RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:44
- Località: Frosinone
RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questo rasoio e sa dirmi un po di più ... Grazie mille

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:44
- Località: Frosinone
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Marchio prodotto da:
Friedrich Schlemper. Solingen-Merscheid in 1925. Brand names: 'Brennpunkt Solingen', 'Capitol', 'DK Prior', 'Focus', 'Kapitol'.
Friedrich Schlemper. Solingen-Merscheid in 1925. Brand names: 'Brennpunkt Solingen', 'Capitol', 'DK Prior', 'Focus', 'Kapitol'.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:44
- Località: Frosinone
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
grazie Alexandros per la risposta. Pensi abbia una buona lama? Che sia un buon rasoio?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Buongiorno,
Shavette.super è un buon rasoio ma deve essere prima restaurato, quantomeno ripulito (lo sporco nasconde difetti ) e riaffilato per bene. Da foto così opache e senza averlo tra le mani è impossibile fornirti altre informazioni certe. Grazie, buona giornata, Andrea
Shavette.super è un buon rasoio ma deve essere prima restaurato, quantomeno ripulito (lo sporco nasconde difetti ) e riaffilato per bene. Da foto così opache e senza averlo tra le mani è impossibile fornirti altre informazioni certe. Grazie, buona giornata, Andrea
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:44
- Località: Frosinone
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Grazie Aldebaran. Hai ragione va ripulito e restaurato per benino. Io credo che carta 400,800 e poi finire con 1000. Un po di brasso e poi si può passare su naniwa 3000, pietra da rifinitura e scoramellatura. Credo che dovrebbe tornare ok, o no?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
shavette.super perché non metti nel profilo la località, così almeno se hai qualcuno vicino potremmo indirizzarti verso qualcuno che ti possa aiutare
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
la lama ha brunitura e disegno, con quelle carte abrasive la massacri. cerca di incontrarti col gruppo romano, dal vivo sapranno consigliarti al meglioshavette.super ha scritto:Grazie Aldebaran. Hai ragione va ripulito e restaurato per benino. Io credo che carta 400,800 e poi finire con 1000. Un po di brasso e poi si può passare su naniwa 3000, pietra da rifinitura e scoramellatura. Credo che dovrebbe tornare ok, o no?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
visto che sei vicino a Roma
il mio consiglio è quello di andare direttamente al LemmyLab http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=14923" onclick="window.open(this.href);return false;
il mio consiglio è quello di andare direttamente al LemmyLab http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=14923" onclick="window.open(this.href);return false;
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:44
- Località: Frosinone
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
grazie paciccio 

- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Oppure, come detto anche da Andreat63, puoi unirti a uno dei prossimi aperitivi romani dove potrai trovare adeguato supportopaciccio ha scritto:visto che sei vicino a Roma
il mio consiglio è quello di andare direttamente al LemmyLab
Da settembre, passato il periodo delle ferie, ricominceremo con gli abituali incontri di fine mese
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... 75#p321583" onclick="window.open(this.href);return false;
segui il topic e sarai aggiornato sui prossimi eventi
Un saluto,
Sandro
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:44
- Località: Frosinone
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
grazie vensan... molto interessante
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/01/2016, 9:56
- Località: Milano
Re: RASOIO CAPITOL SOLINGEN
Ciao shavette.super,
scusa il ritardo con il quale ti rispondo, ma tra lavoro e altro solo ora trovo il tempo per mandarti i risultati del restauro fatto grazie alla tua foto e alle indicazioni che mi hai fornito.
Quando ho comprato il mio Capitol si presentava in condizioni simili al tuo, ruggine superficiale e serigrafia mancante (purtroppo non ho fatto una foto prima del restauro da usare come confronto).
Dopo aver lucidato la lama e averla sgrassata molto bene ho mascherato la parte utilizzando i tuoi riferimenti e trattato la zona con una soluzione per la brunitura a freddo. Il risultato è quello che vedi in foto.
Personalmente lo trovo un rasoio fantastico, l'affilatura è stata facile e molto veloce e la rasatura è molto confortevole.
Grazie ancora per il supporto.

scusa il ritardo con il quale ti rispondo, ma tra lavoro e altro solo ora trovo il tempo per mandarti i risultati del restauro fatto grazie alla tua foto e alle indicazioni che mi hai fornito.
Quando ho comprato il mio Capitol si presentava in condizioni simili al tuo, ruggine superficiale e serigrafia mancante (purtroppo non ho fatto una foto prima del restauro da usare come confronto).
Dopo aver lucidato la lama e averla sgrassata molto bene ho mascherato la parte utilizzando i tuoi riferimenti e trattato la zona con una soluzione per la brunitura a freddo. Il risultato è quello che vedi in foto.
Personalmente lo trovo un rasoio fantastico, l'affilatura è stata facile e molto veloce e la rasatura è molto confortevole.
Grazie ancora per il supporto.