Lino ha scritto:Il produttore ha presentato un nuovo rasoio DE in acciaio.
https://www.alphashaving.com/product/al ... 68a24a1e32" onclick="window.open(this.href);return false;
Alpha Brush & Shaving Co.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Alpha Brush & Shaving Co.
Produttore noto per i suoi pennelli (viewtopic.php?f=32&t=16759" onclick="window.open(this.href);return false;), adesso si cimenta anche con i rasoi:
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Alpha “Outlaw” DE Safety Razor 316L SS
Nella pagina di vendita del Alpha “Outlaw” DE Safety Razor 316L SS ci sono due dettagli insoliti:
• il prezzo
• la fenditura (gap)
Il primo, è stranamente decrescente in modo inverso alla lavorazione.
Partendo dal manico più costoso:
1. Ottone Passivato
2. Acciaio Inox satinato
3. Acciaio Inox lucidato
La passivazione è un processo (simile all'anodizzazione dell'Alluminio) economico, seppur efficiente.
Così come il materiale, l'ottone è vantaggioso sia nel costo sia nella manifattura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Passivazione
Il secondo, parla di 0.071 pollici (1,80mm).
Per di più paragona il comportamento ai classici Edwin Jagger DE89 / Muehle R89 (0,76mm) o Merkur 34C (0,71mm).
Purtroppo le immagini della testa sono poco chiare.
Ma i dati confliggono, infatti la dolcezza delle più famose teste Standard è legata anche al gap.
Assai più modico, rispetto al (decisamente) elevato valore riportato.
Giusto per focalizzare, il Merkur Futur alla massima apertura segna 1,75mm.
Ed è a fine scala (con pochi altri) del ranking mondiale.
• il prezzo
• la fenditura (gap)
Il primo, è stranamente decrescente in modo inverso alla lavorazione.
Partendo dal manico più costoso:
1. Ottone Passivato
2. Acciaio Inox satinato
3. Acciaio Inox lucidato
La passivazione è un processo (simile all'anodizzazione dell'Alluminio) economico, seppur efficiente.
Così come il materiale, l'ottone è vantaggioso sia nel costo sia nella manifattura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Passivazione
Il secondo, parla di 0.071 pollici (1,80mm).
Per di più paragona il comportamento ai classici Edwin Jagger DE89 / Muehle R89 (0,76mm) o Merkur 34C (0,71mm).
Purtroppo le immagini della testa sono poco chiare.
Ma i dati confliggono, infatti la dolcezza delle più famose teste Standard è legata anche al gap.
Assai più modico, rispetto al (decisamente) elevato valore riportato.
Giusto per focalizzare, il Merkur Futur alla massima apertura segna 1,75mm.
Ed è a fine scala (con pochi altri) del ranking mondiale.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Alpha Brush & Shaving Co.
Mi sa che si tratta del rasoio in acciaio di executive shaving, con più finiture e rimarchiato
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Alpha Brush & Shaving Co.
Ho avuto anch'io l'impressione di aver già visto quella testa
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Alpha Brush & Shaving Co.
Direi che è abbastanza probabile: sul sito di Alpha Brush c'è scritto "Introducing The Alpha Outlaw DE, a razor design collaboration between Alpha and Executive Shaving."
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
“Outlaw”: Alpha Shaving vs Executive Shaving
È scritto nella pagina prodotto che è una collaborazione.
La versione di Executive Shaving offre due varianti:
• Super Grip (come Alpha)
https://www.executive-shaving.co.uk/exe ... teel-razor
• Sure Grip (stile Bulldog)
https://www.executive-shaving.co.uk/the ... teel-razor
Delle due, la seconda è più snella.
Anche se nell'estetica preferivo la versione liscia.

Credit to Shaverrific666@ATG
Dalle foto si vede bene anche la geometria, che ricorda una Cobbled.
A guradarla tutto mi viene in mente, tranne una Standard come Edwin Jagger / Muehle.
La fenditura non sarà quell'esagerazione, ma sicuramente è corposa.
Così come esposizione e scoprimento, dato lo stretto fermalama.
Questo ha la parte utile neanche particolarmente arcuata, per addomesticare la lama.
Lama che rimane molto libera, sia sotto sia fuori il topcap.
Le impressioni nonostante ciò sembrano più che buone.
https://wetshaverreview.com/2020/01/19/ ... ety-razor/

Credit to RichardBlack@wetshaverreview
Il prezzo comunque è (non poco) inferiore di Alpha Shaving.
Questo mi quadra ancora meno, dal punto di vista dell'utente.
Ma considerando la logistica , e le procedure estetiche, tutto diventa più chiaro.
Anche se il dettaglio del prezzo pubblico di ogni modello Alpha ancora mi confonde.
Personalmente i miei occhi mi raccontano una storia diversa dalle mie preferenze.
Il classico rasoio molto efficace, al limite dell'aggressivo, dal peso consistente e dalle fattezze muscolose.
Un progetto che punta più ad abbagliare, che a creare uno strumento efficiente.
Quindi sono felice per i produttori che avranno facilità di sbocco in questo mercato.
La versione di Executive Shaving offre due varianti:
• Super Grip (come Alpha)
https://www.executive-shaving.co.uk/exe ... teel-razor
• Sure Grip (stile Bulldog)
https://www.executive-shaving.co.uk/the ... teel-razor
Delle due, la seconda è più snella.
Anche se nell'estetica preferivo la versione liscia.

Credit to Shaverrific666@ATG
Dalle foto si vede bene anche la geometria, che ricorda una Cobbled.
A guradarla tutto mi viene in mente, tranne una Standard come Edwin Jagger / Muehle.
La fenditura non sarà quell'esagerazione, ma sicuramente è corposa.
Così come esposizione e scoprimento, dato lo stretto fermalama.
Questo ha la parte utile neanche particolarmente arcuata, per addomesticare la lama.
Lama che rimane molto libera, sia sotto sia fuori il topcap.
Le impressioni nonostante ciò sembrano più che buone.
https://wetshaverreview.com/2020/01/19/ ... ety-razor/

Credit to RichardBlack@wetshaverreview
Il prezzo comunque è (non poco) inferiore di Alpha Shaving.
Questo mi quadra ancora meno, dal punto di vista dell'utente.
Ma considerando la logistica , e le procedure estetiche, tutto diventa più chiaro.
Anche se il dettaglio del prezzo pubblico di ogni modello Alpha ancora mi confonde.
Personalmente i miei occhi mi raccontano una storia diversa dalle mie preferenze.
Il classico rasoio molto efficace, al limite dell'aggressivo, dal peso consistente e dalle fattezze muscolose.
Un progetto che punta più ad abbagliare, che a creare uno strumento efficiente.
Quindi sono felice per i produttori che avranno facilità di sbocco in questo mercato.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/05/2020, 13:39
- Località:
Re: Alpha Brush & Shaving Co.
Ci scusiamo per l'uso dell'inglese. Il mio italiano è solo da Google!
Thanks for pointing out my error - of course the blade gap is 0.71mm - I have corrected that now. The pricing is now in line with Executive Shaving. I have to tell you though that the pricing is introductory at this stage. The price will go up to approximately $150 very soon.
The passivation for the brass - it used a process called PVD - Physical Vapour Deposition. The vapour is in fact gold so it is not an anodising process.
The design - I have been working with Executive Shaving on this design since September 2019 - a few prototype rounds... which were very expensive. I shared the development costs with Executive Shaving and we agreed that we would sell the SAME razor but with our own branding. I sell mine with Alpha branding and Executive Shaving with Their own brand. That is the ONLY difference.
Thanks for pointing out my error - of course the blade gap is 0.71mm - I have corrected that now. The pricing is now in line with Executive Shaving. I have to tell you though that the pricing is introductory at this stage. The price will go up to approximately $150 very soon.
The passivation for the brass - it used a process called PVD - Physical Vapour Deposition. The vapour is in fact gold so it is not an anodising process.
The design - I have been working with Executive Shaving on this design since September 2019 - a few prototype rounds... which were very expensive. I shared the development costs with Executive Shaving and we agreed that we would sell the SAME razor but with our own branding. I sell mine with Alpha branding and Executive Shaving with Their own brand. That is the ONLY difference.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/05/2020, 13:39
- Località:
Re: Alpha Brush & Shaving Co.
Ecco qualche altra foto. fammi sapere se vuoi / ne hai più bisogno.






















- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Alpha Brush & Shaving Co.
Foto bellissime.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Alpha Shaving “Outlaw” - Gallery
Ottime le immagini.
Per ottimizzarle (e preservarle su server più stabile), ne ho fatto un collage.
Per ottimizzarle (e preservarle su server più stabile), ne ho fatto un collage.
Struttura

Full size 2400x2400px
---
Lama

Full size 1500x750px

Full size 2400x2400px
---
Lama

Full size 1500x750px
Utente BANNATO