
Il buon Davide84 mi ha consegnato un una scatoletta di latta delle sue caramelle alla menta una certa quantità di un "Mistery Soap". Non so cosa sia, abbiamo deciso così, è un gioco. Come una degustazione di vini "al buio", come quando da piccolo ti dicevano "chiudi gli occhi ed assaggia" (non il vino...).
Ad ora non ho trovato topic su prove di saponi ignoti, non posso accodarmi ad alcun topic di marca nota (ovviamente), né a quello sui saponi artigianali (non so se lo sia), né aprire col titolo "Il sapone di Davide84" perché non so se lo ha fatto lui.
Quindi ecco un topic sui saponi del mistero e se questo rimarrà l'argomento (anche una volta svelato il mistero) allora forse ci avrò preso. Avete mai provato un sapone senza saperne nulla? Io si...
------------------------------------------
Il sapone si presenta in forma di crema più compatta delle Proraso in tubo. Pare provenire da un tubo, comunque, data la forma "vermilinea" di ciò che nella ciotola è contenuto. Il colore è bianco panna con riflessi perlati. La consistenza appare leggermente grumosa pur non presentando realmente grumi.
L'aroma al mio naso (non molto analitico) è prevalentemente legato a sapone di Marsiglia e note pulite e fresche forse di limone (ma leggerissime), niente legni, niente mandorla, ma c'è un leggero sentore di fiori bianchi e, molto in fondo, erba fresca. E' un profumo poco intenso, ma gradevole. Non è persistente, già durante l'uso va a perdersi, complice il fatto di non avere "forte personalità". Penso sia un aroma studiato per piacere a tutti, magari senza esaltare.
Prelevando circa 4 cm di crema (diametro simile a quello dei tubi Proraso) si ha una schiumosità non immediata, pur con Omega Hi Brush, è necessario aggiungere acqua senza troppa timidezza per vederla montare. Il prodotto tende ad amalgamarsi con l'acqua in modo lento, il pennello non lo "rompe" subito. Dopo un po' di manovre si ottiene una schiuma piuttosto solida e abbondante, eccessiva per le mie quattro passate (quindi ci vuole meno crema).
In viso si applica bene, la schiuma rimane solida, si beve l'umidità della pelle bagnata senza grossi problemi, non dà sensazioni di freschezza (niente mentolo, secondo me) e presenta una buona scorrevolezza, inferiore al sapone Cella, superiore al Palmolive Rosso. Anche qui non può mancare il paragone con i tubi Proraso, ai quali tende ad assomigliare, risultando, però inferiore all'ultimo da me usato (quindi di più fresca memoria), ovvero il blu (aloe e vitamina E, ottima crema) per volume della crema e per scorrevolezza "fine", ovvero passando le mani sulla schiuma rimasta in viso dopo una passata abbiamo, con la Proraso blu, una sensazione di efficacissima lubrificazione oleosa e scivolosità, mentre il Mistery Soap scorre, ma senza sembrare un olio.
Il prodotto mi è parso gentile, sulla pelle, infatti non ho avuto alcuna sensazione negativa, né accenni in tal senso, nonostante la rasatura di oggi, con 37c e Gillette Stainless già stanche, fosse poco "amichevole" (come confermato dal ferocissimo Denim poco dopo). Altri saponi, pur non irritando, in condizioni simili fanno percepire un lievissimo pizzicore.
Purtroppo però non prensenta la capacità che ha, per esempio, lo Stirling Sharp Dressed Man di chiudere i taglietti più piccoli (non so cosa, negli ingredienti di quel sapone, porti a questo effetto, ma su di me l'ho notato diverse volte).
In ultimo va detto che la schiuma mantiene corpo senza smontarsi per almeno un quarto d'ora.
Ed ora... attendiamo Davide84 che ci dica COSA DIAVOLO MI HA FATTO PROVARE

