
Ho acquistato di recente un vecchio rasoio databile ultimo quarto del 1800 (fonte altus che ringrazio di nuovo) dove sono ben visibili - su entrambi i lati della lama - concavità longitudinali presumibilmente dovute ad una rimolatura con mola di diametro maggiore di quello d' origine.
Avendo successivamente visionato, sulla baya, altri vecchi rasoi ho notato che tale "procedura" è abbastanza diffusa e domando se ha una giustificazione tecnica oppure se i "restauratori" fanno quello che possono


Questo è il mio, si notano le concavità longitudinali.

