nyzzo ha scritto:Ciao a tutti.
Ho aperto questa nuova discussione per segnalarvi un'alternativa alle carte vetrate.
Qualche tempo fa sono venuto in possesso di alcuni dischetti abrasivi; sono dischetti in gommapiuma con un lato abrasivo di forma circolare. Li ho utilizzati personalmente per rimuovere della ruggine e lucidare alcuni "pezzi" reperiti per vari mercatini, e mi ci sono trovato abbastanza bene: sono molto maneggevoli e comodi più della carta vetrata.
Si trovano in vari grit io ho 360, 2000 e 4000; magari li conoscevate già, però non avendone mai sentito parlare sul forum mi sono sentito di scrivere qualcosa sull'argomento.

Non ho idea del costo, visto che a me ne regalano di tanto in tanto qualcuno alcuni amici modellisti

!
So che anche la Norton fa qualcosa di simile, ma mi hanno detto che questi sono migliori!
Ciao a tutti
Ciao Nyzzo, questi dischetti hanno 2 difetti (soprattutto quelli norton), costano un botto e sono spugnosi e spessi.
Io ne ho usato della marca 3M e per un coltello vanno bene al fine del ripristino della satinatura, ma...per un rasoio usare una spugnetta abrasiva
morbida che si flette causerebbe l'immediata abrasione del filo che per via della pressione esercitata affogherebbe nelle spugnetta.
Poi, parliamo sempre di una grana 4000..se non ridordo male questi dischi stanno sui 3€ l'uno, un abominio...
pensa che io trovo ottimi fogli abrasivi che usano i gioiellieri fino alla grana 5.000, e di dimensioni paragonabili a quelle di un foglio di quadernone...
usabile su di un supporto rigido e piano (come fosse una pietra artificiale che comunque come pietra lavora in piano rigido)..
il prezzo di questi folgi è solo di 0.60centesimi...
quindi giusto per far attenzione io eviterei queste spugnette morbide abrasive, soprattutto per il principale effettò convessante sul filo, una cosa non gradevole per un rasoio...
