Scottish Fine Soaps Vetiver & Sandalwood

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Scottish Fine Soaps Vetiver & Sandalwood

Messaggio da Morgan »

Dopo il pre-barba

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=34&t=15780" onclick="window.open(this.href);return false;

eccomi a recensire il secondo prodotto contenuto nel "Luxurious Gift Set" acquistato da Fragrance Direct

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=64& ... 60#p330560" onclick="window.open(this.href);return false;

La crema si presenta in un elegante tubo di plastica verde con scritte in nero. Come il pre-barba, nel set è nel formato da 75 ml., ma acquistabile anche singolarmente in confezione da 150 ml. Valgono le avvertenze sull'acquisto pubblicate nell'altra discussione.

https://www.scottishfinesoaps.com/colle ... have-cream" onclick="window.open(this.href);return false;

Esaurita la premessa, devo confessare di essere in grossa difficoltà nel recensire questa crema, perché non è quella che mi aspettavo. Si presenta di colore bianco, della consistenza di una delle tante Proraso in tubo, dal quale ne esce appena un filo, essendo il buco assai stretto. L'odore è molto tenue, quasi impercettibile, difficile descriverlo.
Messa nella ciotola in una quantità che giudicavo sufficiente, ho incominciato a rimestare con un Omega hi-brush e....non è successo niente :shock: Ho aggiunto altra crema, poi acqua, e niente. Ho provato a passare il pennello direttamente in faccia, e ancora niente.

A questo punto ho avuto l'illuminazione: vuoi vedere che è una crema brushless, che non ha bisogno del pennello, anzi, che col pennello non si monta proprio? Così, ne ho spalmata un po' sul viso, ho passato il rasoio e...miracolo :lol: il combinato prebarba/crema faceva scorrere la lametta a meraviglia.
Dopo la prima, buona, passata, non ancora del tutto convinto, ho provato a insistere col pennello, stavolta un 48, dicendomi che se non montava con quello non avrebbe mai montato. E infatti, ancora una volta, non è successo niente, la crema è letteralmente sparita, sia dalla ciotola che dal pennello.
Così, altra spalmata, seconda passata, qualche ritocco, e alla fine, pur non avendo ottenuto il BBS (anche a causa della lametta, una Lord Super Chrome al sesto utilizzo, domani la cambio), ho avuto una rasatura tutto sommato soddisfacente.

Dopodiché, dal momento che se avessi immaginato che era una brushless non l'avrei comprata, sono andato a vedere sui vari siti se questa particolarità era riportata da qualche parte. Su Fragrance Direct, dove l'ho comprata, niente, su English Shaving (altro venditore) idem. Infine, sul sito del produttore, dove pure non si parla esplicitamente di brushless ho trovato questo:

"Wet face with warm water and massage cream into stubble. Shave and rinse"

"Bagnare il viso con acqua tiepida e massaggiare la crema sulle 'stoppie'. Radere e risciacquare". Questa la traduzione di Google, ma un dizionario cartaceo (Dio benedica i libri), oltre a "stoppie" dà un altro significato alla parola stubble, e non potrebbe essere più esplicito: barba corta e ispida :mrgreen:

Dunque, massaggiare direttamente sulla barba...la prossima volta starò più attento :roll:

Per tutto quanto sopra, non mi sento di esprimere un giudizio su questa crema. Mentre pre-barba e dopobarba sono promossi a pieni voti, la crema è...rimandata a settembre. In senso letterale, la metterò da parte per qualche settimana e tornerò a usarla, con calma, quando sarà passata questa infernale calura :twisted: che anche stamane mi ha fatto terminare la rasatura in un bagno di sudore. Spero, allora, di poterla inquadrare meglio di quanto non abbia fatto oggi (complice anche la delusione, ma quella per settembre sarà passata :D) e poterne dare un giudizio meditato.

INGREDIENTI:

Aqua (Water), Stearic Acid, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Caprylic/Capric Trigylceride, Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Phenoxyethanol, Cannabis Sativa (Hemp) Seed Oil, PEG-20 Stearate, Glyceryl Stearate, Jojoba Esters, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Aminomethyl Propanol, Ethylhexylglycerin, Polyquaternium-10, Disodium EDTA, Tocopheryl Acetate, Limonene.

Morgan 8-)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scottish Fine Soaps Vetiver & Sandalwood

Messaggio da ares56 »

Beh, come tutte le brushless (tra l'altro dalla lista degli ingredienti qualcosa avrebbe potuto insospettirti... ;) ) può essere usata come pre-barba alternandola a quello "ufficiale".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Scottish Fine Soaps Vetiver & Sandalwood

Messaggio da Morgan »

ares56 ha scritto:Beh, come tutte le brushless può essere usata come pre-barba alternandola a quello "ufficiale".
Non lo sapevo. Avevo letto qualcosa sulle brushless, ma avendo deciso praticamente da subito che non mi interessava provarle, non ho approfondito il discorso, quindi grazie per la dritta ;)
Quanto agli ingredienti, diciamo che la chimica non è il mio forte :D

Morgan :)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Scottish Fine Soaps Vetiver & Sandalwood

Messaggio da ezio79 »

qualcuno ha provato il sapone solido?

Immagine
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Scottish Fine Soaps Vetiver & Sandalwood

Messaggio da Morgan »

Purtroppo no, dopo l'esperienza (per me comunque negativa) con la brushless, è un marchio che non ho più seguito.

Morgan
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”