Lamette o rasoi?
Inviato: 02/08/2017, 14:27
Da poco mi sono ri-affacciato alla lametta singola per questioni di irritazione date dall'elettrico che ahimè uso ancora per motivi di tempo quando vado al lavoro.
Sono cambiate le lamette la loro distribuzione e il loro prezzo. Però e sopratutto sono cambiati anche gli utenti che le usano. Prima lo usavamo tutti in alternativa al più costoso Mach 3 o quello bilama che vi era della wilkinson o Gillette. E le lamette erano tre o quattro, tre teste, Bolzano Gillette e Wilkinson (bianca)
Oggi paradossalmente sono molte dato che i negozi che le vendono sono pochi e ben forniti. Per cui rivolgendosi a questi si ha l'imbarazzo della scelta e il bello della prova IMHO.P rova di lamette intendo, materiale di consumo neppure caro se paragonato ai 15€ per tre lame in GDO del nuovo prodotto del momento.
Vedo invece curiosando qua e là che molti preferiscono cambiare rasoio quando qualcosa non và, non lametta. Ossia molti tradizionalisti hanno molti rasoi oltre al classico plasticone da cui più o meno tutti siamo partiti o ripartiti.... Ma non è la lametta a fare la differenza, una volta che si è trovato qualcosa che possa soddisfare l'occhio, il tatto ed essere funzionale, ha senso avere chessò dieci rasoi o più e magari una stecca da 200 di lame che soddisfano? Non è meglio avere due rasoi che usiamo, con caratteristiche peculiari e trenta qualità di lamette?
Sono cambiate le lamette la loro distribuzione e il loro prezzo. Però e sopratutto sono cambiati anche gli utenti che le usano. Prima lo usavamo tutti in alternativa al più costoso Mach 3 o quello bilama che vi era della wilkinson o Gillette. E le lamette erano tre o quattro, tre teste, Bolzano Gillette e Wilkinson (bianca)
Oggi paradossalmente sono molte dato che i negozi che le vendono sono pochi e ben forniti. Per cui rivolgendosi a questi si ha l'imbarazzo della scelta e il bello della prova IMHO.P rova di lamette intendo, materiale di consumo neppure caro se paragonato ai 15€ per tre lame in GDO del nuovo prodotto del momento.
Vedo invece curiosando qua e là che molti preferiscono cambiare rasoio quando qualcosa non và, non lametta. Ossia molti tradizionalisti hanno molti rasoi oltre al classico plasticone da cui più o meno tutti siamo partiti o ripartiti.... Ma non è la lametta a fare la differenza, una volta che si è trovato qualcosa che possa soddisfare l'occhio, il tatto ed essere funzionale, ha senso avere chessò dieci rasoi o più e magari una stecca da 200 di lame che soddisfano? Non è meglio avere due rasoi che usiamo, con caratteristiche peculiari e trenta qualità di lamette?