Rasoi Blackland
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Rasoi Blackland
Qualcuno usa o ha in procinto di acquistare uno di questi rasoi? Valgono il prezzo?
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Rasoi Blackland
Foto? Descrizione? Link?
Sei un filino criptico.....
Sei un filino criptico.....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Blackland
Purtroppo devo costatare che si continuano ad aprire discussioni senza inserire foto o almeno un link per far capire di cosa si parla...e questo nonostante i continui avvisi e richieste di dare un contributo utile, ma niente...non c'è peggior sordo di chi non vuole sentite, e questo ovviamente vale per molti utenti.
_______
Vediamo di rimediare. Questo è il link al sito del produttore: https://www.blacklandrazors.com/shop/blackbird" onclick="window.open(this.href);return false;
In questa immagine sono rappresentati alcuni modelli dei rasoi di sicurezza Blackland:

Di questo produttore si è già parlato per quanto riguarda il rasoio SE "Sabre": http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=96&t=11933" onclick="window.open(this.href);return false;
_______
Vediamo di rimediare. Questo è il link al sito del produttore: https://www.blacklandrazors.com/shop/blackbird" onclick="window.open(this.href);return false;
In questa immagine sono rappresentati alcuni modelli dei rasoi di sicurezza Blackland:

Di questo produttore si è già parlato per quanto riguarda il rasoio SE "Sabre": http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=96&t=11933" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Rasoi Blackland
Davvero molto belli, sembrano ricavati dal pieno...Così a vista sembrano aggressivi, ma bisognerebbe provarli.
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Rasoi Blackland
Starò per dire una castroneria ma quello nero mi sembra la copia " tecnologica" del plasticone Wilkinson
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Rasoi Blackland
Comunque visto il prezzo mi aspetto che oltre al rasoio a
casa arrivi tutte le mattine anche il barbiere.....
Sinceramente son cifre che non spenderei considerando che con molto molto meno compri un R41, in termini di performance cosa potrà dare di più?
Non discuto sul fatto che potrà essere più artigianale e ricercato, poi se si vuole un prodotto più esclusivo ognuno spende come crede, ma mi chiedo dal punto di vista funzionale e ripeto solo da quello , cosa può dare rispetto a rasoi molto meno costosi.....
casa arrivi tutte le mattine anche il barbiere.....
Sinceramente son cifre che non spenderei considerando che con molto molto meno compri un R41, in termini di performance cosa potrà dare di più?
Non discuto sul fatto che potrà essere più artigianale e ricercato, poi se si vuole un prodotto più esclusivo ognuno spende come crede, ma mi chiedo dal punto di vista funzionale e ripeto solo da quello , cosa può dare rispetto a rasoi molto meno costosi.....
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rasoi Blackland
Ho visto dei video in cui se ne parla veramente bene. In un video in italiano si parla di originale modo radersi...non so da cosa dipenda.
Vorrei capire cosa si intende per angolazione ideale dai 18 ai 35 gradi...significa quindi col manico, quasi parallelo al terreno. Per esempio sono abituato ai 45 gradi del feather asd2, dovrei tenere il manico parecchio più alto...
Di efficienza si dice un gran bene, ma io che non ho una pellaccia, come lo troverei come aggressività?
Blade gap...0,58....non è un po’ troppo? Forse prenderei lo 0.26 (mi pare) closed.
Ultimo appunto è il manico...mi sembra più piccolo dell’above the tie...ed io odio i manici corti...spero di sbagliarmi...
Vorrei capire cosa si intende per angolazione ideale dai 18 ai 35 gradi...significa quindi col manico, quasi parallelo al terreno. Per esempio sono abituato ai 45 gradi del feather asd2, dovrei tenere il manico parecchio più alto...
Di efficienza si dice un gran bene, ma io che non ho una pellaccia, come lo troverei come aggressività?
Blade gap...0,58....non è un po’ troppo? Forse prenderei lo 0.26 (mi pare) closed.
Ultimo appunto è il manico...mi sembra più piccolo dell’above the tie...ed io odio i manici corti...spero di sbagliarmi...
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi Blackland
Holiday sulla questione dei gradi stai facendo confusione.
Parallelo al terreno,come dici tu,significa 90 gradi rispetto al volto e cioè perpendicolare alla pelle.
Ora avvicina sempre più il manico al volto e abbasserai l'angolo, zero è con il manico parallelo alla faccia e cioè perpendicolare al terreno.
Chiaro?
Parallelo al terreno,come dici tu,significa 90 gradi rispetto al volto e cioè perpendicolare alla pelle.
Ora avvicina sempre più il manico al volto e abbasserai l'angolo, zero è con il manico parallelo alla faccia e cioè perpendicolare al terreno.
Chiaro?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rasoi Blackland
I de abituali parlano di 35 gradi...il feather che taglia a 45 significa quindi più alto allora...
Pensavo il contrario...
A18 gradi significa allora come un multilama...manico quasi perpendicolare al terreno ...
Pensavo il contrario...
A18 gradi significa allora come un multilama...manico quasi perpendicolare al terreno ...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Blackland
Scusate se non ho inserito immagini o un rimando al sito, mi sembrava quasi una pubblicità, ho visto il video e sono rimasto incuriosito, nonostante il prezzo, dalla fattura, mi chiedevo se fosse migliore o comunque egualmente valido rispetto a un Pils, che è però veramente pesante o un Feather, che giudico troppo caro...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/2018, 13:55
- Località: Parma
Re: Rasoi Blackland
La persona che lo ha recensito su youtube nei giorni scorsi (non so se si possa dire il nome o se vige un certo ostracismo) lo ha giudicato nettamente superiore ai vari pils, ikon, feather ecc... diciamo quasi a livello di ATT.
E' un rasoio scavato dal pieno, in acciaio stainless 303 e la cosa più pregevole è il disegno della testina che, per come monta la lama, le fa assumere una curvatura notevole. Il disegno della testina inoltre guida l'utilizzatore ad assumere un grado di utilizzo abbastanza alto (forse anche più di 35) e questo si traduce in una buona profondità di taglio nonostante sia un CC.
Spedito credo siamo a poco meno di 250 euro, ne vale la pena? Mah...sicuramente anche con un EJ o un muhle o un feather si ottengono ottime sbarbate. Ma qui non si giudica la capacità di rasatura di questo rasoio (eccellente, non ci si potrebbe aspettare meno vista la fattura dell'oggetto) ma piuttosto la "preziosità" dell'oggetto in se. Sul discorso se ne valga la pena o meno, ci si potrebbe chiedere se valga la pena spendere 50 euro per una nuavia, o per un Martin de Candre, prodotti che "sicuramente" dureranno meno del rasoio...alla fine è un hobby e come tutti gli hobby, può essere economico o estremamente costoso...dipende da noi.
Per inciso, secondo me ne vale la pena, appena potrò metterlo a budget...sarà mio
E' un rasoio scavato dal pieno, in acciaio stainless 303 e la cosa più pregevole è il disegno della testina che, per come monta la lama, le fa assumere una curvatura notevole. Il disegno della testina inoltre guida l'utilizzatore ad assumere un grado di utilizzo abbastanza alto (forse anche più di 35) e questo si traduce in una buona profondità di taglio nonostante sia un CC.
Spedito credo siamo a poco meno di 250 euro, ne vale la pena? Mah...sicuramente anche con un EJ o un muhle o un feather si ottengono ottime sbarbate. Ma qui non si giudica la capacità di rasatura di questo rasoio (eccellente, non ci si potrebbe aspettare meno vista la fattura dell'oggetto) ma piuttosto la "preziosità" dell'oggetto in se. Sul discorso se ne valga la pena o meno, ci si potrebbe chiedere se valga la pena spendere 50 euro per una nuavia, o per un Martin de Candre, prodotti che "sicuramente" dureranno meno del rasoio...alla fine è un hobby e come tutti gli hobby, può essere economico o estremamente costoso...dipende da noi.
Per inciso, secondo me ne vale la pena, appena potrò metterlo a budget...sarà mio

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Blackland
Il fatto della spedizione, dogana e tutto il resto frenano non poco, poi per valutare un oggetto, specie essendo così costoso bisognerebbe visionarlo dal vivo in negozio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Blackland DE Dart
Topic in perfetto tempismo per l'arrivo della nuova creazione.
https://www.instagram.com/p/BixXdbLBsCz/" onclick="window.open(this.href);return false;
#blacklanddart
https://www.instagram.com/p/BixXdbLBsCz/" onclick="window.open(this.href);return false;
#blacklanddart
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Rasoi Blackland
A breve prenderò il blackbird.
Dovrebbe essere un rasoio abbastanza potente (7 su 10, tipo Rocca). Solitamente preferisco i rasoi mild, ma un tentativo lo faccio, mal che vada c’è il mercatino che risolve. Uno che su questo forum l’ha provato diceva non essere adatto a rasature quotidiane.
Linea accattivante. Monta solo i suoi manici o altri fatti apposta. Sono da 85 mm, tipo Ikon bulldog, per me lunghezza giusta ma per altri potrebbe essere poco.
Sul vale la pena ovviamente non avendolo provato non so, però avendo la certezza di trovarsi bene ti direi di si. Ne prendi uno, uno solo, una volta nella vita, e te lo godi. Conviene “usare” il forum per capire se il prodotto rispecchia le tue esigenze (es: se cerchi un rasoio molto efficace é totalmente inutile spendere 200€ per un Feather asd2)
Dovrebbe essere un rasoio abbastanza potente (7 su 10, tipo Rocca). Solitamente preferisco i rasoi mild, ma un tentativo lo faccio, mal che vada c’è il mercatino che risolve. Uno che su questo forum l’ha provato diceva non essere adatto a rasature quotidiane.
Linea accattivante. Monta solo i suoi manici o altri fatti apposta. Sono da 85 mm, tipo Ikon bulldog, per me lunghezza giusta ma per altri potrebbe essere poco.
Sul vale la pena ovviamente non avendolo provato non so, però avendo la certezza di trovarsi bene ti direi di si. Ne prendi uno, uno solo, una volta nella vita, e te lo godi. Conviene “usare” il forum per capire se il prodotto rispecchia le tue esigenze (es: se cerchi un rasoio molto efficace é totalmente inutile spendere 200€ per un Feather asd2)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Blackland
Attualmente il rasoio che apprezzo di più della mia rotazione è il Merkur 37c slant bar, quello che uso quotidianamente il Merkur CC ma cercherei qualcosa di ancora più dolce senza scadere nella eccessiva protezione con scarsa efficacia di alcuni rasoi. Un rasoio fatto bene come questo, magari italiano e magari reperibile nei negozi proprio non esiste?
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Rasoi Blackland
Fatip ? Da Collini 1955 trovi tutta la linea
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Rasoi Blackland
@gigetto hai visto che belli i Mondial? Prendili in considerazione, mi sembrano molto validi.... http://shop.mondial-shaving.com/index.p ... c-931.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Blackland
Il manico panciuto, come il Fatip Gentile wood che ho, non mi attirano gran che....poi per un rasoio cromato manico legno per il prezzo dei mondial... vince Blackland...
Unica cosa potevano farlo in 316 acciaio chirurgico, il 303 beh diciamo è un pò un ripiego.
Unica cosa potevano farlo in 316 acciaio chirurgico, il 303 beh diciamo è un pò un ripiego.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasoi Blackland
Per la nostra rasatura il 303 è un signor stainless steel più che sufficiente per il servizio richiesto.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Rasoi Blackland
Ancora meglio, però, è il 316L
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasoi Blackland
Non c'è limite al meglio...
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Blackland
Certo che il 303 è ottimo, ci mancherebbe, ma visto il costo fare il rasoio in acciaio chirurgico, anche per una questione di blasone, sarebbe stato meglio.
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Rasoi Blackland
Anche att windsor é un 303, timeless 304, tatara 303.
L’unico 316 che ho avuto é il Barbaros tr2, ma differenze non ho avvertite.
Di 316L conosco il rex e il game changer ma non l’ho provati
Tornando a Blackland, la geometria del dart non sembra male dalle foto, promette bene. Anche nel prezzo
L’unico 316 che ho avuto é il Barbaros tr2, ma differenze non ho avvertite.
Di 316L conosco il rex e il game changer ma non l’ho provati
Tornando a Blackland, la geometria del dart non sembra male dalle foto, promette bene. Anche nel prezzo
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Rasoi Blackland
Wolfman è 316L
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Rasoi Blackland
Il single edge Supply Provision è costruito con acciaio 630
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)