-style, raggiungano quella profondità (mantenendo il comfort) tale da scalzare, nella mia personalissima classifica, anche il R41 o Fatip.
Ovvio che la curva di apprendimento è un po' più lunga di un DE
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Sbarbaz »

gpc ha scritto: 18/08/2020, 13:19 Ad un appassionato rockkettaro dal palato fine e l'orecchio educato Ti sussurro......."Ma Cosa Aspetti?" ;)
☺️☺️☺️ Grazie carissimo...da un Rocker con la R maiuscola non posso che accettare il consiglio....allora scateno la scimmia!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Rainbow
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/07/2013, 23:24
Località:

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Rainbow »

Grazie per le risposte.
Per ora non me la sento di provare il SE e volendo continuare con il DE ho in primis seguito il consiglio di darionew ordinando il Edwin Jagger DE 89 per far fronte rapidamente ad un ricambio.
Però non mi dispiacerebbe provare qualcosa di diverso e mi attiravano i modelli della YAQ!.
Mi sono letto un po di post del thread specifico viewtopic.php?f=10&t=12891 ma, data la mia poca conoscenza del settore sono un po disorientato.
Quello che mi sembra di aver compreso è che:
  • l'azienda cinese vende principalmente mediante AliExpress per cui bisogna avere un po di pazienza
  • bisogna scegliere il (o i) tipo/i di testina es: scalopped (un po più aggressiva del DE89), Mellon (per una rasatura molto wet e dolce), o altre
  • mi sembra che acquistando le testine potrei utilizzare il manico dell EJ o del Muhle
  • potrei comunque scegliere anche un manico più testina yaq! ma non saprei come indirizzarmi
  • se dovessi procedere nell'acquisto potrei aggiungere anche un pennello, articolo che mi sembra di aver capito producono di buona qualità (accetto consigli)
Chiudo e auguro buona giornata a tutti.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da ezio79 »

yaqi è distribuita in Italia da originaltoiletries.com
che vende sia online che nei propri negozi fisici.
https://originaltoiletries.com/brand/yaqi-brush/
Personalmente trovo sia i rasoi che i pennelli di questa azienda molto validi.
Per i rasoi quelli che meritano di più sono quelli più originali: slant, KH, single edge (katana) e prossimamente il nuovo regolabile ispirato al gibbs.
Per i pennelli c'è l'imbarazzo della scelta sia di sintetici che di tassi
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da klopp »

@rainbow se vuoi provare yaqi prendi la testina mellon.
Efficiente e delicata.
Sia mellon che r89 sono motlo più delicate di r41 MA se sapute usare danno lo stesso risultato e con meno pensieri.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da ezio79 »

@klopp una volta che hai tempo quando hai finito con mellon, fai una passata ulteriore con R41, ikon tech, kh o yaqi slant
e poi ci racconti se tra il prima ed il dopo non noti differenze di risultato
un conto è dire che una volta imparati ad usare anche rasoi mild danno buoni risultati, un altra è dire che diano lo stesso risultato (il primo si ferma al 7, che è comunque un buon voto, i secondi possono raggiungere il 10 che è l'eccellenza)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da ares56 »

klopp ha scritto: 19/08/2020, 16:53 Sia mellon che r89 sono motlo più delicate di r41 MA se sapute usare danno lo stesso risultato e con meno pensieri.
Se per stesso risultato intendi una buona rasatura possiamo essere d'accordo, ma la profondità di taglio del Muhle R41 è decisamente maggiore dello YAQI Mellon o del Muhle R89 (per quanto maneggiati con sapienza), e questo si manifesta chiaramente nei tempi maggiori della ricrescita che mi sembra di capire sia un'aspetto importante per l'amico Rainbow.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rainbow
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/07/2013, 23:24
Località:

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Rainbow »

Ares hai centrato il mio obbiettivo vorrei trovare un rasoio che mi permetta di radermi in maniera profonda in meno passate rispetto all'R106 con il quale ho provato ogni lametta ma con cui comunque devo passare e ripassare in contropelo molte volte prima di ottenere un buon risultato.
Quindi consigli di rimanere in casa tedesca e abbinare al EJ DE89 un Muhle R41?
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da Sbarbaz »

ezio79 ha scritto: 19/08/2020, 17:09 @klopp una volta che hai tempo quando hai finito con mellon, fai una passata ulteriore con R41, ikon tech, kh o yaqi slant
e poi ci racconti se tra il prima ed il dopo non noti differenze di risultato
un conto è dire che una volta imparati ad usare anche rasoi mild danno buoni risultati, un altra è dire che diano lo stesso risultato (il primo si ferma al 7, che è comunque un buon voto, i secondi possono raggiungere il 10 che è l'eccellenza)
Concordo in pieno
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da ares56 »

Rainbow ha scritto: 19/08/2020, 20:48 ...
Quindi consigli di rimanere in casa tedesca e abbinare al EJ DE89 un Muhle R41?
E' senz'altro una soluzione che risponde alle tue necessità...ma è un rasoio che richiede un'ottima tecnica e mano leggera, all'inizio lo alternerei all'EJ e lo userei su pelle riposata e barba di almeno un paio di giorni...poi potrebbe anche diventare il tuo rasoio quotidiano ma dipende dal tuo tipo di pelle e di barba.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da klopp »

Rainbow ha scritto: 19/08/2020, 20:48 Ares hai centrato il mio obbiettivo vorrei trovare un rasoio che mi permetta di radermi in maniera profonda in meno passate rispetto all'R106 con il quale ho provato ogni lametta ma con cui comunque devo passare e ripassare in contropelo....
Prendo questo come spunto e rispondo anche a chi mi citato:
Se anche con r41 hai necessità di ripassare molto vuol dire che hai necessità di rivedere il tuo modo di raderti anzitutto. Quello (PER MIA esperienza) che dite vale per
Una passata o due, non per un ciclo completo 3 passate ed eventuali ritocchi, lì anche con un rasoio gentile come R89 si raggiunge un BBS se ci si è rasati correttamente.

Inoltre se l'utente cerca una rasatura profonda e duratura farà bene a radersi ogni giorno con un rasoio più gentile piuttosto Che con un rasoio aggressivo ogni due, penso almeno su questo saremo tutti d'accordo.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da ares56 »

klopp ha scritto: 20/08/2020, 15:06 ...
Se anche con r41 hai necessità di ripassare molto .....
Non mi sembra che Rainbow abbia mai detto questo, nè avrebbe potuto farlo visto che il Muhle R41 non ce l'ha ancora.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R106 o alternativa ?

Messaggio da klopp »

giusto Ares, avevo confuso la sigla R106
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”