Saponificio Bignoli - Dopobarba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Saponificio Bignoli - Dopobarba
Qualcuno ha provato la linea AS Bignoli ?
Per capire aiuterebbe un termine di paragone con Fine o Cella
Per capire aiuterebbe un termine di paragone con Fine o Cella
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Ho l'after Bignoli agrumi del Mediterraneo (puoi leggere il mio commento a pagina 5) e l'after Extrò liquirizia e magnolia, entrambi abbinati ai relativi saponi: mi trovo molto bene con entrambi i prodotti. Se vuoi un termine di paragone posso dire che li reputo entrambi molto validi e sinceramente non saprei scegliere quale preferire, almeno in base al fattore protezione visto che mi lasciano entrambi una sensazione piacevole. Quindi fra scegliere uno o l'altro, vado in base al profumo che voglio quel giorno.
Di entrambi i marchi mi sono ripromesso di acquistare in futuro altri prodotti. Hanno anche fasce di prezzo paragonabili.
Con Fine non ho esperienza.
Di Cella ho il classico sapone nella ciotolina rossa, e personalmente lo posiziono un gradino sotto; certo, costa anche molto meno. Non posso esprimermi sul dopobarba: non l'ho mai voluto comprare perché non ne sopporto la profumazione.
Di entrambi i marchi mi sono ripromesso di acquistare in futuro altri prodotti. Hanno anche fasce di prezzo paragonabili.
Con Fine non ho esperienza.
Di Cella ho il classico sapone nella ciotolina rossa, e personalmente lo posiziono un gradino sotto; certo, costa anche molto meno. Non posso esprimermi sul dopobarba: non l'ho mai voluto comprare perché non ne sopporto la profumazione.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Grazie Davidson ! Per Cella Rosso volevo dirti che l’AS non ha nulla a che vedere con la crema ma per me è stata una piacevole scoperta. Diciamo che è un bel colonia molto delicato e piacevole.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Come ho scritto nella discussione dei relativi saponi sarei curioso di provare uno tra Aghi di Pino, Antica Ricetta e Liquirizia e Menta, qualcuno ha esperienza con gli aftershave? Nel caso di Antica Ricetta, che dovrebbe avere una profumazione agrumata, posso abbinare il loro after Agrumi del Mediterraneo o cosa?
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/12/2016, 14:13
- Località:
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Io ho Liquerizia e menta (acquistato con il relativo sapone - e un po' di saponcini, oltre al set dei campionci dei saponi da barba) e lo trovo ottimo sia per le proprietà sia per la fragranza, che è proprio come quella del sapone, cioè liquerizia, o meglio liquiririzia, come da etichetta, e menta, una bella menta fresca. Tra l'altro la fragranza oltre a essere ben percepibile sulla mia pelle risulta anche persistente, il che a me piace (altri magari preferiscono profumazioni evanescenti, nel caso sono avvertiti!).
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Peccato solo che contengano ancora il Tetrasodium EDTA che risulta essere molto inquinante, però intendo sicuramente provarli.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Col tetrasodio però schiuma bene....
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
In realtà Bignoli ce l'ha solo negli aftershave secondo gli INCI che avevo letto online settimana scorsa.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
In realtà è un conservante.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Anche un chelante per acque dure
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Bignoli ha fatto uscire due nuovi balsami dopobarba-.
Formato da 75 ml a € 15,90.
ANTICA RICETTA

Formato da 75 ml a € 15,90.
ANTICA RICETTA
NEUTROINGREDIENTI: aqua (water), ethylhexyl palmitate, glycerin, caprylic/capric triglyceride, ceteareth-12, ethylhexyl methoxycinnamate, ppg-3 benzyl ether myristate, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), aloe barbadensis extract (aloe barbadensis leaf extract), hydrolyzed glycosaminoglycans, sodium hyaluronate, sodium carboxymethyl beta-glucan, phenoxyethanol, carbomer, imidazolidinyl urea, triethanolamine, tocopheryl acetate, limonene (lemon), tetrasodium glutamate diacetate, ethylhexylglycerin, linalool, citral, geraniol, eugenol, parfum (fragrance)
PROFUMAZIONE: Il perfetto abbinamento con il sapone da barba “Antica ricetta”: colonia e arancia si fondono per creare una magica armonia tra freschezza e ricordi…
La piramide olfattiva che scaturisce da questo mix riporta in prevalenza:
nota di testa: arancio e bergamotto
nota di cuore: arancio amaro
note di fondo: fiori d’arancio
INGREDIENTI: aqua (water), ethylhexyl palmitate, glycerin, caprylic/capric triglyceride, ceteareth-12, ethylhexyl methoxycinnamate, ppg-3 benzyl ether myristate, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), tocopheryl acetate, aloe barbadensis extract (aloe barbadensis leaf extract), hydrolyzed glycosaminoglycans, sodium hyaluronate, sodium carboxymethyl beta-glucan, phenoxyethanol, carbomer, imidazolidinyl urea, triethanolamine, tetrasodium glutamate diacetate, ethylhexylglycerin.
PROFUMAZIONE: ASSENTE
Questa lozione è appositamente pensata per chi ha problemi di irritazione legati all’utilizzo di prodotti profumati o chi semplicemente non ama il profumo in viso.


-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/02/2024, 8:33
- Località: Perugia
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Ciao Vertighel e grazie dell'info.
Mi piacerebbe sicuramente provare il neutro in sostituzione della nivea men che di solito uso dopo gli AS profumati e poco lenitivi
.
Qualcuno sa dirmi se gli AS alcolici di Bignoli sono belli persistenti oppure qualche ora e se ne vanno?
Mi piacerebbe sicuramente provare il neutro in sostituzione della nivea men che di solito uso dopo gli AS profumati e poco lenitivi

Qualcuno sa dirmi se gli AS alcolici di Bignoli sono belli persistenti oppure qualche ora e se ne vanno?
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Saponificio Bignoli - Dopobarba
Io personalmente non ne ho mai provato uno, da alcune recensioni online sembra che la persistenza sia tra il medio e il medio/basso.BiBieSse ha scritto: 08/03/2024, 18:37 [...]
Qualcuno sa dirmi se gli AS alcolici di Bignoli sono belli persistenti oppure qualche ora e se ne vanno?