I colori sono molto particolari ed intensi, presto ne seguiranno altri.
Penneli di arielina in bachelite vintage
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Molto belli, complimenti!!!!
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Complimenti..... Direi che ti riesce tutto bene....
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Ti serve un tester? 

-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Certo , volentieri , ho un nodo da 24 e uno da 26, quando vuoi.
Ste , ho pronto il rasoio , quando sei in zona fai un fischio
Ste , ho pronto il rasoio , quando sei in zona fai un fischio

- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
ti scrivo in pm e ci accordiamo. 
grazie mille

grazie mille
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
I colori sono molto belli, sul secondo mi sarebbe piaciuto il contrario quasi a ricordare una tazza di cappuccino
Puoi descrivere la tecnica di realizzazione?

Puoi descrivere la tecnica di realizzazione?
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Ho costruito qnche quello , effettivamente sembra un cappuccino , posterò le foto appena monto il ciuffo , questo mi ricorda il latte col nesquik
Si parte da barre di bachelite grezza di forma cilindrica , il divertimento e che esternamente sono tutte color caramella mu , detto anche butterscotch , quando si intestano escono i colori , non si sa mai quale, si tagliano , si incollano e si torniscono, in fine si lucidano.
non e proprio così sempice , e un materiale che richiede cura in lavorazione.bisoga essere precisi in fase di taglio , altrimenti si vede la Giunta .

Si parte da barre di bachelite grezza di forma cilindrica , il divertimento e che esternamente sono tutte color caramella mu , detto anche butterscotch , quando si intestano escono i colori , non si sa mai quale, si tagliano , si incollano e si torniscono, in fine si lucidano.

- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Pensi anche di metterli in vendita? UNO con il.manico lungo non mi dispiacerebbe....
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
per i ciuffi a chi ti sei rivolto?
vuoi montare tutti tassi o hai in mente altre setole?
vuoi montare tutti tassi o hai in mente altre setole?
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Dopo averli testati se non danno problemi posso anche venderli , nel rispetto delle regole del forum naturalmente.
Il ciuffo da 24 lo ha procurato radonauta , mentre quello da 26 struttura originaria , non ricordo dove di preciso , sicuramente sono cinesi. Voglio provare anche sintetico e setola di maiale.
Il ciuffo da 24 lo ha procurato radonauta , mentre quello da 26 struttura originaria , non ricordo dove di preciso , sicuramente sono cinesi. Voglio provare anche sintetico e setola di maiale.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Rinnovo i complimenti fatti di persona: molto belli, realizzati con abilita' e cura maniacale del dettaglio partendo da un materiale raro! C'e' una capacita' artigianale rara dietro questi lavori, come io e altri abbiamo avuto modo di vedere anche nei manici in osso dei ML fatti da te. Ho il piacere di avere anche dei pennelli con manici torniti da Arielina in palissandro, molto ben fatti. Davvero bravo!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Andrò OT, ma io ho sempre invidiato i tornitori...
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Grazie per i complimenti , e un piacere creare oggetti per chi li sa apprezzare e ti da motivazioni e stimoli.
Marenko , i tornitori apprezzeranno la tua ammirazione ma io , sono un falegname prestato al tornio!!
Marenko , i tornitori apprezzeranno la tua ammirazione ma io , sono un falegname prestato al tornio!!
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Mi prenoto per un bel pennello in setola....
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Arielina se mi dici che sei falegname la mia invidia aumenta a dismisura.
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
Il primo è meraviglioso, ricorda il Daphne Blue delle Stratocaster vintage e mi fa una voglia.....




- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
molto belli
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: penneli di arielina in bachelite vintage
La particolarità dei colori mi ha molto colpito in questo materiale , sembrano diversi dagli attuali
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Penneli di arielina in bachelite vintage
Complimenti anche da parte mia, mi prenoto, appena sono disponibili fai sapere.
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
- Località: Roseto degli abruzzi
Re: Penneli di arielina in bachelite vintage
Complimenti!!!
Davvero belli!!!
Davvero belli!!!
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Penneli di arielina in bachelite vintage
Buongiorno , vi mostro i miei ultimi pennelli realizzati in bachelite .
Si tratta di una coppia che mi e stata ordinata da due amici , su disegno dell'amico radonauta, con ciuffi sintetici da 26mm di diametro, aventi altezza di 7,8 cm. Devo dire che , il contrasto fra materiale vintage e di nuova generazione e affascinante.



Si tratta di una coppia che mi e stata ordinata da due amici , su disegno dell'amico radonauta, con ciuffi sintetici da 26mm di diametro, aventi altezza di 7,8 cm. Devo dire che , il contrasto fra materiale vintage e di nuova generazione e affascinante.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Penneli di arielina in bachelite vintage
Sono bellissimi, ottimo lavoro! 

- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Penneli di arielina in bachelite vintage
Mi associo ai complimenti. Belli.
Veramente
Un saluto
Veramente

Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/09/2017, 16:49
- Località:
Re: Penneli di arielina in bachelite vintage
Complimenti anche da parte mia, davvero molto belli. Quest'ultimo abbinamento panna e nero mi piace molto, magari con un bel nodo in setola effetto tasso.