Lamette o rasoi?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Lamette o rasoi?
Da poco mi sono ri-affacciato alla lametta singola per questioni di irritazione date dall'elettrico che ahimè uso ancora per motivi di tempo quando vado al lavoro.
Sono cambiate le lamette la loro distribuzione e il loro prezzo. Però e sopratutto sono cambiati anche gli utenti che le usano. Prima lo usavamo tutti in alternativa al più costoso Mach 3 o quello bilama che vi era della wilkinson o Gillette. E le lamette erano tre o quattro, tre teste, Bolzano Gillette e Wilkinson (bianca)
Oggi paradossalmente sono molte dato che i negozi che le vendono sono pochi e ben forniti. Per cui rivolgendosi a questi si ha l'imbarazzo della scelta e il bello della prova IMHO.P rova di lamette intendo, materiale di consumo neppure caro se paragonato ai 15€ per tre lame in GDO del nuovo prodotto del momento.
Vedo invece curiosando qua e là che molti preferiscono cambiare rasoio quando qualcosa non và, non lametta. Ossia molti tradizionalisti hanno molti rasoi oltre al classico plasticone da cui più o meno tutti siamo partiti o ripartiti.... Ma non è la lametta a fare la differenza, una volta che si è trovato qualcosa che possa soddisfare l'occhio, il tatto ed essere funzionale, ha senso avere chessò dieci rasoi o più e magari una stecca da 200 di lame che soddisfano? Non è meglio avere due rasoi che usiamo, con caratteristiche peculiari e trenta qualità di lamette?
Sono cambiate le lamette la loro distribuzione e il loro prezzo. Però e sopratutto sono cambiati anche gli utenti che le usano. Prima lo usavamo tutti in alternativa al più costoso Mach 3 o quello bilama che vi era della wilkinson o Gillette. E le lamette erano tre o quattro, tre teste, Bolzano Gillette e Wilkinson (bianca)
Oggi paradossalmente sono molte dato che i negozi che le vendono sono pochi e ben forniti. Per cui rivolgendosi a questi si ha l'imbarazzo della scelta e il bello della prova IMHO.P rova di lamette intendo, materiale di consumo neppure caro se paragonato ai 15€ per tre lame in GDO del nuovo prodotto del momento.
Vedo invece curiosando qua e là che molti preferiscono cambiare rasoio quando qualcosa non và, non lametta. Ossia molti tradizionalisti hanno molti rasoi oltre al classico plasticone da cui più o meno tutti siamo partiti o ripartiti.... Ma non è la lametta a fare la differenza, una volta che si è trovato qualcosa che possa soddisfare l'occhio, il tatto ed essere funzionale, ha senso avere chessò dieci rasoi o più e magari una stecca da 200 di lame che soddisfano? Non è meglio avere due rasoi che usiamo, con caratteristiche peculiari e trenta qualità di lamette?
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Lamette o rasoi?
Trenta tipi di lamette? 
Meglio trovare una lametta che vada bene su di un determinato rasoio, meglio ancora se si adatta a più rasoi. Questi solitamente possono essere collezionati, per le lamette si tratta di voglia di sperimentare o la ricerca dell'inarrivabile perfezione.

Meglio trovare una lametta che vada bene su di un determinato rasoio, meglio ancora se si adatta a più rasoi. Questi solitamente possono essere collezionati, per le lamette si tratta di voglia di sperimentare o la ricerca dell'inarrivabile perfezione.

- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Lamette o rasoi?
Il problema più grosso è che chi ha 20 tipi di rasoi DE shavette etc, ha ANCHE 50 tipi di lame diverse
purtroppo è dannatamente divertente combinare lama, Rasoio, sapone e As, in una combinazione dannatamente infinita

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- francois2
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
- Località: Verona
Re: Lamette o rasoi?
Per i rasoi più conosciuti comunque già sul forum c'è una pre selezione di lamette da abbinarci dovute alle esperienze collettive
Resta il fatto che la scimmia non è controllabile.. la mia ho notato si sta orientando sui saponi perchè momentaneamente sono molto soddisfatto del mio Merkur 37c... domani chissà
Resta il fatto che la scimmia non è controllabile.. la mia ho notato si sta orientando sui saponi perchè momentaneamente sono molto soddisfatto del mio Merkur 37c... domani chissà

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Lamette o rasoi?
Sì ma trenta tipi di lamette diventano poi sei/sette in rotazione, dopo un annetto di sperimentazione....invece dieci rasoi sono un cassetto di rasoi....Per i saponi poi....altra sezione....
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Lamette o rasoi?
@gigetto: non riesco a capire cosa stai chiedendo. Qui sul forum ci sono parecchie informazioni su lamette rasoi pre e post barba e saponi o creme. Tutto è soggettivo e le prestazioni sono soprattutto pre il tipo di pelle e barba che è diverso tra tutti noi.
L'unica arma che hai è provare i diversi tipi di oggetti, poi c'è da dire che molti si fanno prendere la mano da acquisti compulsivi, e li si riempiono i cassetti di roba.
Se il tuo unico obbiettivo è farti la barba, allora una volta trovata l'accoppiata lama-rasoio ed eventuale sapone, vivrai felici per il resto dei tuoi giorni.
Ti porto un esempio: ho uno zio classe 1939, ho scoperto che si rade da almeno trent'anni con Gilette G1000, lamette Gilette Platinum o Wilkinson nere e crema Palmolive in tubetto, non sapendo dell'esistenza di altre lame o saponi.
L'unica arma che hai è provare i diversi tipi di oggetti, poi c'è da dire che molti si fanno prendere la mano da acquisti compulsivi, e li si riempiono i cassetti di roba.
Se il tuo unico obbiettivo è farti la barba, allora una volta trovata l'accoppiata lama-rasoio ed eventuale sapone, vivrai felici per il resto dei tuoi giorni.
Ti porto un esempio: ho uno zio classe 1939, ho scoperto che si rade da almeno trent'anni con Gilette G1000, lamette Gilette Platinum o Wilkinson nere e crema Palmolive in tubetto, non sapendo dell'esistenza di altre lame o saponi.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Lamette o rasoi?
Era questo che chiedevo ossia l'abitudine soggettiva forse è meglio della compulsività, anche se fermare il primate talvolta è difficile.
- Alain Proust
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/06/2015, 7:42
- Località: Alessandria
Re: Lamette o rasoi?
Gigetto, per quanto mi riguarda l'unica spiegazione possibile sta nell'irrazionale, ossia nel piacere di farsi la barba. Se dovessi farne una questione di pura razionalità, sarei rimasto, pienamente soddisfatto del risultato, al mio Gillette Fusion con Schiuma da Barba Qualsiasi: pelo e contropelo sempre perfetti, con grande rapidità. Mi sono complicato la vita, ma per renderla più divertente e piacevole in questo piccolo rito quotidiano. Pertanto, i ragionamenti su che combinazione di rasoi e lamette sia la più razionale ed efficiente non toccano più le mie corde.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Lamette o rasoi?
L'irrazionale è anche il bello della conoscenza. 
