Buonasera a Tutti!
Lunedi 15 Maggio vi sarà un evento de " ilrasoio.com " legato al corso di affilatura e rasatura per barbieri professionisti che si terrà, come di consueto, presso lo storico Barber Shop della Famiglia dei Maestri Barbieri Scapicchio.
Al corso di affilatura e manutenzione del manolibera che terrò per i barbieri potranno aggiungersi gratuitamente anche 5 membri dell'associazione "ilrasoio.com". Il corso per gli associati è previsto dalle 16.00 alle 19.00.
Sia tutti gli associati che tutti i forumisti potranno essere gratuitamente spettatori dell'evento per tutto l'arco della giornata ( dalle 10 alle 18 ).
Gratuitamente tutti potranno visitare un Museo a Bovino ( vi forniremo indicazioni in seguito ) in cui verranno esposti i rasoi del Dottor Bartolomeo Terzano in acciaio traforato, il rasoio Medusa/Zampini in acciaio traforato e altre Opere Medusa.
Vi terrò aggiornati su ulteriori novità , grazie dell'attenzione, buon proseguimento,
Andrea ( Aldebaran )
Evento 15 Maggio Bovino Barber Shop Scapicchio
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Evento 15 Maggio Bovino Barber Shop Scapicchio
Buongiorno,
viene gentilmente chiesto gli appartenenti all'associazione "ilrasoio.com" che fossero interessati al corso gratuito di affilatura che si terrà dalle 16.00 alle 19.00 il 15 Maggio a Bovino di prenotarsi rispondendo pubblicamente a questo thread. Non valgono le prenotazioni su Facebook. Si accettano al massimo cinque persone. Potete portare tutto il materiale che ritenete opportuno, quindi rasoi e pietre, oppure soltanto dei rasoi che desiderate affilare, perché tanto le pietre le abbiamo noi. Grazie, auguro buona Pasqua a voi e ai vostri cari,
Lo Staff
viene gentilmente chiesto gli appartenenti all'associazione "ilrasoio.com" che fossero interessati al corso gratuito di affilatura che si terrà dalle 16.00 alle 19.00 il 15 Maggio a Bovino di prenotarsi rispondendo pubblicamente a questo thread. Non valgono le prenotazioni su Facebook. Si accettano al massimo cinque persone. Potete portare tutto il materiale che ritenete opportuno, quindi rasoi e pietre, oppure soltanto dei rasoi che desiderate affilare, perché tanto le pietre le abbiamo noi. Grazie, auguro buona Pasqua a voi e ai vostri cari,
Lo Staff
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Evento 15 Maggio Bovino Barber Shop Scapicchio
Ciao,
Giovanni Zampini, creatore dei manici in acciaio traforato per i rasoi Medusa, sarà presente all' evento del 15 Maggio per raccontarci la sua storia e la tradizionale tecnica alla base dei suoi lavori in acciaio traforato.
Grazie e buon inizio di settimana a tutti!
Andrea
Giovanni Zampini, creatore dei manici in acciaio traforato per i rasoi Medusa, sarà presente all' evento del 15 Maggio per raccontarci la sua storia e la tradizionale tecnica alla base dei suoi lavori in acciaio traforato.
Grazie e buon inizio di settimana a tutti!
Andrea
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Evento 15 Maggio Bovino Barber Shop Scapicchio
Buon Pomeriggio,
qui di seguito troverete tutte le foto scattate il 15 Maggio dal fotografo e regista Marco Balzano in occasione dell'evento presso la Barberia Scapicchio in cui si è tenuta il 20esimo corso di rasatura Proraso.
Io ho tenuto il corso di affilatura rasoi.
Durante la giornata è stato esposto il Necessaire da barba ora di proprietà del Dottor Terzano, discendente di Bartolomeo Terzano, il costruttore del manufatto. Data la particolare lavorazione in acciaio traforato è intervenuto anche Giovanni Zampini, che lavora artigianalmente l'acciaio traforato e ha costruito dei manici per i rasoi Medusa. Relatori della giornata: Luigi Scapicchio, Bartolomeo Terzano, Andrea Brattelli ( Aldebaran/Medusa), Giovanni Zampini.
Ospite: Andrea di BISB di Lucca.
Durante il seminario sono stati esposti dei rasoi Medusa, una coramella di Fabrizio e una scatola porta rasoi di Stefano Raffa insieme al Necessaire da Barba costruiti con varie tecniche, compreso quella dell'acciaio traforato. Si è parlato di storia dei rasoi durante il periodo Borbonico, delle vicende storiche legate al Necessaire da Barba per Vittorio Emanuele II , di metallurgia dell'epoca, dell'acciaio traforato, della tecnologia dei rasoi Medusa/Stefano Raffa.
Durata totale della conferenza: 30 minuti. Ringrazio tutti i partecipanti e l'estrema disponibilità del Dottor Terzano che ci ha mostrato questo capolavoro di artigianato del Sud Italia.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea






















































qui di seguito troverete tutte le foto scattate il 15 Maggio dal fotografo e regista Marco Balzano in occasione dell'evento presso la Barberia Scapicchio in cui si è tenuta il 20esimo corso di rasatura Proraso.
Io ho tenuto il corso di affilatura rasoi.
Durante la giornata è stato esposto il Necessaire da barba ora di proprietà del Dottor Terzano, discendente di Bartolomeo Terzano, il costruttore del manufatto. Data la particolare lavorazione in acciaio traforato è intervenuto anche Giovanni Zampini, che lavora artigianalmente l'acciaio traforato e ha costruito dei manici per i rasoi Medusa. Relatori della giornata: Luigi Scapicchio, Bartolomeo Terzano, Andrea Brattelli ( Aldebaran/Medusa), Giovanni Zampini.
Ospite: Andrea di BISB di Lucca.
Durante il seminario sono stati esposti dei rasoi Medusa, una coramella di Fabrizio e una scatola porta rasoi di Stefano Raffa insieme al Necessaire da Barba costruiti con varie tecniche, compreso quella dell'acciaio traforato. Si è parlato di storia dei rasoi durante il periodo Borbonico, delle vicende storiche legate al Necessaire da Barba per Vittorio Emanuele II , di metallurgia dell'epoca, dell'acciaio traforato, della tecnologia dei rasoi Medusa/Stefano Raffa.
Durata totale della conferenza: 30 minuti. Ringrazio tutti i partecipanti e l'estrema disponibilità del Dottor Terzano che ci ha mostrato questo capolavoro di artigianato del Sud Italia.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Evento 15 Maggio Bovino Barber Shop Scapicchio
Buon Pomeriggio!








Le foto postate fanno riferimento a delle e-mails che mi sono state inviate da alcuni membri del direttivo dell'associazione " Don De Lillo ". E' ciò che ho potuto fotografare senza ledere la privacy di alcune persone*.
Il suddetto scrittore ha origini molisane, ed è considerato uno dei più grandi scrittori americani contemporanei, insieme a Thomas Pynchon e Philip Roth.
Il Professor Jesse Kavadlo, Director. Center for Teaching and Learning, Professor of English and Learning Coordinator Universitar Seminar mi ha inviato dei complimenti, insieme a dei suoi colleghi, come si evince dalle foto. Mi hanno suggerito di contattare Don De Lillo tramite la casa editrice che ha l'esclusiva per la pubblicazione dei suoi lavori, la Simon&Schuster, per mostragli gli alti livelli di artigianato a cui si è giunti nella terra di origine dei suoi genitori.
Questo grazie alla cooperazione tra Luigi Scapicchio e famiglia, il Dottor Bartolomeo Terzano, Giovanni Zampini e Medusa.
**Penso che la ricetta per la felicità, sia realizzare i propri sogni con costanza; mai smettere di sognare, mai smettere di raggiungere gli obiettivi prefissati. Se qualcosa risulta più difficile da realizzare, dedicarsi ad altro, e portare avanti il primo quando si può.
Mi piace la Fisica, provo Amore per la Scienza... Ho portato a termine dei lavori in merito. Mi piacciono i rasoi... Li costruisco, cercando di contaminare, di influenzare una disciplina con un'altra, per trovare delle Leggi Comuni rendendo tutto più semplice, per me e per gli altri.
Mi piacciono i libri...Li scrivo, e ricevo complimenti da Professori Stranieri che come me amano lo stesso autore/i su qualcosa che però, al momento, non c'entra con i libri...Ma forse c'entrerà, chi lo sa!
Ringrazio coloro che leggono il Forum, che fanno parte della Nostra Comunità e coloro che mi hanno aiutato in questo cammino. Con alcuni ho fondato un'ottima squadra per sviluppare l'Artigianato Italiano in vari settori.
Su alcune cose siamo stati dei pionieri, è stata dura, insulti degli "heaters" e di gente invidiosa e meschina "a valanga". Ma è il primo della fila che traccia la strada nella neve che ha il compito più faticoso; è il primo della fila dei ciclisti che taglia l'aria per tutti gli altri e per cui le salite son più dure. E' questione di fisica, e nessuno può farci niente. Fregandomene, ho pensato solo a fare ciò che mi rende felice, ovvero attuare qualcosa di nuovo in ogni campo del sapere che m interessa.
Questo mio messaggio è rivolto anche al tipo di gente, che getta fango sul lavoro degli altri. Cercate di seguire il mio consiglio**, vedrete, è più divertente.
Auguro a tutti voi e ai vostri una buona domenica e buon proseguimento,
Andrea
* si intravede anche qualche e-mail(s) riguardante il materiale che invio a riviste come "Lame d'Autore" per cui scrivo articoli.
Le foto postate fanno riferimento a delle e-mails che mi sono state inviate da alcuni membri del direttivo dell'associazione " Don De Lillo ". E' ciò che ho potuto fotografare senza ledere la privacy di alcune persone*.
Il suddetto scrittore ha origini molisane, ed è considerato uno dei più grandi scrittori americani contemporanei, insieme a Thomas Pynchon e Philip Roth.
Il Professor Jesse Kavadlo, Director. Center for Teaching and Learning, Professor of English and Learning Coordinator Universitar Seminar mi ha inviato dei complimenti, insieme a dei suoi colleghi, come si evince dalle foto. Mi hanno suggerito di contattare Don De Lillo tramite la casa editrice che ha l'esclusiva per la pubblicazione dei suoi lavori, la Simon&Schuster, per mostragli gli alti livelli di artigianato a cui si è giunti nella terra di origine dei suoi genitori.
Questo grazie alla cooperazione tra Luigi Scapicchio e famiglia, il Dottor Bartolomeo Terzano, Giovanni Zampini e Medusa.
**Penso che la ricetta per la felicità, sia realizzare i propri sogni con costanza; mai smettere di sognare, mai smettere di raggiungere gli obiettivi prefissati. Se qualcosa risulta più difficile da realizzare, dedicarsi ad altro, e portare avanti il primo quando si può.
Mi piace la Fisica, provo Amore per la Scienza... Ho portato a termine dei lavori in merito. Mi piacciono i rasoi... Li costruisco, cercando di contaminare, di influenzare una disciplina con un'altra, per trovare delle Leggi Comuni rendendo tutto più semplice, per me e per gli altri.
Mi piacciono i libri...Li scrivo, e ricevo complimenti da Professori Stranieri che come me amano lo stesso autore/i su qualcosa che però, al momento, non c'entra con i libri...Ma forse c'entrerà, chi lo sa!
Ringrazio coloro che leggono il Forum, che fanno parte della Nostra Comunità e coloro che mi hanno aiutato in questo cammino. Con alcuni ho fondato un'ottima squadra per sviluppare l'Artigianato Italiano in vari settori.
Su alcune cose siamo stati dei pionieri, è stata dura, insulti degli "heaters" e di gente invidiosa e meschina "a valanga". Ma è il primo della fila che traccia la strada nella neve che ha il compito più faticoso; è il primo della fila dei ciclisti che taglia l'aria per tutti gli altri e per cui le salite son più dure. E' questione di fisica, e nessuno può farci niente. Fregandomene, ho pensato solo a fare ciò che mi rende felice, ovvero attuare qualcosa di nuovo in ogni campo del sapere che m interessa.
Questo mio messaggio è rivolto anche al tipo di gente, che getta fango sul lavoro degli altri. Cercate di seguire il mio consiglio**, vedrete, è più divertente.
Auguro a tutti voi e ai vostri una buona domenica e buon proseguimento,
Andrea
* si intravede anche qualche e-mail(s) riguardante il materiale che invio a riviste come "Lame d'Autore" per cui scrivo articoli.