ho contattato la Dottoressa Beatrice Mautino ( è laureata in Biotecnologie Industriali, ha un dottorato di ricerca in Neuroscienze ) per far luce su alcune questioni scaturite da discussioni avvenute sul Nostro Forum.
Ho pensato fosse una buona idea dato che Lei ha anche un Master in Comunicazione della Scienza presso " il rasoio di Occam ".

Nonostante sia molto impegnata la Dottoressa mi ha gentilmente risposto riguardo una domanda sul nichel.
La sua risposta in merito è stata:
Non c'è una vera e propria legge sul Nichel. Il regolamento europeo indica che può essere presente "in tracce". l'Istituto superiore di sanità ha posto come limite di riferimento a dieci milligrammi per chilo la soglia «consigliata» di presenza del nichel, un decimo della quantità che sembra dare problemi alle persone allergiche (link: http://www.iss.it/binary/publ/cont/14_14_web.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;)
La ringrazio pubblicamente per averci fornito questa delucidazione.
Se qualcuno fosse interessato, qui ho trovato un elenco dei suoi libri che riguardano temi discussi anche presso la Nostra Comunità.
Molto interessante l'articolo sui Parabeni.
Questo è il suo canale YouTube.
Grazie a tutti per la cortese attenzione, auguro buon proseguimento e buon week end a Voi e ai Vostri Cari,
Andrea