T.A.O.S.A.B. 02/08/2019
Rasoio a Mano Libera Filarmonica 14 Novodur
Pennello Omega feat for Accademia Scapicchio
Sapone Mitchell's by Preattoni Milano
Libro: Don DeLillo Zero K (in inglese, dato che la versione italiana fa pena e compassione ).
Notevole interpretazione di un dramma famigliare nel quale i congiunti, nella prima parte del romanzo, sembrano trovarsi a proprio agio in una stanza austera e spoglia in Kazakistan, località in cui si applica la criogenia a malati terminali, con la speranza di poterli riportare in vita in futuro una volta trovate le cure per i loro mali attualmente incurabili. I parenti del malato vengono edotti sul tipo di terapia da personale qualificato che cita anche aneddoti sulla concezione filosofica del tempo. Sembra che l'autore voglia stabilire un parallelo tra il tema della morte e una resurrezione apparentemente fattibile delle persone a noi care, e i disastri causati dal non controllo sui Mercati Azionari, dall'inquinamento e dal Terrorismo. Si chiacchiera tanto, si citano i poteri forti e si chiede aiuto a chi possiede quantità illimitate di denaro (come i parenti di coloro che dovranno essere ibernati ) precisando che il futuro nefasto è sempre più vicino...Ma poi alla fine non di fa nulla di concreto. Siamo tutti vittime in realtà di speculazioni e scarsa lungimiranza. Tornando alla storia, Ross è un miliardario e la sua seconda moglie, Artis, vorrebbe sottoporsi a congelamento dopo aver scoperto di essere affetta da Sclerosi Multipla. I due sono acconoagnati dal figlio di Ross, Jeffrey, avuto da primo matrimonio. Quest'ultimo si innamorera' di una dottoressa che lavora all'interno della struttura. I racconti e i ricordi di una vita sembrano raccontati da un essere umano già congelato che con distacco contempla le miserie umane.