Piccolo gioco con piccolo premio in palio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Piccolo gioco con piccolo premio in palio
Buonasera a Tutti!
Nell'ambito di un progetto che porto avanti a nome del Medusa tramite Wikipedia per diffondere gratuitamente e nella maniera migliore possibile informazioni concernenti metallurgia, lavorazione dell'acciaio in maniera artigianale, storia e arte degli strumenti da taglio e rasoi, termotecnica, elettronica, ecc. Ho inserito informazioni riguardanti l'artista Joseph Wright of Derby * nella famosa Enciclopedia On-Line.
Avrete notato come scrivo, se uno di voi riconoscerà la parte/i di testo inserite da me nel testo preesistente di Wikipedia riceverà in regalo questa crema da barba in vendita presso lo storico negozio sostenitore del forum, Preattoni.
Io ho fatto due foto, prima della mia modifica e dopo, quindi se copiate e incollate dalla pagina di Wikipedia le parti di testo nei posts in risposta a questo thread sarà facilmente verificabile cosa ho aggiunto.
* questo artista ritraeva nei suoi quadri artigiani che lavoravano l'acciaio e ne metteva in risalto i particolari studiando la luce e il suo comportamento in particolari ambienti.
Grazie e buon fine settimana,
Andrea
p.s. alle 19 di lunedi 14 agosto termina il giochino.
Nell'ambito di un progetto che porto avanti a nome del Medusa tramite Wikipedia per diffondere gratuitamente e nella maniera migliore possibile informazioni concernenti metallurgia, lavorazione dell'acciaio in maniera artigianale, storia e arte degli strumenti da taglio e rasoi, termotecnica, elettronica, ecc. Ho inserito informazioni riguardanti l'artista Joseph Wright of Derby * nella famosa Enciclopedia On-Line.
Avrete notato come scrivo, se uno di voi riconoscerà la parte/i di testo inserite da me nel testo preesistente di Wikipedia riceverà in regalo questa crema da barba in vendita presso lo storico negozio sostenitore del forum, Preattoni.
Io ho fatto due foto, prima della mia modifica e dopo, quindi se copiate e incollate dalla pagina di Wikipedia le parti di testo nei posts in risposta a questo thread sarà facilmente verificabile cosa ho aggiunto.
* questo artista ritraeva nei suoi quadri artigiani che lavoravano l'acciaio e ne metteva in risalto i particolari studiando la luce e il suo comportamento in particolari ambienti.
Grazie e buon fine settimana,
Andrea
p.s. alle 19 di lunedi 14 agosto termina il giochino.
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
secondo me l'ultima parte
Joseph Wright fu il primo pittore professionista che espresse direttamente lo spirito della rivoluzione industriale. I suoi ritratti mescolano l' ambiente di Wedgwood, Darwin e la Lunardi Society con quello dei primi re del cotone, Arkwright,Strutt e Compton. Ma Wright non era solo il pittore dei fisici e degli industriali, era egli stesso un fisico , preoccupato dal problema della luce ,che era il tema del suo incessante sperimentare. Wright studiò lo splendore del fosforo in un laboratorio di chimica, l'incandescenza del vetro fuso o del ferro nelle buie officine e riuscì a riportare simili effetti su tela sposando l'effetto chiaroscurale di Caravaggio ( 1.569-1.609 ) e dei suoi seguaci contaminandolo con il naturalismo romantico della più tarda scuola del paesaggio inglese. La sua posizione isolata fra gli artisti britannici è indicativa di come la sua originalità nell'affrontare i problemi legati alla rappresentazione della luce nascesse in gran parte dal suo temperamento scientifico e dall'influenza di quell'ambiente. La maniera di trattare la luce di Wright, e, in uno o due casi, i suoi temi, erano stati anticipati da George de La Tour della Lorena.Sicuramente Wright non ne conosceva né i dipinti né il nome. I dipinti di La Tour sono freddi, austeri e privi di particolari, ma possiedono un penetrante realismo che li situa fuori del loro tempo. Nel valutare l'opera di Wright dobbiamo tener conto di due altri elementi: la tradizione della illustrazione tecnica che si sviluppò indipendentemente nel secolo XVI con l'invenzione della stampa, la rinascita della cultura e l'evoluzione dell'industria. L'atteggiamento di Joseph Wright nei riguardi dell'industria può venir messo in relazione con le illustrazioni unite a trattati scientifici e tecnici, come quello di Vitruvio. L'arte del disegno scientifico, il cui più importante esempio sono i disegni di Leonardo da Vinci si diffuse rapidamente. Wright si ispirò osservando i disegni di Magli meccanici rappresentati ne " l'enciclopedia di Diderot", pubblicata nel 1713-65 e ne " la Description Des Arts et Metiers" pubblicata in ventisette volumi tra il 1761-82 dalla Academie Royale Des Sciences.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
- Località:
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
----------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 22:34, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
Se indovino pure le modifiche del 27.7.2017 su Emilio Gatti, cosa posso vincere?



A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
- Località:
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
----------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 22:35, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
@bilos IDOLO!
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
Buongiorno a tutti!
Era sottointeso che non si potesse barare, quantomeno non si può barare per un sapone in palio...
Cmq, il giochino è annullato.
Affinché non ci rimaniate troppo male ho intenzione di aprire un piccolo concorso. In palio ci sono due di quei saponi che ho linkato precedentemente.I partecipanti si possono iscrivere mandandomi un pm entro martedì 15 agosto alle 18.
Bisognerà scrivere una tesina che metta in relazione il pittore Joseph Wright con Sheffield e il suo artigianato legato alla metallurgia ( non solo rasoi ) e la metallurgia in generale. Bisognerà includere anche una bibliografia.
Via pm dopo martedì 15 agosto avrete ulteriori istruzioni.
Intanto vi ringrazio per la collaborazione e l'attenzione e vi auguro una buona domenica, a voi e ai vostri cari,
Andrea
p.s. vado alla Darsena a leggere che adesso che non fa troppo caldo a Milano si sta da Dio...
Era sottointeso che non si potesse barare, quantomeno non si può barare per un sapone in palio...
Cmq, il giochino è annullato.
Affinché non ci rimaniate troppo male ho intenzione di aprire un piccolo concorso. In palio ci sono due di quei saponi che ho linkato precedentemente.I partecipanti si possono iscrivere mandandomi un pm entro martedì 15 agosto alle 18.
Bisognerà scrivere una tesina che metta in relazione il pittore Joseph Wright con Sheffield e il suo artigianato legato alla metallurgia ( non solo rasoi ) e la metallurgia in generale. Bisognerà includere anche una bibliografia.
Via pm dopo martedì 15 agosto avrete ulteriori istruzioni.
Intanto vi ringrazio per la collaborazione e l'attenzione e vi auguro una buona domenica, a voi e ai vostri cari,
Andrea
p.s. vado alla Darsena a leggere che adesso che non fa troppo caldo a Milano si sta da Dio...
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Piccolo gioco con piccolo premio in palio
Una tesina con bibliografia?? Almeno una crociera in palio 

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.