"Ora pensavo di guardare la vera tecnologia di questi rasoi. Gillette usa un semplice perno proprio dietro la testa del rasoio, Schick / Wilkinson si muove usando una pista semicircolare che mette il punto di rotazione sulla superficie della pelle. Quest'ultimo meccanismo deve essere migliore perché la testa è più libera di seguire i profili del viso. L’altra grande differenza è che le singole lame su Fusion e mach3 sono montate su molle, quindi spostate verso l'alto dalla zona di taglio quando soggette a qualsiasi pressione. Se si considera che queste lame hanno un'esposizione zero e sono sepolte all'interno di una cartuccia di plastica, mi sembra che questo possa essere controproducente, potrebbe infatti impedire che le lame diano una rasatura perfetta. Schick / Wilkinson Sword d'altra parte montano le loro lame rigidamente e fanno affidamento sulle loro "Skin Guards" per rendere il loro rasoio a prova di errore come i rasoi dei loro concorrenti.Quindi, se questi rasoi a sistema a cartuccia multiblading sono una buona idea, il che per me è dubbio, allora Schick / Wilkinson Sword sembra avere una superiorità tecnologica in due aree molto importanti. Tutto a mio modesto parere, ovviamente."
Bruce Everiss “Bruce on shaving” Wilkinson Sword (Schick) Hydro 3 & 5 system razors put to the test
PS
Sembra che anche su badger and blade dicano piu' o meno la stessa cosa a proposito della differenza della geometria delle teste wilkie vs gillette
